<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'utopia dell'auto elettrica. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

L'utopia dell'auto elettrica.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di usabilità.....


...non so voi, ma io piuttosto che viaggiare così sto a casa....
Tutto questo per dimostrare le qualità di Tesla, pur avendo qualche perplessità sull'efficienza della batteria calda perché leggendo le istruzioni di fotocamera e telefonino che con la ricarica potrebbero scaldarsi (se non ricordo male). Io secondo me avrei fatto andata e ritorno con magari metà serbatoio (o meno) però andando ai 110 mentre pioveva.
Guardiamoci questo video di Top Gear in cui danno ragione a Elon Musk che la Model 3 avrebbe battuto la M3 senza neanche pensare che la M3 è un modello ormai a fine carriera
 
Ad oggi con 13 mila euro ti porti a casa una Smart ForFour a benzina, che ha i suoi 400 km (minimo) di autonomia. Per prenderla, la maggior parte paga a rate. L’equivalente elettrica costa giusto il doppio e arriva a 100-120 km di autonomia reale. Mi pare chiaro che chi fa fatica a prendere la Smart benzina non ce la faccia a prenderla elettrica, e chi potrebbe prenderla con meno fatica a benzina manco ci pensa a pagarla il doppio per ridurre ad un quarto l’autonomia.

Poi abbiamo il discorso colonnine, tempo di ricarica e costo futuro del kWh (mica penserete che lo stato rinunci alle grasse accise sui vituperati carburanti di origine fossile, no?).

L’elettrico? Sì, probabile ... i nostri nipoti, forse.

Ciao ciao.

P.S. a me piaceva moltissimo la i3. Fatti due conti, mi sarebbe costata il 50% in più di quanto ho pagato la mia o il 118% in più dell’alternativa più economica che avevo in ballo; avrei avuto meno della metà dell'autonomia; molto meno spazio a bordo; avrei rinunciato alla trazione 4wd. Ma chi me lo faceva fare? :D
 
Ultima modifica:
esatto , anche perchè questo radicalismo spesso è di supporto a determinate idee politiche, invece la situazione è molto complessa
Io mi sono stancato di questa situazione in cui si mette in mezzo Diesel ed Elettrico dopo uno scandalo (già di scandaloso era che le auto consumassero più del dichiarato, come ha sempre dichiarato la rivista che ospita questo forum, ben prima di quello che è successo a Suzuki e Mitsubishi, con l'acquisizione di quest'ultima di Renault e Nissan e la morte definitiva di 2 Miti, ovvero Lancer Evolution e Mistubishi Pajero) se la prendano solo con il motore Diesel accusandolo di varie nefandezze. Però nessun ambientalista ha notato (loro, soprattutto quelli di Greenpeace, che hanno creato l'auto dai consumi bassissimi ovvero la SMILE) che gli americani che acquistavano il diesel trovavano bello quello di andare a fare il pieno meno volte di quanto quelli attaccati ai mastodontici V8. Se tutti avessero un po' di coscienza ambientale e conoscenza sulle automobili capirebbero che, le Golf, Jetta e Maggiolino mandate a marcire nel deserto, sono meno assetate di vari SUV e Pick Up a benzina. Se la gente avesse anche a cuore il portafogli comprerebbe auto più basse perché a lungo andare risparmierebbero soldi in carburante. Se avessimo un po' di buon senso, dovremo incazzarci con le pubblicità e capire che la città non è adatta per i grandi SUV, ma è il regno di Mii e Ibiza, massimo Toledo e Arona. Insomma a me, per vari consigli sulle auto, nessuno mi da importanza e fanno come cavolo gli pare e piace però le parole di una figlia di Papà di 16 anni, si.
 
Tutto questo per dimostrare le qualità di Tesla, pur avendo qualche perplessità sull'efficienza della batteria calda perché leggendo le istruzioni di fotocamera e telefonino che con la ricarica potrebbero scaldarsi (se non ricordo male). Io secondo me avrei fatto andata e ritorno con magari metà serbatoio (o meno) però andando ai 110 mentre pioveva.
Guardiamoci questo video di Top Gear in cui danno ragione a Elon Musk che la Model 3 avrebbe battuto la M3 senza neanche pensare che la M3 è un modello ormai a fine carriera
quello non e' top gear, e' un surrogato.
top gear non esiste piu', senza i tre pagliacci originali :D.
e ricordo che loro, la tesla, l'hanno provata una volta, e si sono beccati una serie di denunce, quindi dopo ci si sono tenuti alla larga .
secondo, faccio fatica a credere che un'auto di 300Kg piu' leggera, si fermi peggio di quella pesante.
non ho sentito il commento, sono in ufficio ma, a giudicare dalle traiettorie, ho l'impressione che la tesla l'abbia tirata al limite, mentre la bmw l'ha guidata con calma.
guardate come fa l'ultima curva prima del traguardo con la tesla, e come la fa con la bmw
sullo 0-100, era scontato che avrebbe fatto meglio, e' il punto di forza degli elettrici, lo spunto da fermo.
 
quello non e' top gear, e' un surrogato.
top gear non esiste piu', senza i tre pagliacci originali :D.
e ricordo che loro, la tesla, l'hanno provata una volta, e si sono beccati una serie di denunce, quindi dopo ci si sono tenuti alla larga .
secondo, faccio fatica a credere che un'auto di 300Kg piu' leggera, si fermi peggio di quella pesante.
non ho sentito il commento, sono in ufficio ma, a giudicare dalle traiettorie, ho l'impressione che la tesla l'abbia tirata al limite, mentre la bmw l'ha guidata con calma.
guardate come fa l'ultima curva prima del traguardo con la tesla, e come la fa con la bmw
sullo 0-100, era scontato che avrebbe fatto meglio, e' il punto di forza degli elettrici, lo spunto da fermo.
Beh. Jezza L'Orangutan, su certe cose, aveva ragione, quando avevano provato la Prima Roadster su base Lotus Elise.
E pensare che vorrei tanto che i tre pagliacci originali facessero sciocchezze con coloro che li hanno sostituiti magari con James che prendeva per il sedere Matt Le Blanc o altri.
 
Io mi sono stancato di questa situazione in cui si mette in mezzo Diesel ed Elettrico dopo uno scandalo (già di scandaloso era che le auto consumassero più del dichiarato, come ha sempre dichiarato la rivista che ospita questo forum, ben prima di quello che è successo a Suzuki e Mitsubishi, con l'acquisizione di quest'ultima di Renault e Nissan e la morte definitiva di 2 Miti, ovvero Lancer Evolution e Mistubishi Pajero) se la prendano solo con il motore Diesel accusandolo di varie nefandezze. Però nessun ambientalista ha notato (loro, soprattutto quelli di Greenpeace, che hanno creato l'auto dai consumi bassissimi ovvero la SMILE) che gli americani che acquistavano il diesel trovavano bello quello di andare a fare il pieno meno volte di quanto quelli attaccati ai mastodontici V8. Se tutti avessero un po' di coscienza ambientale e conoscenza sulle automobili capirebbero che, le Golf, Jetta e Maggiolino mandate a marcire nel deserto, sono meno assetate di vari SUV e Pick Up a benzina. Se la gente avesse anche a cuore il portafogli comprerebbe auto più basse perché a lungo andare risparmierebbero soldi in carburante. Se avessimo un po' di buon senso, dovremo incazzarci con le pubblicità e capire che la città non è adatta per i grandi SUV, ma è il regno di Mii e Ibiza, massimo Toledo e Arona. Insomma a me, per vari consigli sulle auto, nessuno mi da importanza e fanno come cavolo gli pare e piace però le parole di una figlia di Papà di 16 anni, si.
concordo con te e mi permetto di aggiungere 1) rivalutare ed incentivare gpl e metano 2) sforzarsi per costruire un sistema di trasporto su rotaia degno di un paese evoluto 3) incentivare di più l'utilizzo del mezzo pubblico , ovviamente anche con adeguati investimenti atti a migliorare il medesimo
 
Io oggi per la prima volta ho desiderato che a una vettura diesel venisse impedito di circolare.
Guidando un'auto molto vecchia,anche se a metano,sapete che io sono fortemente contrario all'obbligo di rottamare delle vetture relativamente recenti,e soprattutto mi girano le scatole quando sento qualche amministratore locale che parla come se comprare un'auto nuova fosse una spesa da poco alla portata di tutti.
Però oggi mentre andavo a lavorare avevo davanti una Kia Rio diesel.
Mi sembra che fosse del 2007,quindi un euro 4 immatricolata subito prima dell'introduzione della normativa euro 5.
Per i miei standard una vettura che,se non aveva un mare di km,poteva ancora essere sfruttata.
Non so se avesse qualche problema ma dopo un po' che le stavo dietro ho rallentato apposta per prendere il semaforo rosso e farmi seminare.
Si lasciava dietro un vero e proprio banco di nebbia nera,non ho idea di come abbia potuto passare la revisione.
Ecco certi diesel andrebbero bloccati o almeno revisionati con maggiore severità.
 
pensa a quante marmitte catalitiche non funzionanti, e che spargono benzene (che e' cancerogeno) nell'aria, che girano, su auto vecchie.
non mi risulta che, alla revisione, controllino il benzene emesso come i fumi dei diesel, quindi passano tutte
 
Ci sono anche auto a benzina che emettono un fumo azzurrognolo altrettanto pestilente.....

Intendi se bruciano olio?
Io devo dire la verità di solito 8 volte su 10 quando mi capita di seguire una vecchia auto che si lascia dietro molto fumo scuro leggo qualche scritta tipo TDI o JTDM.
Magari il giorno dopo incrocio un esemplare identico che invece sembra non inquinare in maniera eccessiva.
Non capisco se si tratta di esemplari con qualche guasto oppure se si tratta di casi in cui il sistema di scarico viene manomesso di proposito.
 

Ecco allora semplicemente bisognerebbe fare la guerra a quei diesel,non a tutti.
Mentre invece,almeno nella mia zona,certe auto girano indisturbate.
Mi viene da pensare che forse per sottoporsi alla revisione il sistema di scarico venga riportato alle condizioni originali,per poi invece viaggiare tutti i giorni con l'auto che inquina come una ciminiera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto