<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne 4R | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne 4R

Swift1988 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Le luci diurne devono accendersi solo davanti per farsi vedere
Se non ce le hai, in alternativa accendi posizione + anabbaglianti
solo le posizioni no? alla fine le luci diurne fanno luce come le posizioni...
Non è vero. Sulla mia megane le posizioni hanno solo 5w, le diurne 21w. Per intenderci, sul portalampade delle diurne ci sono le stesse lampade che di solito vengono montate per le luci di retromarcia. E la differenza di visibilità si nota, oltre al fatto che usando le diurne di giorno, i display della strumentazione rimangono ben visibili, cosa che non accade quando accendi le luci di posizione o gli anabbaglianti.E, altra cosa importante, a mio modo di vedere, gli stop di giorno "risaltano" meglio all'occhio di chi segue, rispetto a quando si accendono le luci di posizione dietro (che causano, di giorno, un minor "salto" di luminosità all'atto dell'accensione degli stop).
Resta inteso che quando piove, è molto nuvoloso o il sole comincia ad essere basso io uso gli anabbaglianti anche perché la mia auto è grigia e in condizioni di luminosità esterne non ottimali tende a "confondersi" con l'ambiente.
Le luci di posizione anteriori in marcia non servono a nulla, servono solo per rendere visibile l'auto quando è parcheggiata in una zona non illuminata. Bene fa la Fiat che ha eleminato il comando sulle ultime sue auto (c'è solo la posizone 0 e la posizione anabbagliante sulla levetta)
 
quindi le posizioni andranno perse nel tempo.

1- ma quando accendo gli anabbaglianti si accendono acnhe le posizioni?
le posizione erano comode anche nel caso si fulmisanne un anabbagliante perchè dava l'ingombro con la posizone

2- le luci diurne di notte restano accese?
 
Laus264 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
e poi non servono ad un kaiser...tanto dietro le luci non si accendono...e davanti di giorno non servono a niente...

D'accordo con te su tutto, ma bada bene che le luci posteriori non si accendono nemmeno con le diurne "di serie" :rolleyes: .

Allora avevo visto bene.
Tante audi con le luci daavanti accese e dietro spente
Pensavo ad un difetto degli orinali teutonici
E' invece una tramenda cazzata tecnlogica degli ingegneri orinali teutonici
C'è sempre qualuno peggio di noi
 
Swift1988 ha scritto:
quindi le posizioni andranno perse nel tempo.

1- ma quando accendo gli anabbaglianti si accendono acnhe le posizioni?
le posizione erano comode anche nel caso si fulmisanne un anabbagliante perchè dava l'ingombro con la posizone

2- le luci diurne di notte restano accese?
almeno sulla mia,l'accensione di qualunque altra luce fa spegnere le diurne,anche il solo lampeggio con gli abbaglianti. riguardo invece l'altra domanda la risposta è sì:le luci di posizione si accendono da sempre quando sono accesi anche gli anabbaglianti
 
ladomandona ha scritto:
Laus264 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
e poi non servono ad un kaiser...tanto dietro le luci non si accendono...e davanti di giorno non servono a niente...

D'accordo con te su tutto, ma bada bene che le luci posteriori non si accendono nemmeno con le diurne "di serie" :rolleyes: .

Allora avevo visto bene.
Tante audi con le luci daavanti accese e dietro spente
Pensavo ad un difetto degli orinali teutonici
E' invece una tramenda cazzata tecnlogica degli ingegneri orinali teutonici
C'è sempre qualuno peggio di noi
nooneee!su tutte le auto equipaggiate con le diurne è così:guarda ad es.la Delta e la 500.o anche la laguna e la megane
 
Swift1988 ha scritto:
ma ste luci diurne aftermarket (vedi aritoclo 4R) a me danno l'impressione un po di tamaratta pazzesca...infatti ne vedo parecchi in giro adesso con auto vecchie e ste lampadine a LED su tutto il paraurti o peggio messe stile batman...cioè...che cagata è?!...

già non le digerisco su alcune audi o mervedes che stanno veramente male

audi_s6_avant_03.jpg


Figuratevi aftermarket..il risultato è come questo...

installati.jpg


e poi non servono ad un kaiser...tanto dietro le luci non si accendono...e davanti di giorno non servono a niente...

Ma quelle aftermarket quali sono? Quelle sulla audi o quelle sulla bravo? A me sembrano uguali. :p
 
Swift1988 ha scritto:
ma ste luci diurne aftermarket (vedi articolo 4R) a me danno l'impressione un po di tamarrata pazzesca...
Più di venti anni fa, quando in tv impazzava la serie "supercar", si vedevano in giro parecchie auto con installate le lucine come quelle del telefilm.

Cosa c'è di meglio, per chi ama agghindare la propria auto in vari modi, di qualche aggeggio appariscente la cui installazione viene addirittura considerata cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza?

É un po' come, per un golosone, sentirsi dire che il tal tipo di bignè alla crema fa bene alla salute e può aiutare a prevenire i problemi cardiovascolari...
 
PanzerClio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
quindi le posizioni andranno perse nel tempo.

1- ma quando accendo gli anabbaglianti si accendono acnhe le posizioni?
le posizione erano comode anche nel caso si fulmisanne un anabbagliante perchè dava l'ingombro con la posizone

2- le luci diurne di notte restano accese?
almeno sulla mia,l'accensione di qualunque altra luce fa spegnere le diurne,anche il solo lampeggio con gli abbaglianti. riguardo invece l'altra domanda la risposta è sì:le luci di posizione si accendono da sempre quando sono accesi anche gli anabbaglianti
mmm e non si rovinano questo accendi e spegni?
 
Swift1988 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
quindi le posizioni andranno perse nel tempo.

1- ma quando accendo gli anabbaglianti si accendono acnhe le posizioni?
le posizione erano comode anche nel caso si fulmisanne un anabbagliante perchè dava l'ingombro con la posizone

2- le luci diurne di notte restano accese?
almeno sulla mia,l'accensione di qualunque altra luce fa spegnere le diurne,anche il solo lampeggio con gli abbaglianti. riguardo invece l'altra domanda la risposta è sì:le luci di posizione si accendono da sempre quando sono accesi anche gli anabbaglianti
mmm e non si rovinano questo accendi e spegni?
no
Saluti
 
Swift1988 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
quindi le posizioni andranno perse nel tempo.

1- ma quando accendo gli anabbaglianti si accendono acnhe le posizioni?
le posizione erano comode anche nel caso si fulmisanne un anabbagliante perchè dava l'ingombro con la posizone

2- le luci diurne di notte restano accese?
almeno sulla mia,l'accensione di qualunque altra luce fa spegnere le diurne,anche il solo lampeggio con gli abbaglianti. riguardo invece l'altra domanda la risposta è sì:le luci di posizione si accendono da sempre quando sono accesi anche gli anabbaglianti
mmm e non si rovinano questo accendi e spegni?
Se sono led dovrebbero durare molto a lungo. Quelle con lampade normali, probabilmente qualche grattacapo lo daranno: ho già sentito qualche lamentela al riguardo, visto che, in alcuni casi, per la sostituzione occorre smontare il paraurti, diventa piuttosto costoso.

PS. mi pare d'aver visto che, su alcune audi, anche solo l'iserimento di una freccia attenua la luminosità della diurna da quel lato.
 
PanzerClio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Le luci diurne devono accendersi solo davanti per farsi vedere
Se non ce le hai, in alternativa accendi posizione + anabbaglianti
solo le posizioni no? alla fine le luci diurne fanno luce come le posizioni...
Non è vero. Sulla mia megane le posizioni hanno solo 5w, le diurne 21w. Per intenderci, sul portalampade delle diurne ci sono le stesse lampade che di solito vengono montate per le luci di retromarcia. E la differenza di visibilità si nota, oltre al fatto che usando le diurne di giorno, i display della strumentazione rimangono ben visibili, cosa che non accade quando accendi le luci di posizione o gli anabbaglianti.E, altra cosa importante, a mio modo di vedere, gli stop di giorno "risaltano" meglio all'occhio di chi segue, rispetto a quando si accendono le luci di posizione dietro (che causano, di giorno, un minor "salto" di luminosità all'atto dell'accensione degli stop).
Resta inteso che quando piove, è molto nuvoloso o il sole comincia ad essere basso io uso gli anabbaglianti anche perché la mia auto è grigia e in condizioni di luminosità esterne non ottimali tende a "confondersi" con l'ambiente.
Le luci di posizione anteriori in marcia non servono a nulla, servono solo per rendere visibile l'auto quando è parcheggiata in una zona non illuminata. Bene fa la Fiat che ha eleminato il comando sulle ultime sue auto (c'è solo la posizone 0 e la posizione anabbagliante sulla levetta)
Quasi tutte le auto europee hanno, da molti anni, la possibilità di attivare le luci diurne, ma utilizzando le lampade dei fanali anabbaglianti, immagino con questo scopo, per l'omologazione in quei paesi dove era già presente l'obbligo. Su alcune auto basta attivarle solo via software, due minuti in officina. Mentre su altre occorre anche aggiungere relè e fusibili.

In questo caso, però, si accendono anche le posizioni posteriori, mentre tutte le altre illumonazioni interne, come le retroilluminazioni dei tasti e l'attenuazione dei display, rimane disattivata.

Sull'auto precedente l'avevo attivata, trovandomi molto bene, senza nemmeno registrare bruciature di lampade superiori alla media, avendo tutti gli strumenti su display digitali, mi sa che lo farò anche su questa...
 
ladomandona ha scritto:
Laus264 ha scritto:
D'accordo con te su tutto, ma bada bene che le luci posteriori non si accendono nemmeno con le diurne "di serie" :rolleyes: .

Allora avevo visto bene.
Tante audi con le luci daavanti accese e dietro spente
Pensavo ad un difetto degli orinali teutonici
E' invece una tramenda cazzata tecnlogica degli ingegneri orinali teutonici
C'è sempre qualuno peggio di noi

Ma guarda che è così su tutte le auto dotate di diurne, incluse italiane, francesi e quant'altro ha da offirire il mercato.
 
B-O-DISEL ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
quindi le posizioni andranno perse nel tempo.

1- ma quando accendo gli anabbaglianti si accendono acnhe le posizioni?
le posizione erano comode anche nel caso si fulmisanne un anabbagliante perchè dava l'ingombro con la posizone

2- le luci diurne di notte restano accese?
almeno sulla mia,l'accensione di qualunque altra luce fa spegnere le diurne,anche il solo lampeggio con gli abbaglianti. riguardo invece l'altra domanda la risposta è sì:le luci di posizione si accendono da sempre quando sono accesi anche gli anabbaglianti
mmm e non si rovinano questo accendi e spegni?
no
Saluti
Grazie :D
 
Back
Alto