hemi426 ha scritto:
:?:
Sono un Agente di Polizia, siccome ho letto enormi inesattezze riguardo l'uso dei dispositivi luminosi diurni e non, cerco di fare un pò di chiarezza richiamando alcuni precetti degli aricoli 152 e 153 del C.d.S.:
1- su qualsiasi tipo strada fuori dai centri abitati è obbligatorio l'uso dei proiettori "anabbaglianti", NON bastano quindi le sole "luci di posizione";
2- dall' agosto 2010 i proiettori anabbaglianti possono essere sostituiti dalle "luci di marcia diurna";
3- nel caso in cui sul proprio veicolo le luci di marcia diurna siano installate nello stesso gruppo ottico dei fendinebbia, in caso di contestazione da parte delle forze dell'ordine basta (spero) accendere i fendinebbia e far notare all'agente la differenza;
4- i proiettori fendinebbia possono essere usati solo se ne ricorrono le condizioni d'uso specifiche, cioè in caso di visibilità fortemente ridotta per nebbia, fumo, pioggia intensa, fitta nevicata.
Buongiorno hemi426, e grazie per le utilissime info!
Io posseggo una Octavia pre-FL del 2008, quindi senza luci diurne integrate.
Quando mi è stata consegnata, era stata attivata in fabbrica la funzione "luci diurne", che in pratica consisteva nell'accensione perpetua di anabbaglianti, luci di posizione anteriori e posteriori e luci targa. Avendo l'assistente delle luci (funzione AUTO), in pratica l'unica differenza giorno/notte consisteva nell'accensione automatica o meno della retroilluminazione del quadro, della radio e dei pulsanti vari.
Per mia scelta ho fatto disattivare tale funzione, in quanto mi sembrava inutile, usurante per le lampade e dispendioso in termini di consumi avere le luci sempre accese anche in città ed in colonna, preferendo agire di persona e accendendo gli anabbaglianti da me e solo qualora sia effettivamente necessario.
Detto questo, sono incappato su internet sulle nuove luci "Daylight" della Philips: apparentemente paiono un ottimo prodotto (la marca è prestigiosa), e sono in pratica delle plafoniere a LED omologate, di dimensioni ridotte e da installare aftermarket sulle auto sprovviste di luci di marcia diurne; sono inoltre provviste di un'apposita centralina che le accende automaticamente all'avvio dell'auto e le spegne allo spegnimento del quadro oppure, tramite un rubacorrente, all'accensione delle luci di posizione. Su Ebay si trovano a circa 100 euro comprese le spese di spedizione.
La mia domanda è questa:
_ se l'installazione è fatta secondo le norme, ovvero mantenendo le distanze minime /massime da terra e dai passaruota, predisponendo lo spegnimento automatico qualora vengano attivate le luci principali, e se tengo in auto il certificato di omologazione fornito con le plafoniere, sono in regola?
Chiedo questo perchè sull'installazione di luci diurne aftermarket c'è parecchia confusione e non vorrei avere problemi con le FdO...
Scusate per la lungaggine e grazie x l'attenzione!
P.S.: in allegato l'immagine del prodotto!
Attached files /attachments/984795=2115-PhilipsLED4Kopie.jpg