<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lotta alle auto si ma .... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lotta alle auto si ma ....

Molti giovani sono parecchio in paranoia col guidare per lunghi tratti, percorsi di montagna, stradine tortuose ecc, sudano, si agitano e diventano pericolosi.
Ma come, queste sono proprio le situazioni in cui mi piace di più guidare: lunghi viaggi, montagna, tante belle curve...
Ma non solo ora che ho una certa età: anche quando ero giovanissimo.
Il primo lungo tratto me lo feci addirittura quando avevo ancora solo il foglio rosa: quasi 650 km per tornare dal Salento a casa. Non avrei potuto (autostrada, 3 passeggeri...), ma la mia voglia di guidare era così grande che mi impossessai del volante e non lo mollai più fino a destinazione :emoji_grinning:
E dopo 40 anni, mi piace ancora parecchio fare lunghi viaggi in auto, assolutamente come guidatore però.
 
Ha senso che, per un anno, puoi guidare, ma solo accompagnato.
allora....

io per me....sono contrario....se dai una persona la capacità di "guidare" con un iter "normale"
non trovo giusto che questa persona sia controllata da una altra , sempre sulla carta perche' magari la il controllore ha meno requisiti dell'altra....esempio: conseguito la patente 40-50 anni fa....

ma anche e' proprio una questione "educativa" ....

"ti do la patente ma ti controllo.....e non puoi andare dove vuoi se....."
non lamentiamoci poi se i ggggiovani non sanno prendere scelte...

le mie migliori-peggiori esperienze da neopatentato proprio non includevano il genitore vicino...
ma era un pensiero familiare "hai voluto la bicicletta pedala........" arrangiati a trovare i soldi per macchina dell'assistenza e....

meglio non fare nulla a questo punto si aspettano i 18 e amen....
 
Non è questione di controllo, ma di aiuto, fai qualche guida (io pochissime), esame, e da quel momento, libero a qualsiasi uso, da solo qualsiasi cosa capiti... meglio avere un "tutor"... lo si fa anche col brevetto di volo di primo grado.
 
Non è questione di controllo, ma di aiuto, fai qualche guida (io pochissime), esame, e da quel momento, libero a qualsiasi uso, da solo qualsiasi cosa capiti... meglio avere un "tutor"... lo si fa anche col brevetto di volo di primo grado.
io invece dico: o sei in grado di guidare o no....

non esiste "aiuto"....

anche perche' allora dovremmo far guidare loro delle auto a doppi comandi...
o/e
altrimenti dovremmo "aiutare" tutti quelli che hanno ben piu' di 18 anni a vanno in giro a fare quello che ben sappiamo....
ma e' proprio degradante verso chi ha 17 anni ed ha preso la patente....

i genitori "apprensivi" e meglio se ne stiano a casa....
o appunto far prendere a 18 anni la patente....
 
Back
Alto