<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Località sopravvalutate ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Località sopravvalutate ?

La media di fatturato del settore turistico, se non ricordo male, è di circa 55.000 €/anno per addetto.
Dopo che hai tolto ammortamenti, spese di esercizio e utile di impresa, non credo che rimanga molta ciccia per pagare grandi stipendi.


Devi considerare che....
il Turistico....
Lascia grandi " spazi "
Rif: nelle gioiellerie e' noto che guadagnano di piu' i dipendenti dei titolari
 
Ecco, appunto. Si tratta di mance, non di generare un'economia ricca.
Per quella servono i soldi dati con stipendi regolari. Altrimenti è la solita situazione da paese in via di sviluppo.


Ricca e' una parola grossa....
Basterebbe che ogni nucleo familiare avesse di che vivere senza
l' angoscia di dover avere in cassa i famosi 600 Euri se capitasse loro un problema da dover per forza affrontare in tempo reale.
Insomma, non e' possibile essere ( piu' o meno ) poveri seppur lavorando....
 
Ricca e' una parola grossa....
Basterebbe che ogni nucleo familiare avesse di che vivere con
l' angoscia di non avere i famosi 600 Euri se capitasse loro un problema da dover per forza affrontare in tempo reale

Campare bene di turismo, lo possono fare solo zone relativamente piccole, in situazioni molto particolari. Magari i Trentino Alto Adige, o il lago di Garda, la penisola sorrentina...
Ma non aree estese, non è proprio possibile.
Chi dice che il sud Italia dovrebbe campare di turismo non sa quello che dice , IMHO.
 
Campare bene di turismo, lo possono fare solo zone relativamente piccole, in situazioni molto particolari. Magari i Trentino Alto Adige, o il lago di Garda, la penisola sorrentina...
Ma non aree estese, non è proprio possibile.
Chi dice che il sud Italia dovrebbe campare di turismo non sa quello che dice , IMHO.


-Fin qua ( costa UD/RN ci si riesce, eccome....)
( Sul Centro, non ho dati tali da....Anche se da PS a PE, perche' no? )
-Al Sud, certo che no. Ci vorrebbe, minimo la ricettivita' e gli areoporti ( costieri ) della Spagna
 
Ultima modifica:
-Fin qua ( costa UD/RN ci si riesce, eccome....)
( Sul Centro, non ho dati tali da....E non mi pronuncio )
-Al Sud, certo che no

Secondo te la Romagna campa veramente di turismo? Secondo me di molto altro.
Facciamo il conto della serva.
Una persona che prende uno stipendio decente costa 50.000 euro all'anno.
Per dargli 50.000, ne vogliamo incassare 100.000?
Una presenza turistica quanto lascia al territorio? Siamo generosi e diciamo 200 €.
Quindi per pagare uno stipendio servono 500 presenze.
Tutta la riviera romagnola fa 15 milioni di presenze quindi, dal conto, risulta che può pagare 75.000 stipendi.
In Romagna mi sa che ne vive parecchia di più di gente.
Se poi si pensa di mantenerci 20 milioni di persone al sud Italia, mi pare chiaro che è impossibile.
 
Una persona che prende uno stipendio decente costa 50.000 euro all'anno.

anche io non sono molto propenso all'idea che si viva di turismo ma 50.000 euro per uno stipendio decente mi sembra elevata come somma, al netto parliamo di uno stipendio di circa 3.000 euro occhio e croce
 
Secondo te la Romagna campa veramente di turismo? Secondo me di molto altro.
Facciamo il conto della serva.
Una persona che prende uno stipendio decente costa 50.000 euro all'anno.
Per dargli 50.000, ne vogliamo incassare 100.000?
Una presenza turistica quanto lascia al territorio? Siamo generosi e diciamo 200 €.
Quindi per pagare uno stipendio servono 500 presenze.
Tutta la riviera romagnola fa 15 milioni di presenze quindi, dal conto, risulta che può pagare 75.000 stipendi.
In Romagna mi sa che ne vive parecchia di più di gente.
Se poi si pensa di mantenerci 20 milioni di persone al sud Italia, mi pare chiaro che è impossibile.


La costa di sicuro
Certo non i bancari, i dipendenti pubblici o i vari dipendenti di altre attivita' commerciali e i vari professionisti
All' interno c'e' fior di agricoltura.
E comunque parlare generalizzando di
" Campare con il Turismo "
e' un assurdo in partenza....
Con il Turismo, le zone vocate arrivano all' occupazione presso che totale, e nulla piu'
 
Ultima modifica:
Ci sono anche fior di aziende industriali che, probabilmente, producono più ricchezza del turismo.


Per quello
-A RA c'e' il porto, Marcegaglia, e la ExMontedison....
-A RN, oltre la SCN non mi viene in mente altro
-E qua la pesca e gli allevamenti....*
Anche per quello, non si trova personale per il Turismo....
La base lavorativa e' in buna parte gia' coperta....
Diversamente dal Sud
* mica puoi pensare che smobilitino per andare a fare i camerieri
 
Ultima modifica:
comunque per tagliare la testa al toro credo che sia importante per un paese diversificare le attività, certo poi in un realtà nazionale come la nostra ti puoi permettere anche di avere realtà più circoscritte che vivono di turismo perchè comunque c'è il tessuto nazionale che viene incontro in caso di necessità, ma certo che le realtà nazionali che vivono di turismo sono realtà fragili, perchè il turismo può cessare da un giorno all'altro per diversi motivi ,e di solito sono realtà in cui c'è una forte speculazione che va a vantaggio di pochi che detengono le redini di un sistema economico basato in pratica su di una sola fonte
 
comunque per tagliare la testa al toro credo che sia importante per un paese diversificare le attività, certo poi in un realtà nazionale come la nostra ti puoi permettere anche di avere realtà più circoscritte che vivono di turismo perchè comunque c'è il tessuto nazionale che viene incontro in caso di necessità, ma certo che le realtà nazionali che vivono di turismo sono realtà fragili, perchè il turismo può cessare da un giorno all'altro per diversi motivi ,e di solito sono realtà in cui c'è una forte speculazione che va a vantaggio di pochi che detengono le redini di un sistema economico basato in pratica su di una sola fonte

D'accordo su questa analisi.
 
Back
Alto