<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Località sopravvalutate ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Località sopravvalutate ?

credo che una località viene giudicata a seconda di quello che gli occhi cercano, a me un posto può affascinare perchè corrisponde a quello che cercavo io mentre ad un altro non fa lo stesso effetto perchè non è quello che cercavi . I prezzi sono dati proprio dal tipo di clientela, del resto noi gongoliamo quando andiamo in paesi con redditi più bassi del nostro perchè la vita è meno cara ma capita anche che poi avvenga il contrario e bisogna adattarsi alla situazione.
In piena estate con 40° è normale che alcune tipologie di animali non le si veda, del resto se vai a fare un safari in Africa per vederli devi fare i tour notturni proprio per lo stesso motivo
 
Roma, quanto mi manca.....da giovini eravamo sempre giù...ahhhhh altri tempi...

ci vado tutte le volte che posso, per la disperazione di mia moglie che non ne può più...d'altronde quando ci siamo conosciuti le ho detto che avrei voluto trasferirmici il prima possibile...poi mi sono stabilito in Lombardia per lavoro e senza neanche accorgermene gli anni sono volati...sono nati i figli e mia moglie si trova bene dove stiamo ( io molto meno ). Per lei è troppo grande, troppo caotica, troppo costosa...troppo tutto....per me è troppo irresisistibile...
Spesso guardo i siti immobiliari e devo dire che mentre alcuni mesi fa si trovavano quadrilocali a prezzi discreti ( 300mila in zone tranquille e ben servite ) , adesso non si trova nulla di interessante...giusto l'altro giorno davo un'occhiata e le cose più abbordabili erano sulla Nomentana oppure 300 mila cucuzze per la nuda proprietà...
Gli anni volano purtroppo e se uno commette l'errore di dire << per adesso mi sistemo qui, poi si vedrà >> ...
 
credo che una località viene giudicata a seconda di quello che gli occhi cercano, a me un posto può affascinare perchè corrisponde a quello che cercavo io mentre ad un altro non fa lo stesso effetto perchè non è quello che cercavi .

In certi casi secondo me si cerca principalmente la nomea.
Tanta gente non vuole dire sono stato al mare in un posticino sconosciuto che non è segnato nemmeno sulle carte topografiche ma vuole dire sono stato a Varazze,a Cortina,a Courmayeur...
Poi magari si lamentano dell'affollamento e dei prezzi (anni fa una signora si lamentava che mantenere la casa in montagna,mi pare che fosse a Bardonecchia o forse un posto più rinomato) ma non andrebbero mai in un posto diverso.
 
In certi casi secondo me si cerca principalmente la nomea.
Tanta gente non vuole dire sono stato al mare in un posticino sconosciuto che non è segnato nemmeno sulle carte topografiche ma vuole dire sono stato a Varazze,a Cortina,a Courmayeur...
Poi magari si lamentano dell'affollamento e dei prezzi (anni fa una signora si lamentava che mantenere la casa in montagna,mi pare che fosse a Bardonecchia o forse un posto più rinomato) ma non andrebbero mai in un posto diverso.

concordo con te, però mentre alcune località meritano realmente la loro fama ( Roma, Firenze, Pisa, Barcellona, Parigi, Vienna solo per parlare dei posti che ho visto e che mi vengono in mente ) altri godono di una fama ( con reativi costi ) per me incomprensibili .
Cioè è come se andassi in una concessionaria e mi chiedessero 100 mila euri per una utilitaria e trovassi per di più la fila di persone desiderose di acquistarla.
Comunque...magari tutti i turisti che ho visto in costiera, avevano visitato anche Napoli, Roma e compagnia bella.
 
concordo con te, però mentre alcune località meritano realmente la loro fama ( Roma, Firenze, Pisa, Barcellona, Parigi, Vienna solo per parlare dei posti che ho visto e che mi vengono in mente ) altri godono di una fama ( con reativi costi ) per me incomprensibili .
Cioè è come se andassi in una concessionaria e mi chiedessero 100 mila euri per una utilitaria e trovassi per di più la fila di persone desiderose di acquistarla.
Comunque...magari tutti i turisti che ho visto in costiera, avevano visitato anche Napoli, Roma e compagnia bella.

NI
Non sò se riuscirò a trasmetterti il mio punto di vista ma ci provo.
Ci sono località che invase dalle cavallette dei turisti perdono tutto il loro fascino e la loro poesia: esempio tipico le 5 terre. Quando ci sono stato, non c'era anima viva: godersi l'alba o il tramonto, prendere un'aperitivo o mangiare in uno di quegli incantevoli ristoranti è ben altra cosa che andarci come nella foto postata.
Altro esempio: Mont Saint Michel. Ci vai di giorno in alta stagione ti trasmette poco, zeppo di locali per turisti. Ma ci vai di notte è magica, la visita notturna all'abbazia trasmette qualcosa di indescrivibile, come andare indietro nel tempo.
 
Alcune località devono anche ai film la loro nomea.
Nelle pagine precedenti è stata citata Sorrento e non essendoci mai stato devo dire che anche nel film Pane amore e... non mi è sembrata irresistibile però è diventata famosissima.
Mi ha dato l'impressione però che alcune scene non fossero girate realmente a Sorrento.
 
D'altra parte sono fenomeni inevitabili.
Più una località è bella più attirerà turisti diventando di conseguenza meno godibile o venendo addirittura rovinata.
E' anche comprensibile che certe città o certe zone battano il ferro finchè è caldo approfittando della popolarità,magari soprattutto tra i turisti stranieri,a costo di stravolgere la bellezza e la tranquillità del luogo.
 
D'altra parte sono fenomeni inevitabili.
Più una località è bella più attirerà turisti diventando di conseguenza meno godibile o venendo addirittura rovinata.
E' anche comprensibile che certe città o certe zone battano il ferro finchè è caldo approfittando della popolarità,magari soprattutto tra i turisti stranieri,a costo di stravolgere la bellezza e la tranquillità del luogo.

Basta andarci fuori stagione.
 
Anche qua da me a Sirmione con la calca si perde tanto in fascino.

Tutte le località più belle, me le sono godute in bassa stagione. Ho avuto la fortuna, fino al 2000, di fare un lavoro che mi permetteva di prendere le ferie in qualsiasi periodo dell'anno ( si faceva a turno, l'azienda non chiudeva mai. e tutti volevano andare in agosto TRANNE IO una pacchia).
 
Back
Alto