<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

4ruotelover ha scritto:
Diciamo che un rincaro rispetto alla precedente serie era dato quasi per certo, mancava appunto da quantificarlo. Ora, guardando il listino prezzi, lo ritengo tutto sommato ragionevole (ovvio se non ci fosse stato ponendomi nel punto di vista del cliente sarebbe stato meglio) e non eccessivo. Se infatti consideriamo la motorizzazione baricentrica (2.0 TDI 150cv) e facciamo un confronto con la serie precedente ( B8 ) e con le omologhe della concorrenza si legge:

Audi A4 Avant B8
37250?

Nuova Audi A4 Avant B9
38460?

BMW 318d Touring
37500?

MB C 200 CDI SW
39078?

Da notare però che ora ha di serie i fari xenon su tuta la gamma che hanno un valore di circa 1000 euro e rispetto alla precedente B8 ha anche qualche ulteriore piccolo gadget in più.

Ne approfitto per riportare qualche curiosità che ho appena notato.

Misura pneumatici standard: 205/60 R16 (B9) VS 225/55 R16 ( B8 )
Serbatoio (2.0 TDI): 40l
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic
Ora che siamo liberi 8) , una considerazione sui dati gentilmente riepilogati da 4ruotelover: non è che per tutte e tre le vetture considerate eravamo abituati ai prezzi di fine serie (A4 alle partite iva scontava ben il 14%, un valore inaudito per Ingolstadt) ed ora siamo basiti sui nuovi listini?
Per altro, un venditore MB buon conoscente mi confidava che il listino C è troppo alto e fanno fatica, devono lavorare su vetture in stock e piuttosto basiche.
 
4ruotelover ha scritto:
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Diciamo che un rincaro rispetto alla precedente serie era dato quasi per certo, mancava appunto da quantificarlo. Ora, guardando il listino prezzi, lo ritengo tutto sommato ragionevole (ovvio se non ci fosse stato ponendomi nel punto di vista del cliente sarebbe stato meglio) e non eccessivo. Se infatti consideriamo la motorizzazione baricentrica (2.0 TDI 150cv) e facciamo un confronto con la serie precedente ( B8 ) e con le omologhe della concorrenza si legge:

Audi A4 Avant B8
37250?

Nuova Audi A4 Avant B9
38460?

BMW 318d Touring
37500?

MB C 200 CDI SW
39078?

Da notare però che ora ha di serie i fari xenon su tuta la gamma che hanno un valore di circa 1000 euro e rispetto alla precedente B8 ha anche qualche ulteriore piccolo gadget in più.

Ne approfitto per riportare qualche curiosità che ho appena notato.

Misura pneumatici standard: 205/60 R16 (B9) VS 225/55 R16 ( B8 )
Serbatoio (2.0 TDI): 40l
Cambio: l'Stronic prende il posto del Multitronic

40 litri :shock: :?: :shock: :?: :shock:

Ebbene sì, ricalcando la Mercedes, che ha lanciato la nuova classe C con un serbatoio da soli 41l (upgradabile però a pagamento). ;)

A me questa nuova moda ( sempre a scopo omologazione ) manda ai matti!

Ma che autonomia puo' avere con 40 litri?
 
arizona77 ha scritto:
Gia'.... un optional
( quello del serbatoio grande )
cui non rinuncera' neanche il piu' risparmioso :D

Si, se te lo danno... Ma ti immagini essere rappresentante, non sapere di questa bella novità, e ritrovarsi con 500km di autonomia, quando fino ad un anno fa non era insolito averne un migliaio scarso?

Il tutto in onore di questa guerra su pesi, emissioni, consumi... finti.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Gia'.... un optional
( quello del serbatoio grande )
cui non rinuncera' neanche il piu' risparmioso :D

Si, se te lo danno... Ma ti immagini essere rappresentante, non sapere di questa bella novità, e ritrovarsi con 500km di autonomia, quando fino ad un anno fa non era insolito averne un migliaio scarso?

Il tutto in onore di questa guerra su pesi, emissioni, consumi... finti.

Gia'.....
Se si dimenticano di dirtelo sei rovinato....
( come andare a GPL )
E anche senza essere un rappresentante
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma che autonomia puo' avere con 40 litri?
1.052 km di autonomia col tdi da 150cv, stando ai consumi dichiarati di 26,3 km/litro... ventiseichilometriperlitro :rolleyes:

(e pensare che la mia volvo è stata sempre criticata per il serbatoio di "soli" 52 litri...)
 
U2511 ha scritto:
Ora che siamo liberi 8) , una considerazione sui dati gentilmente riepilogati da 4ruotelover: non è che per tutte e tre le vetture considerate eravamo abituati ai prezzi di fine serie (A4 alle partite iva scontava ben il 14%, un valore inaudito per Ingolstadt) ed ora siamo basiti sui nuovi listini?
Per altro, un venditore MB buon conoscente mi confidava che il listino C è troppo alto e fanno fatica, devono lavorare su vetture in stock e piuttosto basiche.
Verissimo: sarà poi interessante a regime rifare i medesimi confronti utilizzando i prezzi finali applicati. Indubbiamente infatti se utilizziamo come termine di paragone le offerte proposte per le A4 B8 fine serie, il delta prezzo appare più pesante.
Per quanto riguarda la Classe C mi confermi un sospetto che stavo appunto maturando: il listino prezzi eccessivo. A mio avviso lo stesso vale anche per tutti i modelli più recenti (A,CLA,GLA e GLC).
 
Mi associo anch'io nel disapprovare un serbatoio dalla capacità così limitata, considerando oltretutto la categoria e la destinazione d'uso della vettura. Le scelte di questo tipo finalizzate alla smisurata riduzione di consumi ed emissioni le trovo improponibili già solo sulla carta.
Sulle versioni quattro la situazione migliora con il serbatoio che passa a 58l (mi riferisco sempre ai motori 2.0 TDI).
 
Pur essendo aumentabile a pagamento non ho potuto non sorridere riguardo al serbatoio pensando a quello della mia ex b6 da 72 litri ;)
E sorrido ancora di più nel vedere che hanno adottato il multilink a 5 leve dietro come le bmw
 
4ruotelover ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ora che siamo liberi 8) , una considerazione sui dati gentilmente riepilogati da 4ruotelover: non è che per tutte e tre le vetture considerate eravamo abituati ai prezzi di fine serie (A4 alle partite iva scontava ben il 14%, un valore inaudito per Ingolstadt) ed ora siamo basiti sui nuovi listini?
Per altro, un venditore MB buon conoscente mi confidava che il listino C è troppo alto e fanno fatica, devono lavorare su vetture in stock e piuttosto basiche.
Verissimo: sarà poi interessante a regime rifare i medesimi confronti utilizzando i prezzi finali applicati. Indubbiamente infatti se utilizziamo come termine di paragone le offerte proposte per le A4 B8 fine serie, il delta prezzo appare più pesante.
Per quanto riguarda la Classe C mi confermi un sospetto che stavo appunto maturando: il listino prezzi eccessivo. A mio avviso lo stesso vale anche per tutti i modelli più recenti (A,CLA,GLA e GLC).

Lo street price di A e' in genere abbastanza accomodato rispetto al listino, anche per la concorrenza delle jahreswagen
 
Sulle A vedo un 15% secco di sconto sul nuovo, anche da ordinare.

Chiedo invece agli amici audisti se ci sono ancora A4 B8 in giro e con quale scontistica. Un pensierino ad una Avant Quattro o meglio ancora ad una Allroad in stock, se vi fossero sconti interessanti, potrei anche farlo.
 
Back
Alto