<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

U2511 ha scritto:
Sulle A vedo un 15% secco di sconto sul nuovo, anche da ordinare.

Chiedo invece agli amici audisti se ci sono ancora A4 B8 in giro e con quale scontistica. Un pensierino ad una Avant Quattro o meglio ancora ad una Allroad in stock, se vi fossero sconti interessanti, potrei anche farlo.

andando su www.Audi.it,
almeno una volta, si trovava un sottosito apposito
( o come si chiama :D ) dove i conce di tutta italia
mettevano le km 0 a disposizione
( sempre risicatissime del resto ).
 
abarbolini ha scritto:
C'è da dire che, se il configuratore non è sbagliato, il serbatoio maggiorato (54 L) è offerto gratuitamente.

Mi hai preceduto nel dare questa news che prima mi era sfuggita/non c'era. ;)
Indubbiamente 14l in più rispetto alla capacità standard aumentano apprezzabilmente l'autonomia, tuttavia a me paiono proprio il minimo sindacale. Questa sarà a mio avviso un'opzione quasi obbligatoria, sperando ovviamente che non sfugga la presenza di questa possibilità. ;)

Ne approfitto per aggiungere che al prezzo di 65? è possibile anche raddoppiare la capacità del serbatoio di AdBlue (da 12l a 24l).
 
arizona77 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
C'è da dire che, se il configuratore non è sbagliato, il serbatoio maggiorato (54 L) è offerto gratuitamente.

54.... :?: :shock: maggiorato per una Polo :shock:

Beh, maggiorato rispetto a 40 ovviamente. Resta piccolo in senso assoluto. Sono scelte che francamente si fa fatica a comprendere.
 
Beh, a me sembra palese che i risparmi di peso pubblicizzati da vw/Audi siano dovuti in gran parte a impoverimenti di dotazioni studiati più che per risparmiare peso, per tagliare i costi di produzione..
 
Poi se volevano risparmiare peso veramente potevano magari adottare almeno qualche pannello carrozzeria in alluminio, invece di farla tutta in acciaio.. E magari adottare anche il 2.0 tdi da 240cv della passat invece che portarsi appresso un 3.0 6cilindri (motore di un'altro rango, per carità) per avere 218cv e 400nm :!: visto che anche la serie3 ormai monta il 4cilindri biturbo al posto del 3.0 depotenziato. Altra stranezza è il 2.0 150cv con 320nm anziché 340 come sui nuovi trasversali euro6.
 
Ho visto sul sito di un noto Multimarche del Nord Italia la versione Avant tdi 150 cv a 31.700, da ordinare (ovviamente prezzo base sena nessun optional)...come fanno a fare certi sconti?
 
dani2581 ha scritto:
Altra stranezza è il 2.0 150cv con 320nm anziché 340 come sui nuovi trasversali euro6.

Non credo sia una stranezza perché alcuni 2.0 tdi montati su modelli uscenti sono i vecchi 143 CV portati a 150 e non i nuovi ea288 ;)
 
dani2581 ha scritto:
Beh, a me sembra palese che i risparmi di peso pubblicizzati da vw/Audi siano dovuti in gran parte a impoverimenti di dotazioni studiati più che per risparmiare peso, per tagliare i costi di produzione..

Diciamo che nella ricerca della minimizzazione di consumi ed emissioni sono state adottate misure molto forzate e di dubbio gusto per il cliente finale, come appunto il serbatoio standard di capacità molto ridotta. Tolte però queste "accortezze", più che altro di fino però, considerando esclusivamente i dati dichiarati (in attesa dei valori misurati) rilevo un'apprezzabile riduzione dei pesi. Prendendo ad esempio l'A4 Avant 2.0 TDI da 150cv, c'è una differenza di circa 60kg a favore della B9. Non poco. Specie poi se si considera che le dimensioni sono (lievemente) cresciute ed ora rispetta le ultime normative in materia di sicurezza e rispetto ambientale. Non solo: non è stato fatto un downgrade dell'hardware né una sua differenziazione in funzione delle diverse motorizzazioni, ma anzi è stato ulteriormente affinato.
Ovviamente il discorso sarà da rivalutare a consuntivo, però per ora l'impressione è che l'effetto della riduzione dei pesi ci sia. Certo, Audi promette fino a 100/120 kg in meno rispetto alla B8 e forse questo potrebbe essere ottimistico. ;)

Riguardo la dotazione, intendendo il pacchetto di accessori previsto di serie, sono state fatte delle aggiunte con la nuova serie:
- Fari Xenon Plus
- MMI con display ora da 7"
- Interfaccia Bluetooth
- Pre-Sense City
- Audi Drive Select
- Cofano vano bagagli ad apertura automatica
- Keyless Go
- Volante multifunzionale a 3 razze (prima 4)
- Illuminazione Interna a Led
 
dani2581 ha scritto:
Poi se volevano risparmiare peso veramente potevano magari adottare almeno qualche pannello carrozzeria in alluminio, invece di farla tutta in acciaio.. E magari adottare anche il 2.0 tdi da 240cv della passat invece che portarsi appresso un 3.0 6cilindri (motore di un'altro rango, per carità) per avere 218cv e 400nm :!: visto che anche la serie3 ormai monta il 4cilindri biturbo al posto del 3.0 depotenziato. Altra stranezza è il 2.0 150cv con 320nm anziché 340 come sui nuovi trasversali euro6.

D'accordissimo con te sul discorso 2.0 BiTDI vs 3.0 TDI Depotenziato! ;)

Quanto al 2.0 TDI da 150cv, il picco è sì pari a 320 Nm anziché 340 Nm come su altri modelli, ma rimane costante più a lungo: 1500-3250 rpm in luogo di 1750-3000 rpm del 340 Nm. ;)
 
Back
Alto