<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lotta alle auto si ma .... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lotta alle auto si ma ....

Mia figlia è motivata solo perché ha due genitori poco disponibili per molteplicità di altri impegni e lei ha molte esigenze. Finché sarà al liceo. Quando andrà all'università, non le servirà quasi mai.
Tua figlia non può sapere esattamente, adesso, quali esigenze ed opportunità avrà nella vita ; quindi, non voler fare la patente "perché non serve" sarebbe molto miope, anche se l'attuale situazione non prevede di averne bisogno spesso.
Vedo figli di cugini ed altri parenti / conoscenti sparsi per l'Italia (o all'estero) : diversi stanno in città e non hanno automobili loro, ma la patente ovviamente sì.
 
Io lo vedo con i ragazzi in età del mio. Gente che non ha mai girato per strada con mezzi a motore e talvolta manco con la bicicletta ... a loro servirebbe una scuola di pilotaggio. Bravissimi nella teoria poi quando fanno pratica non ci capiscono nulla. Hanno difficoltà a capire la macchina, a capire le strade, i pedoni, gli animali bordo strada ... si impappinano e quando devono fermarsi vanno avanti e quando devono andare avanti inchiodano in mezzo alla strada. Non gli basteranno anni di pratica per raggiungere un buon livello di guida e nel frattempo potrà accadere qualunque cosa. Prendere una patente per la prima volta in età "avanzata" è un errore madornale a mio avviso.
 
Ultima modifica:
No, in passato i 18 anni servivano da subito, per iscriversi e prendere le lezioni di guida, obbligatorie anche se in effetti sapevi guidare.
Io ricordo di aver fatto effettivamente solo un paio d'ore di guida con l'istruttore (che già conoscevo) pari a 4 lezioni, ma di aver dovuto firmare (e pagare) per tutte le 8 ore di guida obbligatoria (16 lezioni da mezz'ora) legalmente.

Intendevo le lezioni di teoria,quelle sono sicuro che si potevano iniziare anche prima di aver compiuto i 18 anni.
Tanti facevano così in modo da sostenere l'esame di teoria subito dopo il compleanno e poter iniziare a guidare col foglio rosa.
Non che le lezioni teoriche servissero a molto, nell'autoscuola dove sono andato io a volte le teneva una delle segretarie che non aveva nemmeno la patente.
 
Back
Alto