dani2581 ha scritto:
Beh, a me sembra palese che i risparmi di peso pubblicizzati da vw/Audi siano dovuti in gran parte a impoverimenti di dotazioni studiati più che per risparmiare peso, per tagliare i costi di produzione..
Diciamo che nella ricerca della minimizzazione di consumi ed emissioni sono state adottate misure molto forzate e di dubbio gusto per il cliente finale, come appunto il serbatoio standard di capacità molto ridotta. Tolte però queste "accortezze", più che altro di fino però, considerando esclusivamente i dati dichiarati (in attesa dei valori misurati) rilevo un'apprezzabile riduzione dei pesi. Prendendo ad esempio l'A4 Avant 2.0 TDI da 150cv, c'è una differenza di circa 60kg a favore della B9. Non poco. Specie poi se si considera che le dimensioni sono (lievemente) cresciute ed ora rispetta le ultime normative in materia di sicurezza e rispetto ambientale. Non solo: non è stato fatto un downgrade dell'hardware né una sua differenziazione in funzione delle diverse motorizzazioni, ma anzi è stato ulteriormente affinato.
Ovviamente il discorso sarà da rivalutare a consuntivo, però per ora l'impressione è che l'effetto della riduzione dei pesi ci sia. Certo, Audi promette fino a 100/120 kg in meno rispetto alla B8 e forse questo potrebbe essere ottimistico.
Riguardo la dotazione, intendendo il pacchetto di accessori previsto di serie, sono state fatte delle aggiunte con la nuova serie:
- Fari Xenon Plus
- MMI con display ora da 7"
- Interfaccia Bluetooth
- Pre-Sense City
- Audi Drive Select
- Cofano vano bagagli ad apertura automatica
- Keyless Go
- Volante multifunzionale a 3 razze (prima 4)
- Illuminazione Interna a Led