iCastm ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:MultiJet150 ha scritto:SIMObmw||| ha scritto:franco58pv ha scritto:questa è un'amara verità , però sai gli stati o meglio i governi vivono di consenso e prima di lasciar per strada la gente ci pensano giustamente molte volte , tieni presente che l'europa non è un continente che accetta facilemente i licenziamenti facili all'americanaSIMObmw ha scritto:Gli incentivi sono un modo per prolugare l'agonia di quegli impianti che saranno di fatto chiusi, come dice giustamente mucchetti. Per cui, inutili nel medio termine, e visto che uno stato dovrebbe pensare alla stabilità STRUTTURALE dell'economia e dell'impiego...
Capisco benissimo Franco, hai perfettamente ragione, è indiscutibile. Però sarai d'accordo con me se dico che l'italia, ragionando così, è destinata ad un declino drammatico, a causa dei suoi ritardi strutturali che ne rallentano la crescita rispetto ai principali paesi del G20
Se si vuole uscire dal tunnel sono necessarie scelte forti, dolorose, studiando bene come minimizzare gli impatti. Ma sono necessarie SCELTE STRATEGICHE
Ma nelle scelte dolorose, potrebbe esserci anche il tuo posto di lavoro, oppure no ?
Il mio posto di lavoro è a rischio ogni giorno, se non faccio bene i miei capi mi danno una stretta di mano, un buonuscita e dal giorno dopo mi ritrovo a casa
Comunque continui a non cogliere il punto, oltre che a non rispondermi... Ti ripeto la domanda: perchè Marchionne invece degli incentivi non vara qualche bella azione straordinaria sul capitale?
La richiesta di incentivi e aumento di capitale possono essere fatti insieme. L'una non esclude l'altro.
Più che altro non si capisce quali possano essere i benefici di un aumento di capitale in questo contesto.
E qui rispondo anche a cinghiale.
incentivi -> vendite -> cassa (forse...)
aumento di capitale -> cassa
Mi sembra abbastanza equivalente in termini di risultati ottenuti, no...?
Ok, vi do io la risposta: l'aumento di capitale richiederebbe ai soci di metterci cash. Ora, alcuni soci molto probabilmente non lo sottoscriverebbero (quelli di minoranza), mentre quelli di maggioranza di mettere soldi in Fiat dubito abbiano una gran voglia/ volontà....
Ovviamente l'aumento di capitale avrebbe degli effetti di diluizione degli azionisti con conseguente riduzione del valore del titolo... però è abbastanza normale che il titolo di un'azienda che ha bisogno di cassa non cali...