<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci, lampadine e maleducazione. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Luci, lampadine e maleducazione.

ilopan ha scritto:
Macchè, non scambio lampade retrotarga per lampeggianti;
Mi è capitato, invece, con un camion che aveva delle luci blu sul fronte cabina all'interno che a distanza, sembravano lampeggianti delle Fdo!

Non arrivo alla conclusione però, con la stessa naturalezza con con cui tu dici che uno deve rendersi visibile, succede che si sfora quel limite di accettabilità in cui alla lunga, le superluci danno fastidio.

Io non credo di avere alcuna patologia di fotosensibilità ai miei occhi ,ma trovo davvero molto irritante essere colpito (letteralmente investito) sia frontalmente (diretto) che posteriormente (di riflesso) dagli specchietti laterali e ad quello del padiglione, da luci dirette, forti e fastidiose.

Che senso ha, rendersi più visibili !?!?!
Se poi accechi di più e crei maggiori condizioni di rischio!

Quale e quanta sicurezza avrai portato su una strada dove avrai accecato tutto il serpentone di auto che incontrerai, e che a loro volta ti daranno la loro buona dose di lampeggi e di superluce pwerchè a loro volta saranno fotonicamente "SUPEDOTATI" :shock:
(parlo in prima persona ma non con te per carità, non sto esprimendo alcun giudizio)

Quindi torno ad essere coerente col primo post di apertura, è un abuso l'utilizzo di queste luci!
Lungi da me difendere chi va contro legge, per esperienza personale però posso dirti (perchè mi è capitato) che c'è anche molta ingoranza tra chi vende queste lampadine, e spesso spacciano per legali ed omologate cose che in realtà non lo sono...giusto per farti un esempio un ricambista voleva vendermi delle lampade da 100 watt al posto delle 55 watt, io dubbioso ho chiesto ad un elettrauto il quale mi ha detto che oltre ad essere illegali creano problemi all'impianto elettrico....questo è solo per farti un esempio.
 
ilopan ha scritto:
Se una vettura è originale prima che devi metterci mano su una lampadina ce ne passa di tempo; qui si vedono auto nuove con fasci di luce già fuori regola e mi chiedo come mai qualcuno possa aver invertito ste benedette lampadine, quindi non c'è l'occasionalità o l'errore umano, ma solo intenzionalità!

non tutti gradiscono le lampadine che ci sono di serie, quindi, anche se nuova, vengono sostituite subito.
E' ben differente la luce e il colore emesso dalle lampadine di serie (qualche pagina addietro) e le Philips BluVision (poi ovviamente dipende anche dalla lampadina che si va a scovare)
Personalmente, alla prossima lampadina bruciata, le cambio entrambi con delle Philips BluVision o delle Extreme Vision.
Nessuna tamarrata, voglio solo più luce ma soprattutto di un colore migliore. ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
non tutti gradiscono le lampadine che ci sono di serie, quindi, anche se nuova, vengono sostituite subito.
E' ben differente la luce e il colore emesso dalle lampadine di serie (qualche pagina addietro) e le Philips BluVision (poi ovviamente dipende anche dalla lampadina che si va a scovare)
Personalmente, alla prossima lampadina bruciata, le cambio entrambi con delle Philips BluVision o delle Extreme Vision.
Nessuna tamarrata, voglio solo più luce ma soprattutto di un colore migliore. ;)
...aggiungo inoltre, che alcune auto escono di fabbrica con già montate lampade con un fascio luminoso potenti (visto personalmente).
 
concordo, mi pare che quelle della Panda (2011) illuminano di più che quelle della Bravo :shock: (ovviamente nei limiti di un 55w)
... e soprattutto più bianche, poco tendenti al giallo
 
pll66 ha scritto:
...rendersi visibili in tutte le condizioni è previsto dal CDS...
Pensa che io sono un individuo talmente antiquato e incosciente e pericoloso da rimanere convinto che di giorno, grazie alla naturale luce del sole, le cose e le persone siano già da sempre visibili, automaticamente e più che abbastanza. A patto ovviamente che chi si muove in mezzo a loro tenga gli occhi aperti; ma questa, appunto, è un'altra questione, completamente diversa, che a quanto pare non va più molto di moda.

...non arreca fastidio...
Il fatto di arrecare fastidio o meno è del tutto soggettivo e quindi non si possono fare affermazioni categoriche in tal senso; si può invece oggettivamente parlare di aumento o diminuzione delle potenziali fonti di fastidio e di distrazione. Si può ad esempio osservare che se in un'orchestra tutti gli strumentisti si mettono a suonare più forte per farsi sentire meglio si ottiene senza dubbio alcuno un generale aumento del volume, mentre nessuno degli strumentisti ottiene il risultato sperato.

Comunque, in base a quello che vedo per le strade, negli ultimi anni il numero delle auto che circolano (ad esempio) con gli antinebbia accesi a sproposito è vistosamente aumentato; inoltre mi è capitato più volte, chiedendo a qualcuno il motivo di tale accensioni, di sentirmi rispondere che è sempre meglio rendersi ben visibili, a tutto vantaggio della sicurezza. Vedo anche in giro molti che, nonostante la loro auto sia dotata di apposite luci diurne più o meno artisticamente concepite, mantengono accesi anche gli anabbaglianti e anche a questo proposito mi sono sentito dare la stessa motivazione. Quindi ho assai concrete ragioni per ritenere che ci sia il legame di cui parlavo. Non si tratta di una fantasia campata in aria, priva di riscontri.
Pensare a delle plurime coincidenze mi sembrerebbe molto più arbitrario e illogico.
 
marimasse ha scritto:
pll66 ha scritto:
...rendersi visibili in tutte le condizioni è previsto dal CDS...
Pensa che io sono un individuo talmente antiquato e incosciente e pericoloso da rimanere convinto che di giorno, grazie alla naturale luce del sole, le cose e le persone siano già da sempre visibili, automaticamente e più che abbastanza. A patto ovviamente che chi si muove in mezzo a loro tenga gli occhi aperti; ma questa, appunto, è un'altra questione, completamente diversa, che a quanto pare non va più molto di moda.
...non arreca fastidio...
Il fatto di arrecare fastidio o meno è del tutto soggettivo e quindi non si possono fare affermazioni categoriche in tal senso;
Un fanale che abbaglia non mica tanto soggettivo!
si può invece oggettivamente parlare di aumento o diminuzione delle potenziali fonti di fastidio e di distrazione. Si può ad esempio osservare che se in un'orchestra tutti gli strumentisti si mettono a suonare più forte per farsi sentire meglio si ottiene senza dubbio alcuno un generale aumento del volume, mentre nessuno degli strumentisti ottiene il risultato sperato.

Comunque, in base a quello che vedo per le strade, negli ultimi anni il numero delle auto che circolano (ad esempio) con gli antinebbia accesi a sproposito è vistosamente aumentato; inoltre mi è capitato più volte, chiedendo a qualcuno il motivo di tale accensioni, di sentirmi rispondere che è sempre meglio rendersi ben visibili, a tutto vantaggio della sicurezza. Vedo anche in giro molti che, nonostante la loro auto sia dotata di apposite luci diurne più o meno artisticamente concepite, mantengono accesi anche gli anabbaglianti e anche a questo proposito mi sono sentito dare la stessa motivazione. Quindi ho assai concrete ragioni per ritenere che ci sia il legame di cui parlavo. Non si tratta di una fantasia campata in aria, priva di riscontri.
Pensare a delle plurime coincidenze mi sembrerebbe molto più arbitrario e illogico.
Ed hai condotto un'inadgine statistica su un campione rappresentativo della società? :lol:

Ma dài....è da ben prima che nascesse l'obbligo delle luci accese che cirolano i "fenomeni" con i fendinebbia accesi ovunque, lampadine blu o luccette neon sparse per la vettura...

Mentre i kit Xenon illegali è da relativamente poco che sono sul mercato...ma non credo che il "furbone" di turno li monti per farsi vedere meglio...forse per vedere meglio, a discapito di quelli che incrocia.
 
Victor92CS ha scritto:
Scusami, ma se la lampadina non tende al blu fa una luce gialla...la luce delle mie è bianca, sicuramente non c'entra nulla col blu, però se si guardano le lampadine di giorno si vede che sono azzurre...ripeto, lampadine azzurre, ma luce bianca...sono fuorilegge???
rispetto a quelle della foto sono solo un pò più chiare...mi sa che sono fuorilegge...ma che senso ha???
Ciao Victor, sei di Cosenza?
 
pll66 ha scritto:
[quote

Mentre i kit Xenon illegali è da relativamente poco che sono sul mercato...ma non credo che il "furbone" di turno li monti per farsi vedere meglio...forse per vedere meglio, a discapito di quelli che incrocia.

Questo è quello che in sostanza succede, non è farsi vedere meglio, se uno ci tiene (al prossimo guidatore) penserebbe di più a non creare problemi; allora è proprio una questione di voler vedere meglio, fregandosene degli altri!
 
Sarebbe bello se QUATTRORUOTE avviasse una sorta di inchiesta/articolo/dossier come fa ogni tanto con gomme,revisioni,ecc, pubblicandone il risultato su una sua uscita mensile!

Non ricordo che lo abbia mai fatto, ma ricordo qualche articolo solo su lampade speciali, ma non sull'uso smodato di queste!

Credo che ne uscirebbero delle" belle" veramente!

Stamattina ore 06:00 (uscita dal lavoro) e sarà che mi sto sempre di più "fissando" su queste luci, c'erano alcune (tante) auto e tanti camions, da mettersi "gli occhiali da sole" per quanta luce mandavano!

Ma avete visto quanti camions hanno la cabina super illuminata con tanto di fari sopra, sotto, e luci sul frontale a mo' di "disco volante" o da sipario da festa patronale, quando illumini il Santo Patrono da portare in processione!
 
pll66 ha scritto:
...è da ben prima che nascesse l'obbligo delle luci accese che circolano i "fenomeni" con i fendinebbia accesi ovunque, lampadine blu o lucette neon sparse per la vettura...
Lo so bene.
Così come so che l'andazzo... illuminato degli ultimi anni NON li ha fatti certo diminuire, anzi. Non vedo come potrebbe essere altrimenti, è questione di logica.
Lo so perché lo riscontro regolarmente, grazie a quanto vedo sulle strade e a quanto sento e leggo in giro. Non adotterò esplicitamente i metodi della scienza statistica (come se le statistiche "vere" fossero veritiere...), ma nemmeno scelgo apposta le strade in cui transitare e le persone cui a volte chiedere spiegazioni in modo da ottenere dati "favorevoli". Giro sempre sulle stesse strade di un tempo e le persone cui ho chiesto "perché?" non erano certo pre-selezionate, quindi credo che i dati raccolti non siano poi così insulsi.

Tanto per fare un esempio tra i tanti possibili, secondo te che effetto possono avere sul comportamento dei "fenomeni" di cui parli (o, meglio ancora, degli aspiranti tali, quelli che vorrebbero ma per qualche ragione si trattengono) le scene del telefilm di turno in cui le auto usate dagli investigatori (i "buoni") arrivano sempre, giorno o notte che sia, con anabbaglianti E antinebbia accesi? Un effetto di smorzamento o amplificazione delle innate attitudini?
Inoltre, SE io sono un "fenomeno" affetto dalla insopprimibile esigenza che il mio strumento suoni più forte degli altri, come reagisco al fatto che adesso praticamente tutti hanno alzato il volume? Smettendo di suonare, accettando l'idea di confondermi alla massa o alzando il mio volume a un livello ancora superiore, sempre pronto a spiegare il mio gesto come intenzione di rendermi più sentibile a tutto beneficio della sicurezza mia e altrui?
 
Io ricordo che si parlava di fari montati al contrario anche nel libricino su cui ho studiato per la patente... ma non saprei dire se ci si riferiva alla lampada o a tutto il faro.

Comunque ho comprato da poco una Renault Megan scenic seconda serie e una sera un tizio che veniva in direzione opposta mu ha sfanalato abbondantemente. Stamattina un collega mi ha chiesto se avevo gli abbaglianti accesi (non erano accesi).
Dite che può esserci qualche problema sul montaggio dei fari?
 
all' interno c'è la rotellina regolazione altezza fari, se non riesci ad abbassarli passa dall' elettrauto ed in 5 minuti li regola, se ami il fai da te vai su youtube e cerca regolazione fari.
 
Myau ha scritto:
Io ricordo che si parlava di fari montati al contrario anche nel libricino su cui ho studiato per la patente... ma non saprei dire se ci si riferiva alla lampada o a tutto il faro.

Comunque ho comprato da poco una Renault Megan scenic seconda serie e una sera un tizio che veniva in direzione opposta mu ha sfanalato abbondantemente. Stamattina un collega mi ha chiesto se avevo gli abbaglianti accesi (non erano accesi).
Dite che può esserci qualche problema sul montaggio dei fari?
Ti conviene avvicinarti da un qualsiasi elettrauto per verificare l'altezza del fascio luminoso.

Probabilmente non sono montate correttamente le lampade, e una regolazione può farti anche evitare un incidente.
Costa abbastanza poco.
 
aldogiavaldi ha scritto:
allora, io sono un EDIT MOD maleducato e pure ignorante (l'avete scritto voi) perché su auto nuova ho fatto montare in concessionaria, con conseguente regolazione/controllo altezza fari, delle philips intensa ultra vision, ovviamente omologate ?

Le ho montate perché quelle di serie facevano una luce assurda, gialla e non si vedeva nulla.

Ho pure l'accortezza quando carico persone e bagagli di spostare la levetta sul cruscotto per abbassare il fascio luminoso.

Le lampade sono queste: http://www.philips.it/c-m-li/whitevision.html

hanno l'omologazione e certificazione ECE per un uso legale al 100%
MOD. ti hanno già scritto di evitare certe parole non consone al forum.

In caso di offese simili puoi sempre segnalare nei topic moderazione, all'inizio di ogni pagina.
Nessuno giustifica però la loro ripetizione, dovremmo essere abbastanza adulti da capire che se uno si butta nel pozzo e ci chiede di seguirlo, non sarebbe opportuno farlo.

Immagino di aver sciolto ogni dubbio, oppure preferisci prenderti del tempo per pensarci?
 
Back
Alto