Quella dei comuni "denuclearizzati" è una ridicolaggine assoluta e totale, da meschini furbetti che vorrebbero lasciar intendere, alle anime ingenue (molte, purtroppo) che loro abbiano chissà quale potere di controllo sulle centrali nucleari. Centrali che noi non abbiamo e meglio così, ma non certo per neppure minimo merito loro. Comunque, mi pare un "annuncio" ormai fuori moda, più del passato.La trovo alquanto una ridicolaggine.
E' un pò come quei cartelli che si trovano all'ingresso di comuni piccoli come sputazzate di beduino nel sahara, che inalberano un orgogliosissimo ( e ridicolissimo ) "Comune denuclearizzato", come se avessero fatto chissà che sforzo per sostituire la centrale nucleare (che non c'é mai stata )
Una manovrina pubblicitaria, ok
C'é sicuramente chi fa molto peggio, per farsi un pò notare.
L'avversione al Prosecco di quel locale invece un senso può averlo, e sarebbe - posto che non hanno citato ragioni di salute come invece alcuni di voi, con l'abuso di pesticidi - una selezione di esclusività : è un po' come se avessero scritto "Qui si beve solo Champagne o vini prodotti allo stesso modo" visto che escludono i vini prodotti con fermentazione in autoclave (metodo per produzioni grandi e meno costose) a favore di quelli con fermentazione nelle singole bottiglie (il metodo dello Champagne, che solo in Francia può essere chiamato metodo Champenois - denominazione esclusiva, mica fessi i ragazzi... - mentre altrove no, da noi è "Metodo classico tradizionale").
Che infatti è quello dei vini di qualità migliore, e naturalmente - c'è bisogno di dirlo ? - anche sensibilmente più costosi.
Quindi, l'annuncio del locale ha un senso, a differenza della pretesa denuclearizzazione fatta mettere dai tanti amministratori locali ignoranti e demagoghi.
Potrà essere un senso "snob", è comunque elitario oltre che polemico, ma ha un senso.
.