Buongiorno a tutti.
In questi giorni di nebbia ho riscontrato una problematica che avevo già notato e che credo comporti un grosso problema per la sicurezza stradale. Probabilmente ne avrete già parlato ma sono nuovo del forum.
Con la nebbia le auto con attivazione automatica delle luci viaggiano a LUCI SPENTE.
Decine (ormai quasi la maggioranza) di auto che percorrono le strade con le sole DRL accese e le luci posteriori SPENTE.
Io trovo questa situazione molto pericolosa.
La stragrande maggioranza degli automobilisti non vi fa caso essendo oramai abituato a lasciare all'auto l'accendere e/o lo spegnere delle luci.
Le DRL aiutano (a volte comunque molto poco!) ad essere individuabili ma con nebbia fitta tale aiuto si concretizza a pochi metri di distanza.
Le posteriori spente poi sono un pericolo assodato.
Credo che si debba intervenire e mi fa strano non si sia già fatto essendo l'attivazione automatica delle luci oramai presente nella stragrande maggioranza delle automobile.
In questi giorni di nebbia ho riscontrato una problematica che avevo già notato e che credo comporti un grosso problema per la sicurezza stradale. Probabilmente ne avrete già parlato ma sono nuovo del forum.
Con la nebbia le auto con attivazione automatica delle luci viaggiano a LUCI SPENTE.
Decine (ormai quasi la maggioranza) di auto che percorrono le strade con le sole DRL accese e le luci posteriori SPENTE.
Io trovo questa situazione molto pericolosa.
La stragrande maggioranza degli automobilisti non vi fa caso essendo oramai abituato a lasciare all'auto l'accendere e/o lo spegnere delle luci.
Le DRL aiutano (a volte comunque molto poco!) ad essere individuabili ma con nebbia fitta tale aiuto si concretizza a pochi metri di distanza.
Le posteriori spente poi sono un pericolo assodato.
Credo che si debba intervenire e mi fa strano non si sia già fatto essendo l'attivazione automatica delle luci oramai presente nella stragrande maggioranza delle automobile.