<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'utopia dell'auto elettrica. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'utopia dell'auto elettrica.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per recuperare i danni del petrolio con il quale hanno distrutto il pianeta né devono passare di secoli per arrivare a pari dai non siamo patetici adesso cosa vi inventerete che le batterie fanno venire il tumore, mi dispiace ma l'unico cancerogeno accertato è il particolato dei diesel... Mi fermo qui che la discussione è sterile non ho tempo da perdere con i negazionisti del petrolio
 
Per recuperare i danni del petrolio con il quale hanno distrutto il pianeta né devono passare di secoli per arrivare a pari dai non siamo patetici adesso cosa vi inventerete che le batterie fanno venire il tumore, mi dispiace ma l'unico cancerogeno accertato è il particolato dei diesel... Mi fermo qui che la discussione è sterile non ho tempo da perdere con i negazionisti del petrolio
Se è per questo, i composti aromatici della benzina sono decisamente più tossici del particolato.
Inoltre nessuno ha ancora idea di come si riuscirà ad avere l'energia elettrica per alimentare le batterie.
Nessuno ha ancora detto come trovare le famose terre rare senza fare danni, visto quelli che già stanno facendo in fase embrionale.
Ed ancora, già oggi, per fare il pieno di metano, spesso ci sono lunghe code. E ci vogliono pochissimi minuti. Domani al di fuori da fabbriche ed uffici ci vorranno centinaia di colonnine di ricarica.
Mi vien da ridere, ma dovrei piangere.
 
Pure io ho l'impressione che le attuali batterie non siano sostenibili, oltre a non essere pratiche, per una elettrificazione di massa. Gia adesso c'è qualche problemino con il litio e abbiamo, probabilmente, al massimo qualche centinaio di Wh di batterie a testa.
Non so quando vorremo avere 100 kWh a testa, cosa potrebbe succedere.
Vedremo se riusciranno a inventarsi qualcosa.
 
Se è per questo, i composti aromatici della benzina sono decisamente più tossici del particolato.
Inoltre nessuno ha ancora idea di come si riuscirà ad avere l'energia elettrica per alimentare le batterie.
Nessuno ha ancora detto come trovare le famose terre rare senza fare danni, visto quelli che già stanno facendo in fase embrionale.
Ed ancora, già oggi, per fare il pieno di metano, spesso ci sono lunghe code. E ci vogliono pochissimi minuti. Domani al di fuori da fabbriche ed uffici ci vorranno centinaia di colonnine di ricarica.
Mi vien da ridere, ma dovrei piangere.
Stiamo già devastando il pianeta per le terre rare anche per i PC, i telefoni, smerigliatrici, trapani, aspirapolvere, ecc... E di questo, nessun ambientalista ha fiatato.
 
curioso come nessuno citi mai la co2 emessa dai benzina
sembra che la emetta solo il diesel (che ne emette meno della benza)
posso scrivere una cattiveria?
non e' che dietro c'e' una famosa casa ibrida, che ha bandito il diesel, che spinge i media italici?
sono stato a vienna 5 giorni, e la percentuale di ibride era ridicola rispetto a quello che vedo a milano
qui meta' dei taxi sono loro (complice forse anche il servizio manutenzione dedicato) a vienna, forse 1/5 (stima occhiometrica, ovviamente)
i dintorni di vienna sono orripilantemente pieni di pale eoliche, ma auto elettriche viste? 2
bho
 
curioso come nessuno citi mai la co2 emessa dai benzina
sembra che la emetta solo il diesel (che ne emette meno della benza)
posso scrivere una cattiveria?
non e' che dietro c'e' una famosa casa ibrida, che ha bandito il diesel, che spinge i media italici?
sono stato a vienna 5 giorni, e la percentuale di ibride era ridicola rispetto a quello che vedo a milano
qui meta' dei taxi sono loro (complice forse anche il servizio manutenzione dedicato) a vienna, forse 1/5 (stima occhiometrica, ovviamente)
i dintorni di vienna sono orripilantemente pieni di pale eoliche, ma auto elettriche viste? 2
bho
Non ci possiamo fare niente se anche certi politicanti guardino solo la CO2 emessa solo dal motore Diesel pensando che bandendolo dalle città si riduca l'effetto serra. Vedendo certi elementi, sembra di essere tornato a scuola in cui c'era una mia compagna che non voleva auto diesel perché pensava di spendere un sacco di soldi in carburante.
Su i piani malefici di Morizo-San, potrei darti anche ragione.
http://autologia.net/diesel-una-battaglia-politica-che-spiazza-lindustria-europea/

Su questo non so se quelli di VW siano dei gran Parasedere https://www.automoto.it/news/ambien...io-di-c220d-ma-e-golf-meglio-di-golf-tdi.html
 
Ultima modifica:
io, fossi in te, mi preoccuperei degli omicidi sui bianchi sopratutto delle relative confische delle proprietà terriere di essi.
Iuter, la Tua preoccupazione e` una delle tante preoccupazioni di questo paese, ma questa e` politica, io volevo solo esternare la mia esperienza con la possibilita` di ricaricare un'auto elettrica coi propri pannelli solari.
Saluti
Fausto
 
bisogna capire che ad oggi l'elettrica sta alla Ford T, quindi se già sono così buone, figuriamoci fra qualche anno. L'elettrico è un generale con un'armata gigantesca che riceve scherno da un piccolo plotone di "vecchi soldati decrepiti" (motori diesel in primis) che non sa quello che dice. Lo tsunami prima di colpire si ritira.
 
ad oggi l'elettrica sta alla Ford T, quindi se già sono così buone, figuriamoci fra qualche anno. L'elettrico è un generale con un'armata gigantesca che riceve scherno da un piccolo plotone di "vecchi soldati decrepiti" (motori diesel in primis) che non sa quello che dice.

Sei sicuro?
 
dico sempre io da ingegnere, e non da chimico che giustamente pensa alla chimica (ma fa grossi errori nella valutazione del fabbisogno), la diffusione di un´auto elettrica potrà esserci SE, e solo se, si punterà ai supercondensatori, e non alle batterie, e se in questo campo vi saranno grossi sviluppi, a quel punto non ho limiti chimici dati dagli elementi ma solo fisici, che si possono spostare con sviluppi, scoperte e lavorazioni innovative dei materiali, e a quel punto il limite in ricarica sarà dato solo (o quasi) dalla potenza erogabile dalla colonnina, e non da quanto posso caricare in fretta la batteria senza danneggiarla o farla bruciare....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto