FileoIppus ha scritto:
Io ricordo che mio zio acquistò una AlfaRomeo 33 1.5 Quadrifoglio Oro ... Riteneva e ritiene tutt'ora l'Alfa 75 una Fiat (ovviamente intendendo la cosa come dispregiativa come tutti gli alfisti). L'auto successiva fu una Passat del 1997 che ancora si tiene stretta.
Tuo zio non ha ragione ma non ha nemmeno completamente torto (personalmente,e qui mi attiro le ire di qualcuno... :shock: ritengo la 75 un pesante lifting della Gulietta,il che e anche vero...),e cerchero di spiegarmi.
Immagino tutti sappiate come si cedono le grandi aziende qui in italia,vero? Prima si manda la suddetta azienda al limite del fallimento,cosi le sue azioni calano vistosamente di valore,e poi la si vende per un tozzo di pane (regalata in questo specifico caso).
Se si osserva bene l'Alfa dalla meta degli anni 70 non ha fatto molta innovazione (in rapporto a cio che faceva solo 10 anni prima),anzi,si puo dire che dormiva sugli allori,e visto il proseguo si capisce anche il perche di questa strategia.Ma perche l'hanno voluta eliminare?Non faceva utili?In certi anni li faceva eccome...Concorrenza alla fiat?Mooolto probabile.Come probabile che ci siano anche altre opzioni,ma questa la vedo come la piu papabile.
Si sa che l'avocato era ben addentro alle cose di palazzo (senatore) e dal di dentro non gli doveva essere difficile pilotare la cosa.Detto cio e detto tutto.
Quello che mi risulta difficile capire e l'accanimento della fiat contro l'Alfa.Solamente un invidioso si comporta cosi,invidioso dell'eccellenza che lui non e capace di egualiare.Percio se ne apropria e la distrugge per non dare addito a impietosi paragoni.
Questo e il motivo profondo dell'astio che hanno gli alfisti contro le romeofiat.