<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lodi: altri 4 morti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lodi: altri 4 morti

GheddoStella ha scritto:
TTpower ha scritto:
al giorno d'oggi anche un barattolino fa 180km/h,
Scusate ma...il barattolino non era un audi a4?

no x la cronaca era una fiat bravo coi cerchi aftermarket....probabilmente la nota di tt power è riferita al fatto che oggi, a parte le smart limitate a 120-130, tutte le auto sul mercato arrivano cmq a 150-160....
 
Flameman ha scritto:
I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.

ecco un altro ragazzino........ :lol:
 
suppasandro ha scritto:
io penso però che il problema sia anche un altro, e parte da più lontano, mi spiego:
piccola premessa, io nn sono ancora padre nonostante i miei 28anni in altri tempi sarebbero stati adatti....ammesso e nn concesso che alla base degli incidenti, o stragi, di giovani il sabato sera vi siano alcool,droghe,velocità,disattenzione,guasti meccanici o stato delle strade(quest'ultimo quasi mai citato nelle cronache ma a volte attore protagonista) va sottolineato come sempre più giovani x divertirsi debbano spostarsi dalle città dove vivono. Negli ultimi anni infatti sempre più locali chiudono e alla fine,salvo poche eccezioni, discoteche o locali con bella gente si trovano sempre più fuori dal centro abitato e quindi al sabato si assiste al fenomeno del nomadismo....Se noi ipoteticamente nn prendessimo l'auto perchè la discoteca o dove dobbiamo recarci è dietro casa ecco che già buona parte degli incidenti nn si verificherebbero....Io alcuni anni fa lavoravo come pr x discoteche e discopub della mia zona e sono praticamente tutti chiusi a causa di proteste dei vicini e affini, è brutto da dire però secondo me è così....se tu 6 un ragazzo di vent'anni e vuoi uscire con gli amici e scopri che il locale più vicino è a 10 o 15 km di distanza è logico che devi prendere l'auto...se il nostro paese fosse amministrato da persone più vicine ai 40 anzichè agli 80 probabilmente una soluzione si troverebbe...invece....siamo qui a contare i morti ogni anno

esatto la pensi come me..
Prima quando in centro varese si ballava prednere l'ultimo bus del mio paese alle 8.30 e aRRIVAVO alle 9.10 in centro, poi per il ritorno c'era mio padre o qlk altro padre che faceva da navetta.
Poi sono arrivati gli amici piu grandi con la macchina e si andava in centro con loro, ma mano mano mi sono accorto che prima ballavo fuori varese, adesso sono arrivato a ballare a legnano o milano addirittura, xkè discoteche in centro non esistono più, tranne 2 che sono veramente per boccia ( 15/17 anni max 18, anche se ci sono i tardoni sempre :twisted: :p ), ma locali piu seri, piu grandi piu belli sono solo lontano da noi.
 
bisogna anche dire che se avremmo una discoteca x ogni paese sarebbero sempre vuote.

1. al sababto sera nn si balla solo, ma ci sono feste a casa di amici, si fa solo un giro in centro città, si beve ecc ecc...prima i pub ecc nn c'erano, o a ballare o al bar...

2. ogni discoteca ha il suo genere musicale. c'è chi fa latino americano, chi house, chi pop, chi hardcore, chi rock ecc ecc. Conciliare tutto in una discoteca sarebbe una rissa totale. Quindi è ovvio che paese che vai discoteca che trovi.

3. il bello è cambiare il posto dove andare. Locale diverso, musica diversa, gente diversa ecc ecc.. Sempre il solito locale con la solita gente è noioso e patetico
 
testerr ha scritto:
e tutti giovanissimi. E sempre per la velocità visto come era ridotta la macchina. Ma è mai possibile crepare così a 20 anni? era sera, fondo bagnato, ci vuol tanto a capire che è pericolosa una simile condizione?
Purtroppo oltre alla velocità a quanto pare c'è stata una manovra sbagliata cioè il guidatore stava per saltare un'uscita e non si sa come gli è venuto in mente di sterzare bruscamente per recuperare l'uscita. La velocità e il fondo viscido hanno fatto il resto.
Possiamo mettere limitazioni ai neopatentati quanto ci pare ma credo che purtroppo non ci sia verso: se stavano su una Punto 55 magari succedeva anche di peggio.
 
Swift1988 ha scritto:
bisogna anche dire che se avremmo una discoteca x ogni paese sarebbero sempre vuote.

1. al sababto sera nn si balla solo, ma ci sono feste a casa di amici, si fa solo un giro in centro città, si beve ecc ecc...prima i pub ecc nn c'erano, o a ballare o al bar...

2. ogni discoteca ha il suo genere musicale. c'è chi fa latino americano, chi house, chi pop, chi hardcore, chi rock ecc ecc. Conciliare tutto in una discoteca sarebbe una rissa totale. Quindi è ovvio che paese che vai discoteca che trovi.

3. il bello è cambiare il posto dove andare. Locale diverso, musica diversa, gente diversa ecc ecc.. Sempre il solito locale con la solita gente è noioso e patetico

si ma io t parlo ad es della zona savona-vado ligure-albissola. in un area sul mare di almeno 15-20 km di lunghezza c sono 2 discoteche solo d'estate e a livello di locali nn so se arriviamo a 10. Solo 10 anni fa queste cifre erano almeno il doppio se nn di più e trovavi anche i locali promiscui dove si mangiava,si beveva e c'era disco o musica dal vivo e si andava dai metallari ai truzzi....poi di colpo nn è più andato bene il rumore,le macchine sotto casa e ora il mio locale preferito ospita un supermercato di crucchi dove vendono pasta e scatole di cibo x cani....che tristezza :( :( :(
 
suppasandro ha scritto:
io penso però che il problema sia anche un altro, e parte da più lontano, mi spiego:
piccola premessa, io nn sono ancora padre nonostante i miei 28anni in altri tempi sarebbero stati adatti....ammesso e nn concesso che alla base degli incidenti, o stragi, di giovani il sabato sera vi siano alcool,droghe,velocità,disattenzione,guasti meccanici o stato delle strade(quest'ultimo quasi mai citato nelle cronache ma a volte attore protagonista) va sottolineato come sempre più giovani x divertirsi debbano spostarsi dalle città dove vivono. Negli ultimi anni infatti sempre più locali chiudono e alla fine,salvo poche eccezioni, discoteche o locali con bella gente si trovano sempre più fuori dal centro abitato e quindi al sabato si assiste al fenomeno del nomadismo....Se noi ipoteticamente nn prendessimo l'auto perchè la discoteca o dove dobbiamo recarci è dietro casa ecco che già buona parte degli incidenti nn si verificherebbero....Io alcuni anni fa lavoravo come pr x discoteche e discopub della mia zona e sono praticamente tutti chiusi a causa di proteste dei vicini e affini, è brutto da dire però secondo me è così....se tu 6 un ragazzo di vent'anni e vuoi uscire con gli amici e scopri che il locale più vicino è a 10 o 15 km di distanza è logico che devi prendere l'auto...se il nostro paese fosse amministrato da persone più vicine ai 40 anzichè agli 80 probabilmente una soluzione si troverebbe...invece....siamo qui a contare i morti ogni anno
Sono daccordo con il tuo ultimo concetto, ossia quello della nostra classe politica ormai obsoleta come persone.
Ogni tanto qualche ministro si inventa qualche pacchetto nuovo, qualche disegno legge e tutti contenti "i che bello", "ora vedremo haha..." e via dicendo. Ma alla fine sono in grado di far rispettare le leggi? Per le strade ci sono pattuglie o i soldi vengono investiti in altro? La DEMAGOGIA, questa è il male dell'Italia.
 
Flameman ha scritto:
I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
Allora perchè non potenziare il sistema dei pullman che portano alle discoteche.
 
84Christian ha scritto:
[Sono daccordo con il tuo ultimo concetto, ossia quello della nostra classe politica ormai obsoleta come persone.
Ogni tanto qualche ministro si inventa qualche pacchetto nuovo, qualche disegno legge e tutti contenti "i che bello", "ora vedremo haha..." e via dicendo. Ma alla fine sono in grado di far rispettare le leggi? Per le strade ci sono pattuglie o i soldi vengono investiti in altro? La DEMAGOGIA, questa è il male dell'Italia.

ma guarda, dovessi dirti, io al sabato polizia e carabinieri ne vedo proprio pochi o cmq si limitano a fermare giusto qualche auto a campione o se vedono che alla guida sono ragazze giusto x fare i brillanti (è capitato alla mia lei con un'amica sabato scorso)....fuori dalle discoteche o dai pub nn c vanno perchè giustamente sanno di essere in inferiorità e in caso di parapiglia sono loro a rischiare le mazz't :? :?
 
84Christian ha scritto:
Flameman ha scritto:
I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
Allora perchè non potenziare il sistema dei pullman che portano alle discoteche.
mai sentito parlare.
dovrebbero essere organizzati dallo stato o almeno trasporti pubblici...invece sono fatti solo da qualche Pr di locali privati, e costano troppo...
 
Swift1988 ha scritto:
84Christian ha scritto:
Flameman ha scritto:
I ragazzi in genere si muovono verso dove c'è più "da fare bene", anch'io trent'anni fa a volte facevo 30-40 km per andare a ballare.
Allora perchè non potenziare il sistema dei pullman che portano alle discoteche.
mai sentito parlare.
dovrebbero essere organizzati dallo stato o almeno trasporti pubblici...invece sono fatti solo da qualche Pr di locali privati, e costano troppo...

oddio, che lo stato (ovvero anch'io) ti debba pagare pure il bus per andare a ballare è veramente il colmo. Come stato ti dico vai piano o non lamentarti se ti schianti; che poi sono i genitori che si lamentano visto che i morti........
 
secondo me dovrebbero fare controlli seri e bastonare chi sgarra...sopratutto i recidivi...anche perche', non e' che si schiantano sempre contro i muri..capita spesso che si schiantino su altre persone, che con le discoteche droga e alcol non centrano proprio nulla.
 
Back
Alto