più che altro chi gliel'ha detto mi piacerebbe vedere che macchina ha...
Sai cos'è, è che siamo diventati un pò troppo comodi. Con auto ben peggiori ai miei tempi ci si girava l'Europa e anche un pezzo d'Africa....
Vai tranquillo, la Panda va ovunque e senza problemi. L'ho fatto io diverse volte con una più modesta Fiat Seicento 1.1 SX.Buonasera,
premetto che di macchine ne capisco ben poco ma sono alle prese con l'acquisto di una macchina nuova personale. Avrei bisogno di alcuni chiarimenti sinceri da parte di intenditori.
Parlandone con mio padre si discuteva nel prendere un'auto per il momento piccolina che mi permetta di non sostenere molti costi e che mi permetta comunque di avere una comodità. Ho la patente da oramai 11 anni e guidare mi piace molto ma lavorando da poco non ho ancora la possibilità di sostenere grandi spese.
La scelta ricadeva sulla panda hybrid (che tra le altre cose sta in promozione) o comunque su una panda nuova.
Adesso io vivo a Napoli per lavoro e studio e le mie necessità sono quelle di avere la comodità nello spostarmi ovviamente in città la sera per uscire o per andare in ufficio (15 km) ma sento anche la necessità di togliermi ogni tanto lo sfizio di percorrere una volta ogni tanto quei 300, 400 km per dei piccoli viaggetti. A Roma ad esempio una domenica per una giornata (400 km totali circa da Napoli) o comunque viaggetti di questo genere (mi aggirerei sui 400, 500 km).
Si sente spesso dire "se vuoi spostarti fuori città hai bisogno di una macchina grande, con quella non ce la farai!" oppure "rischi che la macchina si spenga a metà strada" e cose di questo tipo..
è vero? una macchina piccola non permette davvero spostamenti di questo tipo o il problema riguarda soltanto il comfort nel viaggio?
Dei controlli pre-viaggio (ad esempio olio, acqua e gomme) ti garantiscono, anche con una macchina di 7000 euro una garanzia di sicurezza?
Figuratevi che la macchina dei miei sogni è l'alfa romeo, amo quelle auto e un giorno spero di potermene permettere una ma ora come ora vorrei quella comodità di potermi spostare anche con una macchina più piccola. è possibile? Parlatemi di qualsiasi variabile, illustratemi un po delle cose a cui potrei non pensare data l'ignoranza nell'argomento.
Grazie!
Da quello che ho potuto leggere su FB tramite mia sorella (io non ho codesto social), la Evo3 è decisamente meglio della Dr3 che da diversi grattacapi. Esteticamente, la Evo3 è anche molto più carina. Il problema più evidente per Evo e DR, è la reperibilità dei ricambi; i tempi di attesa sono molto lunghi.mi ripeto, scarterei la Panda solo per stare un pò più tranquillo coi furti (visto che l'opener abita nel napoletano) ma nulla toglie che è un ottima auto, anche come unica auto da famiglia, è trasversale e permette di fare tutto. Il viaggio sporadico non è un problema, anch'io con la Y di tanto in tanto faccio un giretto e devo dire che è più comoda di altre auto che abbiamo in famiglia di segmento superiore. Ma io comunque sceglierei una segmento B perchè ad un prezzo leggermente più alto (qualcuna anche più basso) ti danno un pò di più della Panda su tutti i fronti, sicurezza, accessori e da non sottovalutare anche un pò di ansia in meno quando la si parcheggia, se devo uscire con la fidanzata o gli amici e devo stare tutto il tempo con l'ansia mi perdo tanti piccoli momenti (e la Y un pò di ansia me l'ha data visto che quando era nuova io ero poco più che vent'enne). Hai provato a dare un occhio alla DR3 e alla Evo3?
Da quello che ho potuto leggere su FB tramite mia sorella (io non ho codesto social), la Evo3 è decisamente meglio della Dr3 che da diversi grattacapi. Esteticamente, la Evo3 è anche molto più carina. Il problema più evidente per Evo e DR, è la reperibilità dei ricambi; i tempi di attesa sono molto lunghi.
La Evo5 secondo me è la più bella con quella linea un pò "old style" e la ruota di scorta sul portellone. Ho avuto modo di guidarla per un pò, è abbastanza lenta (come la mia 500L 1.4 Fire).Evo 5 esteticamente carina, poi però sui siti specializzati leggo << le plastiche degli interni sono di tipo economico, e la cura negli assemblaggi appena sufficiente; scarse le prestazioni in ripresa e appena sufficiente la guidabilità.
Sicurezza : ci sono soltanto i due airbag frontali
Lo sterzo è lento e in curva c'è parecchio rollio.
>> . Sarebbe interessante avere il parere di qualcuno che ce l'abbia da un po'
è abbastanza lenta
La Evo5 secondo me è la più bella con quella linea un pò "old style" e la ruota di scorta sul portellone. Ho avuto modo di guidarla per un pò, è abbastanza lenta (come la mia 500L 1.4 Fire).
Diciamo che ci aiutano a non prendere multe. Ah....nemmeno io sono freschissimo.Come il benzina aspirato da 132 cv che ho preso. Premi e ripremi il pedale dell'acceleratore, ma sempre lì stai ahahahahahah
Nulla a che vedere col td.
Vabbè, ormai ho un'età e me la posso prendere comoda![]()
Diciamo che ci aiutano a non prendere multe. Ah....nemmeno io sono freschissimo.
agricolo - 12 minuti fa
agricolo - 59 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 ore fa