sandro63s ha scritto:Ha una sua logica: risparmi soldi per pagare la multa, visto che fuori città o le diurne, o gli anabbaglianti devono essere SEMPRE accesi.giuliogiulio ha scritto:questa storia della sicurezza una favoletta che non accetto...le luci accese fanno aumentare i consumi...io di giorno le tengo spente....non siamo in svezia, dove esiste un problema vero di visibilità...![]()
e nn hai levetta su "auto" che fai?sandro63s ha scritto:Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza...Grattaballe ha scritto:Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....![]()
Ma quando c'è la nebbia di giorno, se lasci in posizione "auto" avrai solo le luci diurne accese, ma in questa condizione di visibilità è indispensabile (ed obbligatorio) accendere manualmente le anabbaglianti.sandro63s ha scritto:Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza...Grattaballe ha scritto:Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....![]()
Per gli anabbaglianti accesi in città non ti multano..bumper morgan ha scritto:sandro63s ha scritto:Ha una sua logica: risparmi soldi per pagare la multa, visto che fuori città o le diurne, o gli anabbaglianti devono essere SEMPRE accesi.giuliogiulio ha scritto:questa storia della sicurezza una favoletta che non accetto...le luci accese fanno aumentare i consumi...io di giorno le tengo spente....non siamo in svezia, dove esiste un problema vero di visibilità...![]()
poi rientri in cittá, dimentichi e luci accese. ti becchi una multaQuindi? cume la metum?
![]()
![]()
Negli anni '70, preistoria automobilisticamarcoleo63 ha scritto:Per gli anabbaglianti accesi in città non ti multano..bumper morgan ha scritto:sandro63s ha scritto:Ha una sua logica: risparmi soldi per pagare la multa, visto che fuori città o le diurne, o gli anabbaglianti devono essere SEMPRE accesi.giuliogiulio ha scritto:questa storia della sicurezza una favoletta che non accetto...le luci accese fanno aumentare i consumi...io di giorno le tengo spente....non siamo in svezia, dove esiste un problema vero di visibilità...![]()
poi rientri in cittá, dimentichi e luci accese. ti becchi una multaQuindi? cume la metum?
![]()
![]()
manuel46 ha scritto:La domanda nasce spontanea, qualche giorno fa ero in un autoaccessori molto grande,
c'erano luci diurne a go go, allora mi chiedo, ma se non si possono installare,
che ci fanno sugli scaffali degli autoaccessori?
Non sarebbe meglio che per ogni modello antecedente all'obbligo di serie, venisse individuato una posizione ideale per le diurne, sul tipo della 3° luce di stop?
ad esempio una striscia appena sotto per ogni fanale che deve avere una lunghezza non superiore alla lunghezza del faro stesso e una lunghezza minima di tot cm?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille...bumper morgan ha scritto:e nn hai levetta su "auto" che fai?sandro63s ha scritto:Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza...Grattaballe ha scritto:Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....![]()
Il sensore luminosità è piuttosto sensibile: percepisce la carenza di luce ed accende gli anabbaglianti.marcoleo63 ha scritto:Ma quando c'è la nebbia di giorno, se lasci in posizione "auto" avrai solo le luci diurne accese, ma in questa condizione di visibilità è indispensabile (ed obbligatorio) accendere manualmente le anabbaglianti.sandro63s ha scritto:Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza...Grattaballe ha scritto:Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....![]()
Sì, è vero, come ho spiegato , volendo si possono tenere spenti gli anabbaglianti in città, ma non è vietato tenerli accesi: su alcune auto, sprovviste di luci diurne, è possibile far sì che all'accendere del motore si accendano SEMPRE gli anabbaglianti (ma anche l'illuminazione posteriore) ed essere sempre in regola.marcoleo63 ha scritto:Per gli anabbaglianti accesi in città non ti multano..bumper morgan ha scritto:sandro63s ha scritto:Ha una sua logica: risparmi soldi per pagare la multa, visto che fuori città o le diurne, o gli anabbaglianti devono essere SEMPRE accesi.giuliogiulio ha scritto:questa storia della sicurezza una favoletta che non accetto...le luci accese fanno aumentare i consumi...io di giorno le tengo spente....non siamo in svezia, dove esiste un problema vero di visibilità...![]()
poi rientri in cittá, dimentichi e luci accese. ti becchi una multaQuindi? cume la metum?
![]()
![]()
Vero, anche sulla mia si possono impostare, ma solo a vettura ferma.Rick.2000 ha scritto:Ma se è obbligatorio tenerle accese (le luci diurne) perchè tramite il menù c'è la possibilità di spegnerle (Punto Evo)?
In Italia praticamente il 90% della roba per auto che vedi in negozi tipo bep's e' vietata, ma non la loro vendita. Non puoi vietare la vendita di un oggetto per se completamente legale (come un faretto). Quello che e' illegale e' il suo montaggio come per da CdS - quando c'e', spesso e' confuso. Per esempio:manuel46 ha scritto:rifaccio la domanda che mi sono posto,
se è illegale ecc ecc montare le diurne aftermarket, dove vanno a finire le quantità di luci diurne a led che ho visto e vedo tutte le volte che entro ad esempio al bep's? :?
Perché anche 4R ha rettificato l'articolo in tal senso, dopo aver ricevuto conferma dagli organi competenti.leolito ha scritto:in questo topic ci sono almeno 4/6 riferimenti al fatto che i kit DRL aftermarket sono "vietati", mentre viene anche riportato un link a un articolo di 4R che specifica NON sono vietati, purche' rispondenti alla normativa (riportata anch'essa) e in ottemperanza al CdS (articolo riportato pure lui).
Ma allora ... perche' scrivere a priori che sono vietate?
sandro63s ha scritto:L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille...bumper morgan ha scritto:e nn hai levetta su "auto" che fai?sandro63s ha scritto:Sulla mia "misera" ?koda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza...Grattaballe ha scritto:Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....![]()
![]()
![]()
![]()
marcomille2009 ha scritto:sandro63s ha scritto:L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille...bumper morgan ha scritto:e nn hai levetta su "auto" che fai?sandro63s ha scritto:Sulla mia "misera" ?koda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza...Grattaballe ha scritto:Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....![]()
![]()
![]()
![]()
Già....ma sai le nostre Scoda non son auto comuni....difatti nun se ne vedono ...anzi Vendono parecchie....inzomma!!!![]()
![]()
![]()
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa