Scusate ma...il barattolino non era un audi a4?TTpower ha scritto:al giorno d'oggi anche un barattolino fa 180km/h,
Scusate ma...il barattolino non era un audi a4?TTpower ha scritto:al giorno d'oggi anche un barattolino fa 180km/h,
GheddoStella ha scritto:Scusate ma...il barattolino non era un audi a4?TTpower ha scritto:al giorno d'oggi anche un barattolino fa 180km/h,
GheddoStella ha scritto:Scusate ma...il barattolino non era un audi a4?TTpower ha scritto:al giorno d'oggi anche un barattolino fa 180km/h,
Flameman ha scritto:I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
TTpower ha scritto:GheddoStella ha scritto:Scusate ma...il barattolino non era un audi a4?TTpower ha scritto:al giorno d'oggi anche un barattolino fa 180km/h,
io parlavo in generale...perche' cmq i neo patentati come prima auto solitamente iniziano con una utilitaria.
suppasandro ha scritto:io penso però che il problema sia anche un altro, e parte da più lontano, mi spiego:
piccola premessa, io nn sono ancora padre nonostante i miei 28anni in altri tempi sarebbero stati adatti....ammesso e nn concesso che alla base degli incidenti, o stragi, di giovani il sabato sera vi siano alcool,droghe,velocità,disattenzione,guasti meccanici o stato delle strade(quest'ultimo quasi mai citato nelle cronache ma a volte attore protagonista) va sottolineato come sempre più giovani x divertirsi debbano spostarsi dalle città dove vivono. Negli ultimi anni infatti sempre più locali chiudono e alla fine,salvo poche eccezioni, discoteche o locali con bella gente si trovano sempre più fuori dal centro abitato e quindi al sabato si assiste al fenomeno del nomadismo....Se noi ipoteticamente nn prendessimo l'auto perchè la discoteca o dove dobbiamo recarci è dietro casa ecco che già buona parte degli incidenti nn si verificherebbero....Io alcuni anni fa lavoravo come pr x discoteche e discopub della mia zona e sono praticamente tutti chiusi a causa di proteste dei vicini e affini, è brutto da dire però secondo me è così....se tu 6 un ragazzo di vent'anni e vuoi uscire con gli amici e scopri che il locale più vicino è a 10 o 15 km di distanza è logico che devi prendere l'auto...se il nostro paese fosse amministrato da persone più vicine ai 40 anzichè agli 80 probabilmente una soluzione si troverebbe...invece....siamo qui a contare i morti ogni anno
Purtroppo oltre alla velocità a quanto pare c'è stata una manovra sbagliata cioè il guidatore stava per saltare un'uscita e non si sa come gli è venuto in mente di sterzare bruscamente per recuperare l'uscita. La velocità e il fondo viscido hanno fatto il resto.testerr ha scritto:e tutti giovanissimi. E sempre per la velocità visto come era ridotta la macchina. Ma è mai possibile crepare così a 20 anni? era sera, fondo bagnato, ci vuol tanto a capire che è pericolosa una simile condizione?
Swift1988 ha scritto:bisogna anche dire che se avremmo una discoteca x ogni paese sarebbero sempre vuote.
1. al sababto sera nn si balla solo, ma ci sono feste a casa di amici, si fa solo un giro in centro città, si beve ecc ecc...prima i pub ecc nn c'erano, o a ballare o al bar...
2. ogni discoteca ha il suo genere musicale. c'è chi fa latino americano, chi house, chi pop, chi hardcore, chi rock ecc ecc. Conciliare tutto in una discoteca sarebbe una rissa totale. Quindi è ovvio che paese che vai discoteca che trovi.
3. il bello è cambiare il posto dove andare. Locale diverso, musica diversa, gente diversa ecc ecc.. Sempre il solito locale con la solita gente è noioso e patetico
Sono daccordo con il tuo ultimo concetto, ossia quello della nostra classe politica ormai obsoleta come persone.suppasandro ha scritto:io penso però che il problema sia anche un altro, e parte da più lontano, mi spiego:
piccola premessa, io nn sono ancora padre nonostante i miei 28anni in altri tempi sarebbero stati adatti....ammesso e nn concesso che alla base degli incidenti, o stragi, di giovani il sabato sera vi siano alcool,droghe,velocità,disattenzione,guasti meccanici o stato delle strade(quest'ultimo quasi mai citato nelle cronache ma a volte attore protagonista) va sottolineato come sempre più giovani x divertirsi debbano spostarsi dalle città dove vivono. Negli ultimi anni infatti sempre più locali chiudono e alla fine,salvo poche eccezioni, discoteche o locali con bella gente si trovano sempre più fuori dal centro abitato e quindi al sabato si assiste al fenomeno del nomadismo....Se noi ipoteticamente nn prendessimo l'auto perchè la discoteca o dove dobbiamo recarci è dietro casa ecco che già buona parte degli incidenti nn si verificherebbero....Io alcuni anni fa lavoravo come pr x discoteche e discopub della mia zona e sono praticamente tutti chiusi a causa di proteste dei vicini e affini, è brutto da dire però secondo me è così....se tu 6 un ragazzo di vent'anni e vuoi uscire con gli amici e scopri che il locale più vicino è a 10 o 15 km di distanza è logico che devi prendere l'auto...se il nostro paese fosse amministrato da persone più vicine ai 40 anzichè agli 80 probabilmente una soluzione si troverebbe...invece....siamo qui a contare i morti ogni anno
Allora perchè non potenziare il sistema dei pullman che portano alle discoteche.Flameman ha scritto:I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
84Christian ha scritto:[Sono daccordo con il tuo ultimo concetto, ossia quello della nostra classe politica ormai obsoleta come persone.
Ogni tanto qualche ministro si inventa qualche pacchetto nuovo, qualche disegno legge e tutti contenti "i che bello", "ora vedremo haha..." e via dicendo. Ma alla fine sono in grado di far rispettare le leggi? Per le strade ci sono pattuglie o i soldi vengono investiti in altro? La DEMAGOGIA, questa è il male dell'Italia.
mai sentito parlare.84Christian ha scritto:Allora perchè non potenziare il sistema dei pullman che portano alle discoteche.Flameman ha scritto:I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
Swift1988 ha scritto:mai sentito parlare.84Christian ha scritto:Allora perchè non potenziare il sistema dei pullman che portano alle discoteche.Flameman ha scritto:I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
dovrebbero essere organizzati dallo stato o almeno trasporti pubblici...invece sono fatti solo da qualche Pr di locali privati, e costano troppo...
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa