<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne - spieghiamo bene il loro utilizzo! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne - spieghiamo bene il loro utilizzo!

sandro63s ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....
Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza... ;)
e nn hai levetta su "auto" che fai?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille... :D :D :D
mah...io avevo questo optional sul CRV utilissimo su strade dove ci sono molte gallerie, però alla sera dovevo accenderle "manualmente" perchè la mia idea di accensione non coincideva con quella dell'automatico. Ergo, se mi dimenticavo di rimetterla su auto...........
 
marcoleo63 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
questa storia della sicurezza una favoletta che non accetto...le luci accese fanno aumentare i consumi...io di giorno le tengo spente....non siamo in svezia, dove esiste un problema vero di visibilità...
Ha una sua logica: risparmi soldi per pagare la multa, visto che fuori città o le diurne, o gli anabbaglianti devono essere SEMPRE accesi. ;)

poi rientri in cittá, dimentichi e luci accese. ti becchi una multa :D Quindi? cume la metum? :D :D
Per gli anabbaglianti accesi in città non ti multano..

sicuro?
 
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....
Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza... ;)
e nn hai levetta su "auto" che fai?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille... :D :D :D
mah...io avevo questo optional sul CRV utilissimo su strade dove ci sono molte gallerie, però alla sera dovevo accenderle "manualmente" perchè la mia idea di accensione non coincideva con quella dell'automatico. Ergo, se mi dimenticavo di rimetterla su auto...........

Quella non coindice mai! A me per es. per il motivo opposto (accende troppo presto)
 
fran56 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....
Sulla mia "misera" ?koda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza... ;)
e nn hai levetta su "auto" che fai?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille... :D :D :D

Già....ma sai le nostre Scoda non son auto comuni....difatti nun se ne vedono ...anzi Vendono parecchie....inzomma!!! :D :D :D

Anche la mia auto dispone dell'automatismo però sul libretto di istruzioni è scritto chiaramente che a volte in caso di enbbia e pioggia (anche neve se ben ricordo) può essere necessario attivare manualmente le luci a causa del sensore che rileva comunque un chiarore diffuso.

Debbo dire che invece il mio è molto sensibile....e già quando il sole sta a metà tra il perpendicolare ed il tramonto son già belle che accese....poi per il resto ci sta!!! :thumbup: :thumbup: Per chiarore anche se con Foschia...anche poca che lascia filtrare una discreta luce va sicura di anabbaglianti in Auto...comunque una cosa è certa...se vuoi accendere i fendi e retro nebbia devi assolutamente andare di Manuale!!!e tirar ....
P.S. sicuramente la sensibilità si potrà regolare...in lumen...magari accedendo ai parametri della centralina ;) ;)

SALUDOSssss :thumbup:
 
fran56 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....
Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza... ;)
e nn hai levetta su "auto" che fai?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille... :D :D :D
mah...io avevo questo optional sul CRV utilissimo su strade dove ci sono molte gallerie, però alla sera dovevo accenderle "manualmente" perchè la mia idea di accensione non coincideva con quella dell'automatico. Ergo, se mi dimenticavo di rimetterla su auto...........

Quella non coindice mai! A me per es. per il motivo opposto (accende troppo presto)
appunto per quello ho detto che a me (il mio ritardava troppo l'accensione) , l'automatico, non andava a genio. Per cui dovevo ricordarmi sempre di modificare la posizione della levetta. Oltretutto l'auto era tra le luci di posizione e gli anabbaglianti. Scomodissima.
 
bumper morgan ha scritto:
fran56 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....
Sulla mia "misera" Skoda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza... ;)
e nn hai levetta su "auto" che fai?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille... :D :D :D
mah...io avevo questo optional sul CRV utilissimo su strade dove ci sono molte gallerie, però alla sera dovevo accenderle "manualmente" perchè la mia idea di accensione non coincideva con quella dell'automatico. Ergo, se mi dimenticavo di rimetterla su auto...........

Quella non coindice mai! A me per es. per il motivo opposto (accende troppo presto)
appunto per quello ho detto che a me (il mio ritardava troppo l'accensione) , l'automatico, non andava a genio. Per cui dovevo ricordarmi sempre di modificare la posizione della levetta. Oltretutto l'auto era tra le luci di posizione e gli anabbaglianti. Scomodissima.
Auto che vai, usanza che trovi: riconfermo che il sensore di luminosità Skoda è molto sensibile ed accende anche nelle giornate poco luminose e, a maggior ragione, all'imbrunire, in galleria, nei sotterranei anche se illuminati, durante le eclissi...
 
fran56 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Siccome ci stiamo rincoglionendo e le case se ne sono accorte, un pò di pazienza e tra poco sarà tutto automatico....
Sulla mia "misera" ?koda è già tutto automatico: all'accensione si accendono le diurne ed un sensore le spegne ed accende gli anabbaglianti all'occorrenza... ;)
e nn hai levetta su "auto" che fai?
L'auto me l'hanno consegnato con il comando su AUTO ed io non lo sposto mai: vettura a prova di imbecille... :D :D :D

Già....ma sai le nostre Scoda non son auto comuni....difatti nun se ne vedono ...anzi Vendono parecchie....inzomma!!! :D :D :D

Anche la mia auto dispone dell'automatismo però sul libretto di istruzioni è scritto chiaramente che a volte in caso di enbbia e pioggia (anche neve se ben ricordo) può essere necessario attivare manualmente le luci a causa del sensore che rileva comunque un chiarore diffuso.

Assodato che il sensore Skoda accomuna una giornata nebbiosa ad una caratterizzata da scarsa visibilità - accendendo quindi gli anabbaglianti - mi pare logico che, essendo le luci anteriori e posteriori antinebbia alquanto fastidiose se usate a sproposito :? , si lasci al guidatore la valutazione della loro accensione o meno. ;)
 
Leggendo questi scambi di battute non posso fare a meno di chiedermi come abbiano fatto MILIARDI di automobilisti del passato, e molti del presente (sottoscritto compreso), non essendo dotati di tali e tanti automatismi, ad accendere le luci all'imbrunire o in galleria, e perfino ad azionare i tergicristalli in caso di pioggia...

Mah...
 
PanDemonio ha scritto:
Leggendo questi scambi di battute non posso fare a meno di chiedermi come abbiano fatto MILIARDI di automobilisti del passato, e molti del presente (sottoscritto compreso), non essendo dotati di tali e tanti automatismi, ad accendere le luci all'imbrunire o in galleria, e perfino ad azionare i tergicristalli in caso di pioggia...

Mah...

Infatti, non tutti l'hanno sempre fatto. Oggi si è passati all'opposto e non lo fa nessuno, è questo il guaio. Le stelle comunque sono mie. :D
 
Grattaballe ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Leggendo questi scambi di battute non posso fare a meno di chiedermi come abbiano fatto MILIARDI di automobilisti del passato, e molti del presente (sottoscritto compreso), non essendo dotati di tali e tanti automatismi, ad accendere le luci all'imbrunire o in galleria, e perfino ad azionare i tergicristalli in caso di pioggia...

Mah...

Infatti, non tutti l'hanno sempre fatto. Oggi si è passati all'opposto e non lo fa nessuno, è questo il guaio.
Il guaio è che con la scusa di rimediare alla disattenzione di pochi si sta andando nella direzione di complicare la vita a tutti.

Passi per l'ESP, anche se sembra che senza la scatoletta magica le auto vadano fuori strada da sole, ma questa tendenza ad automatizzare tutte le operazioni più elementari sta producendo due tragici effetti collaterali:

1) la gente disimpara a guidare;

2) nascono tutta una serie di complicazioni nuove relative all'apprendimento e alla gestione del funzionamento degli ormai innumerevoli dispositivi automatici.

Allo stato attuale in teoria l'auto fa quasi tutto da sola: si apre da sola, accende le luci da sola, aziona le spazzole da sola, tiene da sola distanza e velocità rispetto al traffico circostante, legge i segnali da sola, vede le strisce da sola, parcheggia da sola e tira pure il freno a mano da sola. In pratica invece è tutto uno studiare logiche di funzionamento e intervenire su settaggi e tarature. E la cosa incredibile è che la gente sbava - e paga salato - per complicarsi la vita!

Ripeto: mah...

Le stelle comunque sono mie. :D
Grazie. Ricambio.
 
PanDemonio ha scritto:
leolito ha scritto:
in questo topic ci sono almeno 4/6 riferimenti al fatto che i kit DRL aftermarket sono "vietati", mentre viene anche riportato un link a un articolo di 4R che specifica NON sono vietati, purche' rispondenti alla normativa (riportata anch'essa) e in ottemperanza al CdS (articolo riportato pure lui).
Ma allora ... perche' scrivere a priori che sono vietate?
Perché anche 4R ha rettificato l'articolo in tal senso, dopo aver ricevuto conferma dagli organi competenti.

http://www.quattroruote.it/notizie/burocrazia/in-attesa-della-circolare-il-mistero-delle-luci-diurne
Grazie per la precisazione e per aver riportato la rettifica di 4R, cosi' chi legge non ha dubbi sulla situazione (aberrante, invero).
 
PanDemonio ha scritto:
Ripeto: mah...
Guarda, sono sempre stato fermamente d'accordo con il concetto che hai espresso, ma ultimamente mi sto rendendo conto che il citrullame che pulula e guida impunemente, e che continuera' a prendere la patente ecc. ecc. senza capure un'acca della dinamica dei veicoli non e' semplicemente preparato per guidare un mezzo senza tutti gli ausili, anche i piu' scemi.
nell'era dell'aifon aipad aicloud e aiminkia sono tutti rimbecilliti da tecnologia semplice e luccicante, anche se non necessaria.
E considerando le cose che vedi in giro, devo dire (purtroppo) ben venga ogni dispositivo che limita i danni di uno stolto alla guida che non ha cmq speranza .... :rolleyes:
peccato :?
 
leolito ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
leolito ha scritto:
in questo topic ci sono almeno 4/6 riferimenti al fatto che i kit DRL aftermarket sono "vietati", mentre viene anche riportato un link a un articolo di 4R che specifica NON sono vietati, purche' rispondenti alla normativa (riportata anch'essa) e in ottemperanza al CdS (articolo riportato pure lui).
Ma allora ... perche' scrivere a priori che sono vietate?
Perché anche 4R ha rettificato l'articolo in tal senso, dopo aver ricevuto conferma dagli organi competenti.

http://www.quattroruote.it/notizie/burocrazia/in-attesa-della-circolare-il-mistero-delle-luci-diurne
Grazie per la precisazione e per aver riportato la rettifica di 4R, cosi' chi legge non ha dubbi sulla situazione (aberrante, invero).
Fidati che quanto ho riportato nel vademecum è stato accuratamente verificato e confermato dalle FdO. ;)
 
è un dato di fatto (letto ieri sera su 4R) che tanto più l'auto fa da sè quanto più c'è la possibilità di fare un incidente.
Io non ho sensori di pioggia, cruise control ecc ecc; toglietemi tutto ma non il cambio automatico.
PS: purtroppo anche il clima è aut :( ...io che preferisco il manuale :D
 
Back
Alto