<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo stile dell'Ammiraglia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lo stile dell'Ammiraglia

Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Forse non subito, ma il nuovo gruppo Fiat-Chrysler potrebbe fare un nuovo pianale D TP per diversi marchi, o no?
Di farla si può fare. Il problema è come al solito il mercato mainstream. Anche BMW e Mercedes hanno la mezza idea (anche più di mezza) di abbandonare la TP per i segmenti più in basso, il mercato preferisce la guida più tranquilla e confidenziale della TA, è più facile contenere i pesi e quindi le emissioni.
Per dire, se parli col ragazzo della strada e gli chiedi Audi o BMW, non è che si pone problemi di trazione. :lol:
Poi c'è la questione costi che, data la struttura industriale attuale, sono più bassi per le tuttavanti.

Cosa intendi per "mercato mainstream"?

E soprattutto per segmenti bassi: già ora il C Bmw e Mercedes è a TA (Classe A e futura Serie 1). Perchè mai il segmeno delle berline D debba essere livellato su tale standard?

Tralascerei poi il ragazzo della strada. E men che meno l'uomo della strada: quello che per antonomasia non compra più Alfa perchè non è interessato ad una fiat rivestita e più cara 8) ;)
Io personalmente sto scrivendo sempre la stessa cosa e cioè che il D Alfa, ma anche di qualche altro marchio del gruppo FIAT debba avere la TP.
E penso che non dispiaccia nemmeno a crank.

Ragas,
Siamo sempre alle solite ma sinceramente il futuro non si Sto arrivando! Se sará in mano a TA o TI ma certamente non alla tp almeno su strada. Con tutta questa elettronica sempre più obbligatoria e le strade di oggi mi spiegate cosa ci si fa con la tp. E anche in BMW se ne stanno accorgendo. Comunque per ora tolto il C che a breve non avrá più Tp il prossimo segmento a cadere sará il D. Per il Seg. È c'è ancora tempo per una alfa ma.....il futuro per le tp sará solo per auto che non avranno elettronica e non potranno essere omologate per la strada.
Quindi pochi esemplari da vendere per i pochi pistaioli a prezzi relativamente contenuti per assenza di elettronica per la gioia di tutti.

In questo senso vedo un bel futuro qui per Lotus.
Quindi immagini un futuro di grandi berline anche di seg F TA?
Impossibile, nemmeno in un incubo ho mai visto una grossa seg. F con TA, o forse no: la A 8. :lol:

Il futuro non immediato magari, sará fatto di auto elettriche o che andranno a pannelli solari , colme di sola elettronica e tutta rigorosamente obbligatoria. È forse le auto andranno pure da sole. In un contesto come questo parlare di trazioni mi pare pura fantasia :D

:D :D :D

Attached files /attachments/1561116=23785-image.jpg
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Forse non subito, ma il nuovo gruppo Fiat-Chrysler potrebbe fare un nuovo pianale D TP per diversi marchi, o no?
Di farla si può fare. Il problema è come al solito il mercato mainstream. Anche BMW e Mercedes hanno la mezza idea (anche più di mezza) di abbandonare la TP per i segmenti più in basso, il mercato preferisce la guida più tranquilla e confidenziale della TA, è più facile contenere i pesi e quindi le emissioni.
Per dire, se parli col ragazzo della strada e gli chiedi Audi o BMW, non è che si pone problemi di trazione. :lol:
Poi c'è la questione costi che, data la struttura industriale attuale, sono più bassi per le tuttavanti.

Cosa intendi per "mercato mainstream"?

E soprattutto per segmenti bassi: già ora il C Bmw e Mercedes è a TA (Classe A e futura Serie 1). Perchè mai il segmeno delle berline D debba essere livellato su tale standard?

Tralascerei poi il ragazzo della strada. E men che meno l'uomo della strada: quello che per antonomasia non compra più Alfa perchè non è interessato ad una fiat rivestita e più cara 8) ;)
Io personalmente sto scrivendo sempre la stessa cosa e cioè che il D Alfa, ma anche di qualche altro marchio del gruppo FIAT debba avere la TP.
E penso che non dispiaccia nemmeno a crank.

Ragas,
Siamo sempre alle solite ma sinceramente il futuro non si Sto arrivando! Se sará in mano a TA o TI ma certamente non alla tp almeno su strada. Con tutta questa elettronica sempre più obbligatoria e le strade di oggi mi spiegate cosa ci si fa con la tp. E anche in BMW se ne stanno accorgendo. Comunque per ora tolto il C che a breve non avrá più Tp il prossimo segmento a cadere sará il D. Per il Seg. È c'è ancora tempo per una alfa ma.....il futuro per le tp sará solo per auto che non avranno elettronica e non potranno essere omologate per la strada.
Quindi pochi esemplari da vendere per i pochi pistaioli a prezzi relativamente contenuti per assenza di elettronica per la gioia di tutti.

In questo senso vedo un bel futuro qui per Lotus.
Quindi immagini un futuro di grandi berline anche di seg F TA?
Impossibile, nemmeno in un incubo ho mai visto una grossa seg. F con TA, o forse no: la A 8. :lol:

Il futuro non immediato magari, sará fatto di auto elettriche o che andranno a pannelli solari , colme di sola elettronica e tutta rigorosamente obbligatoria. È forse le auto andranno pure da sole. In un contesto come questo parlare di trazioni mi pare pura fantasia :D

:D :D :D
Anche questo è vero! :D
 
Ralph Gilles che è il capo della SRT in una intervista avrebbe detto che la Piattaforma della Maserati Ghibli servirá ,crisi permettendo, per creare entro il2016 prima l' ammiraglia alfa e l'anno dopo (2016) la dodge barracuda.

http://www.automobili10.it/alfa-romeo-rimandata-la-produzione-della-nuova-ammiraglia-47997.html

L idea direi che é buona a mio avviso. Partire da una Maserati per produrre una alfa prima e una dodge dopo non può che far pensare ad un livello di qualitá complessivo molto elevato. Peccato p i tempi che nel caso Dell ammiraglia alfa sono di circa 2 anni.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ralph Gilles che è il capo della SRT in una intervista avrebbe detto che la Piattaforma della Maserati Ghibli servirá ,crisi permettendo, per creare entro il2016 prima l' ammiraglia alfa e l'anno dopo (2016) la dodge barracuda.

http://www.automobili10.it/alfa-romeo-rimandata-la-produzione-della-nuova-ammiraglia-47997.html

L idea direi che é buona a mio avviso. Partire da una Maserati per produrre una alfa prima e una dodge dopo non può che far pensare ad un livello di qualitá complessivo molto elevato. Peccato p i tempi che nel caso Dell ammiraglia alfa sono di circa 2 anni.
Ma la base Maserati non è troppo grande per fare la Barracuda?
Questa non doveva essere più piccola rispetto alla Challenger?
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ralph Gilles che è il capo della SRT in una intervista avrebbe detto che la Piattaforma della Maserati Ghibli servirá ,crisi permettendo, per creare entro il2016 prima l' ammiraglia alfa e l'anno dopo (2016) la dodge barracuda.

http://www.automobili10.it/alfa-romeo-rimandata-la-produzione-della-nuova-ammiraglia-47997.html

L idea direi che é buona a mio avviso. Partire da una Maserati per produrre una alfa prima e una dodge dopo non può che far pensare ad un livello di qualitá complessivo molto elevato. Peccato p i tempi che nel caso Dell ammiraglia alfa sono di circa 2 anni.
Ma la base Maserati non è troppo grande per fare la Barracuda?
Questa non doveva essere più piccola rispetto alla Challenger?
su autoblog dalla stessa intervista viene detto l'opposto, pianale piú piccolo per la barracuda su cui fare pure la seg.e alfaromeo che di conseguenza dovrebbe essere piú piccola e leggera della ghibli. da notare come un'intervista viene tradotta e interpretata a piacere a seconda della testata, si dice tutto e il contrario di tutto....
 
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..
 
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.
Questo mi sembra già più chiaro e credibile.
Hai un MP.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.

Mi puoi spiegare che non capisco?
Cioè l'ammiraglia sarebbe su base ghibli, mentre il pianale della SRT Barracuda dovrebbe servire per i due modelli americani di classe D-E e per l'alfa romeo 6C? Ma la 6C cosa sarebbe?la Giulia, cioè la berlina di classe D?
Ho detto bene?
 
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.

Mi puoi spiegare che non capisco?
Cioè l'ammiraglia sarebbe su base ghibli, mentre il pianale della SRT Barracuda dovrebbe servire per i due modelli americani di classe D-E e per l'alfa romeo 6C? Ma la 6C cosa sarebbe?la Giulia, cioè la berlina di classe D?
Ho detto bene?

La situazione potrebbe essere questa:

Maserati Ghibli e Alfa 169 dovrebbero avere il pianale accorciato della Maserati Quattroporte.

Per Dodge Barracuda e Alfa 6c dovrebbe esserci un Pianale TP nuovo da utilizzare anche per le segmento D una volta accorciato; Forse la prox Giulia potrebbe utilizzare questo pianale
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.

Mi puoi spiegare che non capisco?
Cioè l'ammiraglia sarebbe su base ghibli, mentre il pianale della SRT Barracuda dovrebbe servire per i due modelli americani di classe D-E e per l'alfa romeo 6C? Ma la 6C cosa sarebbe?la Giulia, cioè la berlina di classe D?
Ho detto bene?

La situazione potrebbe essere questa:

Maserati Ghibli e Alfa 169 dovrebbero avere il pianale accorciato della Maserati Quattroporte.

Per Dodge Barracuda e Alfa 6c dovrebbe esserci un Pianale TP nuovo da utilizzare anche per le segmento D una volta accorciato; Forse la prox Giulia potrebbe utilizzare questo pianale
E quindi la Giulia potrebbe essere TP.
Speriamo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.

Mi puoi spiegare che non capisco?
Cioè l'ammiraglia sarebbe su base ghibli, mentre il pianale della SRT Barracuda dovrebbe servire per i due modelli americani di classe D-E e per l'alfa romeo 6C? Ma la 6C cosa sarebbe?la Giulia, cioè la berlina di classe D?
Ho detto bene?

La situazione potrebbe essere questa:

Maserati Ghibli e Alfa 169 dovrebbero avere il pianale accorciato della Maserati Quattroporte.

Per Dodge Barracuda e Alfa 6c dovrebbe esserci un Pianale TP nuovo da utilizzare anche per le segmento D una volta accorciato; Forse la prox Giulia potrebbe utilizzare questo pianale
E quindi la Giulia potrebbe essere TP.
Speriamo.

Secondo me si,
Oltretutto in questo modo , cioé con 2 differenti pianali ti per per segmenti differenti non cè il rischio di ritrovarmi delle segmento D europee troppo lunghe o pesanti con relativi soliti problemi di consumi e prestazioni
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.

Mi puoi spiegare che non capisco?
Cioè l'ammiraglia sarebbe su base ghibli, mentre il pianale della SRT Barracuda dovrebbe servire per i due modelli americani di classe D-E e per l'alfa romeo 6C? Ma la 6C cosa sarebbe?la Giulia, cioè la berlina di classe D?
Ho detto bene?

La situazione potrebbe essere questa:

Maserati Ghibli e Alfa 169 dovrebbero avere il pianale accorciato della Maserati Quattroporte.

Per Dodge Barracuda e Alfa 6c dovrebbe esserci un Pianale TP nuovo da utilizzare anche per le segmento D una volta accorciato; Forse la prox Giulia potrebbe utilizzare questo pianale
E quindi la Giulia potrebbe essere TP.
Speriamo.

Secondo me si,
Oltretutto in questo modo , cioé con 2 differenti pianali ti per per segmenti differenti non cè il rischio di ritrovarmi delle segmento D europee troppo lunghe o pesanti con relativi soliti problemi di consumi e prestazioni
E se il pianale della Barracuda nascesse da una modifica del pianale Ghibli?
Il pianale della Maserati è ben diverso da quello della 300, se fosse modulare?
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
plm88 ha scritto:
Ma a me sembra un articolo un po del cavolo. Anche per come è stato scritto. Io sono convintissimo che dopo la 4c nel 2014 usciranno il suv su base cheeroke e l'ammiraglia su base ghibli. Oltre alla versione spyder della 4c. L'anno prosssimo potrebbe essere finalmente l'anno del rilancio dell'alfa romeo..

sembra interessante questo articolo, anche se prima bisogna tradurre la traduzione :?

http://www.autoedizione.nl/e-segment-alfa-romeo-uitgesteld-of-komt-er-een-6c-na-2016/

qui si parlerebbe in effetti di del pianale della SRT Barracuda a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata per i segmenti D-E e anche per Alfa. Ma in questo caso non sarebbe la futura ammiraglia a beneficiarne ma la 6c. Il ritardo sarebbe proprio relativo a questi 2 modelli. L'ammiraglia invece nascerebbe dal pianale della Ghibli.

R

Mi puoi spiegare che non capisco?
Cioè l'ammiraglia sarebbe su base ghibli, mentre il pianale della SRT Barracuda dovrebbe servire per i due modelli americani di classe D-E e per l'alfa romeo 6C? Ma la 6C cosa sarebbe?la Giulia, cioè la berlina di classe D?
Ho detto bene?

La situazione potrebbe essere questa:

Maserati Ghibli e Alfa 169 dovrebbero avere il pianale accorciato della Maserati Quattroporte.

Per Dodge Barracuda e Alfa 6c dovrebbe esserci un Pianale TP nuovo da utilizzare anche per le segmento D una volta accorciato; Forse la prox Giulia potrebbe utilizzare questo pianale
E quindi la Giulia potrebbe essere TP.
Speriamo.

Secondo me si,
Oltretutto in questo modo , cioé con 2 differenti pianali ti per per segmenti differenti non cè il rischio di ritrovarmi delle segmento D europee troppo lunghe o pesanti con relativi soliti problemi di consumi e prestazioni
E se il pianale della Barracuda nascesse da una modifica del pianale Ghibli?
Il pianale della Maserati è ben diverso da quello della 300, se fosse modulare?

Hai un MP

Secondo me sará nuovo
 
Back
Alto