Grazie per la tua testimonianza : è sempre bello ed utile leggere come vanno le cose dal vivo, nella realtà pratica, quasi sempre un po' diversa da quella favoleggiata da politici ed utopisti / illusi vari.Premetto che vivo in Sud Africa e 6 anni fa, raggiunta la pensione, mi sono trasferito da Johannesburg in un piccolo paese, Wilderness, a 450Km est da Citta` del Capo, sull'oceano indiano, dove il sole purtroppo condivide molto del suo tempo con la pioggia.
Trasferendomi decisi di costruire una casetta eco friendly, 50.000Lt di acqua, 22 pannelli solari per produrre l'elettricita` e batterie per poterne immagazzinare 12Kw per la notte.
Preso dall'entusiasmo pensavo anche di comprarmi un'auto elettrica e ricaricarla coi miei pannelli.
Per fortuna che l'acquisto dell'auto per motivi finanziari era stata rinviata.
Per fortuna, perche` coi miei 22 pannelli faccio fatica a ricaricare le batterie di casa, figuriamoci le batterie dell'auto.
Naturalmente il problema e` di facile soluzione, altri pannelli e un inverter piu` potente, ma ad un costo esorbitante. Ne vale la pena? Purtroppo no. Gia` non e` un buon investimento prodursi l'elettricita` in proprio, figurarsi produrre anche quella per ricaricare le batterie dell'auto.
Cosi`, seppure a malincuore, continuero` ad usare la benzina (salvo miracoli che non vedo all'orizzonte).
Poi possiamo discutere per delle ore auto elettriche si o no, ma penso che I tempi sono ancora prematuri, e ve lo dice uno che ha sicuramente l'animo "verde".
Grazie per avermi letto e cordiali saluti.
Fausto
.