<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

Rinnovo l'invito a chiudere la discussione e di invitare i provocatori a rileggersi la favola di Esopo sulla Volpe e l'uva.
 
U2511 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque, se vuoi un esempio tra marchi diversi, tranquillo che i listini aiutano:

Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 105cv POP 19.500 euro
LANCIA Delta 1.6 MJT DPF 105 CV Business 25.450 euro (+30%)

Punto Evo active 1.4 77cv 12.300?
Mito 1.4 progression 78cv 15.600? (+30%)

SKODA Fabia 1.4 TDI Active 90cv 15.750 ?
AUDI A1 1.4 TDI ultra 90cv 20.300 ? (+30%)
Aggiungo che tra Bravo e Delta le differenze sono davvero minime; tra Punto e MiTo un pelino di più; tra Fabia ed A1 c'è un abisso, e non parlo solo di interni sellerie e simili, ma di assetto e guidabilità. Ovviamente se ne accorge uno che le prova, se invece si parla per sentito dire ritorniamo al leit motiv della room Skoda per cui la A4 sarebbe una Octavia rimarchiata :XD:
io ho notato una grossa diferenza di guida tra una A1 e Polo. A1 molto più reattiva e dinamica.
 
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque, se vuoi un esempio tra marchi diversi, tranquillo che i listini aiutano:

Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 105cv POP 19.500 euro
LANCIA Delta 1.6 MJT DPF 105 CV Business 25.450 euro (+30%)

Punto Evo active 1.4 77cv 12.300?
Mito 1.4 progression 78cv 15.600? (+30%)

SKODA Fabia 1.4 TDI Active 90cv 15.750 ?
AUDI A1 1.4 TDI ultra 90cv 20.300 ? (+30%)
Aggiungo che tra Bravo e Delta le differenze sono davvero minime; tra Punto e MiTo un pelino di più; tra Fabia ed A1 c'è un abisso, e non parlo solo di interni sellerie e simili, ma di assetto e guidabilità. Ovviamente se ne accorge uno che le prova, se invece si parla per sentito dire ritorniamo al leit motiv della room Skoda per cui la A4 sarebbe una Octavia rimarchiata :XD:
io ho notato una grossa diferenza di guida tra una A1 e Polo. A1 molto più reattiva e dinamica.
Bravo, praticamente una Polo o una Fabia, e' lo stesso fai tu, con molle e ammortizzatori più' duri.
 
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
..."guardi, per onestà le devo confessare che in realtà é una Panda ricarrozzata che costa il 40% in più perché é meno spaziosa ed ha solo due porte, la teniamo solo per gli sprovveduti, pero' se proprio la vuole... "? :D
....

:D :D :D

Ottimo, ci vuol pazienza e ironia....
Una volta venivano solo i jappi a fare gli spiritosi....ora invece..... ;)
Ma e' normale:
si critica ( spesso fuori luogo ) chi ha successo.....

Il risveglio degli alfisti... Ormai si erano mummificati, ma l'arrivo della Giulia li ha risvegliati... :D

Secondo me dovrebbero aspettare ancora un pò a parlare... :rolleyes: Vediamo cosa partorisce il marketing FCA dopo la presentazione della Giulia da 500CV...

Se poi il mercato darà loro ragione, vorrà dire che sono stati bravi..
Ma la nuova Alfa ha tutti i pezzi in esclusiva ?
Oppure si rischia di trovare qualcosa della 500L ? :D :lol:

Il colore rosso mi sembrava molto simile a quello della 500X... :D

Che sia una 500X che ha preso due pastiglie di viagra anzichè una ?? :lol: :lol: :lol:
 
Sono capitato per caso in questa pagina, vedo che il topic è degenerato verso limiti insopportabili.
Si tira una riga e da ora in poi si parla solo dell'oggetto, ovvero il listino della nuova A4.
Nel frattempo la moderazione valuterà chi sono i responsabili di tutto questo e prenderà gli opportuni provvedimenti.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Solo che se mi abbassassi a questo livello di stupidità, si rischierebbe di non notare più la differenza fra un goldrake ed un maxetto che dirottano off topic un thread per trollare e creare alimentare flame, e gli utenti normali.
Non credo di aver trollato, mi pare di aver esposto la mia idea.
 
fpaol68 ha scritto:
Sono capitato per caso in questa pagina, vedo che il topic è degenerato verso limiti insopportabili.
Si tira una riga e da ora in poi si parla solo dell'oggetto, ovvero il listino della nuova A4.
Nel frattempo la moderazione valuterà chi sono i responsabili di tutto questo e prenderà gli opportuni provvedimenti.

Perche' mai.... :?:
Da vecchio Alfista.....( ne ho avute 3 )
Mi sto divertendo con questi voli Pindarici, sul nulla ;)
 
Gli utenti Maxetto e 159ti (alias goldrake e innumerevoli altro) dovrebbero ben essere a conoscenza del fatto che gli off topic, specie se il loro intento è come nel caso del post in oggetto, solo provocatorio, non sono ammessi dalla Moderazione.
Non sono ammessi nella room Alfa, ma questo non comporta il fatto che tali comportamenti possano essere accettati nelle altre room.

Dovrebbero saperlo per il semplice fatto che già in passato, analoghe violazioni da loro effettuate, avevano portato a ban, prima temporanei e poi definitivi.

Sulla base di quanto sopra la Moderazione sospende i due utenti per un paio di settimane.

Ci risentiamo verso il 10 di settembre.
 
luciomc2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque, se vuoi un esempio tra marchi diversi, tranquillo che i listini aiutano:

Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 105cv POP 19.500 euro
LANCIA Delta 1.6 MJT DPF 105 CV Business 25.450 euro (+30%)

Punto Evo active 1.4 77cv 12.300?
Mito 1.4 progression 78cv 15.600? (+30%)

SKODA Fabia 1.4 TDI Active 90cv 15.750 ?
AUDI A1 1.4 TDI ultra 90cv 20.300 ? (+30%)
Aggiungo che tra Bravo e Delta le differenze sono davvero minime; tra Punto e MiTo un pelino di più; tra Fabia ed A1 c'è un abisso, e non parlo solo di interni sellerie e simili, ma di assetto e guidabilità. Ovviamente se ne accorge uno che le prova, se invece si parla per sentito dire ritorniamo al leit motiv della room Skoda per cui la A4 sarebbe una Octavia rimarchiata :XD:
io ho notato una grossa diferenza di guida tra una A1 e Polo. A1 molto più reattiva e dinamica.
La A1 sta fatta bene!
Ce l'ho da 50 giorni e da 3.000 km circa.
Si guida davvero bene.
 
Diciamo che un rincaro rispetto alla precedente serie era dato quasi per certo, mancava appunto da quantificarlo. Ora, guardando il listino prezzi, lo ritengo tutto sommato ragionevole (ovvio se non ci fosse stato ponendomi nel punto di vista del cliente sarebbe stato meglio) e non eccessivo. Se infatti consideriamo la motorizzazione baricentrica (2.0 TDI 150cv) e facciamo un confronto con la serie precedente ( B8 ) e con le omologhe della concorrenza si legge:

Audi A4 Avant B8
37250?

Nuova Audi A4 Avant B9
38460?

BMW 318d Touring
37500?

MB C 200 CDI SW
39078?

Da notare però che ora ha di serie i fari xenon su tuta la gamma che hanno un valore di circa 1000 euro e rispetto alla precedente B8 ha anche qualche ulteriore piccolo gadget in più.

Ne approfitto per riportare qualche curiosità che ho appena notato.

Misura pneumatici standard: 205/60 R16 (B9) VS 225/55 R16 ( B8 )
Serbatoio (2.0 TDI): 40l
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic
 
4ruotelover ha scritto:
Diciamo che un rincaro rispetto alla precedente serie era dato quasi per certo, mancava appunto da quantificarlo. Ora, guardando il listino prezzi, lo ritengo tutto sommato ragionevole (ovvio se non ci fosse stato ponendomi nel punto di vista del cliente sarebbe stato meglio) e non eccessivo. Se infatti consideriamo la motorizzazione baricentrica (2.0 TDI 150cv) e facciamo un confronto con la serie precedente ( B8 ) e con le omologhe della concorrenza si legge:

Audi A4 Avant B8
37250?

Nuova Audi A4 Avant B9
38460?

BMW 318d Touring
37500?

MB C 200 CDI SW
39078?

Da notare però che ora ha di serie i fari xenon su tuta la gamma che hanno un valore di circa 1000 euro e rispetto alla precedente B8 ha anche qualche ulteriore piccolo gadget in più.

Ne approfitto per riportare qualche curiosità che ho appena notato.

Misura pneumatici standard: 205/60 R16 (B9) VS 225/55 R16 ( B8 )
Serbatoio (2.0 TDI): 40l
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic

40 litri :shock: :?: :shock: :?: :shock:
 
PalmerEldrich ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic

E questo, personalmente, mi dispiace.

Mi ricordo che sei un estimatore del Mulitronic. ;)
Io non ho mai avuto modo di provarlo di persona per cui non entro nel merito del cambio in sé, ma mi limito a dire che una razionalizzazione dell'offerta delle trasmissioni la ritenevo auspicabile dato che in gamma c'erano ben tre tipi diversi di cambi automatici: Multitronic, Stronic e Tiptronic. ;)
 
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Diciamo che un rincaro rispetto alla precedente serie era dato quasi per certo, mancava appunto da quantificarlo. Ora, guardando il listino prezzi, lo ritengo tutto sommato ragionevole (ovvio se non ci fosse stato ponendomi nel punto di vista del cliente sarebbe stato meglio) e non eccessivo. Se infatti consideriamo la motorizzazione baricentrica (2.0 TDI 150cv) e facciamo un confronto con la serie precedente ( B8 ) e con le omologhe della concorrenza si legge:

Audi A4 Avant B8
37250?

Nuova Audi A4 Avant B9
38460?

BMW 318d Touring
37500?

MB C 200 CDI SW
39078?

Da notare però che ora ha di serie i fari xenon su tuta la gamma che hanno un valore di circa 1000 euro e rispetto alla precedente B8 ha anche qualche ulteriore piccolo gadget in più.

Ne approfitto per riportare qualche curiosità che ho appena notato.

Misura pneumatici standard: 205/60 R16 (B9) VS 225/55 R16 ( B8 )
Serbatoio (2.0 TDI): 40l
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic

40 litri :shock: :?: :shock: :?: :shock:

Ebbene sì, ricalcando la Mercedes, che ha lanciato la nuova classe C con un serbatoio da soli 41l (upgradabile però a pagamento). ;)
 
4ruotelover ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic

E questo, personalmente, mi dispiace.

Mi ricordo che sei un estimatore del Mulitronic. ;)
Io non ho mai avuto modo di provarlo di persona per cui non entro nel merito del cambio in sé, ma mi limito a dire che una razionalizzazione dell'offerta delle trasmissioni la ritenevo auspicabile dato che in gamma c'erano ben tre tipi diversi di cambi automatici: Multitronic, Stronic e Tiptronic. ;)

Sì, comprensibile.
Secondo me il Multitronic rimane un cambio sottovalutato. Tranquillo e confortevole, ma non certo da nonno come si pensa.
 
Back
Alto