<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino nuova A4 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Listino nuova A4

PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
E' la stessa cosa che succede alle Audi come la A1.
Poi sulla percentuale del 40% dobbiamo vedere al netto degli sconti.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
E' la stessa cosa che succede alle Audi come la A1.
Poi sulla percentuale del 40% dobbiamo vedere al netto degli sconti.

Ma nemmeno per idea. I listini sono quanto chiede / fissa la casa. Gli sconti li fanno i concessionari di tasca propria, per arrivare a fine mese se non vendono una spilla. Solo dopo, se la situazione di insuccesso si consolida, si muove la casa con promozioni ufficiali ( ma mai senza la partecipazione economica dei concessionari.)

Audi non fa sconti perché vende ai prezzi che fissa. Fiat li fa perché, syi mldelli di cui sopra, i soldi che chiede a listino non glieli dà nessuno e, peraltro, delle stesse vetture, non ha venduto un kaiser nemmeno con gli sconti e le km0.

Dici che sono più onesti? Prova a chiedere lo sconto su un Renegade o una 500x, e senti che ti dicono.
 
159ti ha scritto:
Ma quello che volevo intendere io e' perche' si preferiva pagare un'A4 usata con 60_70.000 km quanto una Exeo nuova di zecca con due anni di garanzia. Erano la stessa auto con il solo marchio diverso sul cofano.
Ma non diciamo baggianate, la A4 cui ti riferisci è la B8, la Exeo è la vecchia B7.
Esemplificando, è come se tu avessi detto "meglio a pari prezzo una 159 usata con 60-70 mila km o una 156 nuova di zecca?"
Anche per fare il fanboy bisogna documentarsi, non trovi?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque, se vuoi un esempio tra marchi diversi, tranquillo che i listini aiutano:

Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 105cv POP 19.500 euro
LANCIA Delta 1.6 MJT DPF 105 CV Business 25.450 euro (+30%)

Punto Evo active 1.4 77cv 12.300?
Mito 1.4 progression 78cv 15.600? (+30%)

SKODA Fabia 1.4 TDI Active 90cv 15.750 ?
AUDI A1 1.4 TDI ultra 90cv 20.300 ? (+30%)
Aggiungo che tra Bravo e Delta le differenze sono davvero minime; tra Punto e MiTo un pelino di più; tra Fabia ed A1 c'è un abisso, e non parlo solo di interni sellerie e simili, ma di assetto e guidabilità. Ovviamente se ne accorge uno che le prova, se invece si parla per sentito dire ritorniamo al leit motiv della room Skoda per cui la A4 sarebbe una Octavia rimarchiata :XD:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma nemmeno per idea. I listini sono quanto chiede / fissa la casa. Gli sconti li fanno i concessionari di tasca propria, per arrivare a fine mese se non vendono una spilla. Solo dopo, se la situazione di insuccesso si consolida, si muove la casa con promozioni ufficiali ( ma mai senza la partecipazione economica dei concessionari.)

Audi non fa sconti perché vende ai prezzi che fissa. Fiat li fa perché, syi mldelli di cui sopra, i soldi che chiede a listino non glieli dà nessuno e, peraltro, delle stesse vetture, non ha venduto un kaiser nemmeno con gli sconti e le km0.

Dici che sono più onesti? Prova a chiedere lo sconto su un Renegade o una 500x, e senti che ti dicono.
Resta il fatto che fin che i clienti pagano il sovraprezzo per versioni "premium" le case non si scompongono.
Poi ogni cliente fa come crede.
 
U2511 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque, se vuoi un esempio tra marchi diversi, tranquillo che i listini aiutano:

Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v 105cv POP 19.500 euro
LANCIA Delta 1.6 MJT DPF 105 CV Business 25.450 euro (+30%)

Punto Evo active 1.4 77cv 12.300?
Mito 1.4 progression 78cv 15.600? (+30%)

SKODA Fabia 1.4 TDI Active 90cv 15.750 ?
AUDI A1 1.4 TDI ultra 90cv 20.300 ? (+30%)
Aggiungo che tra Bravo e Delta le differenze sono davvero minime; tra Punto e MiTo un pelino di più; tra Fabia ed A1 c'è un abisso, e non parlo solo di interni sellerie e simili, ma di assetto e guidabilità. Ovviamente se ne accorge uno che le prova, se invece si parla per sentito dire ritorniamo al leit motiv della room Skoda per cui la A4 sarebbe una Octavia rimarchiata :XD:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
Questa è tua: Anche per fare il fanboy bisogna documentarsi, non trovi?
Adesso dovresti sapere che la Delta ha 10 cm di passo in più rispetto alla Bravo, quindi mi pare che nel tuo argomentare non ci sia molta obiettività.
Anche la Mito ha schemi sospensivi e assetti diversi da quelli della Punto.
Anche io non ho nè la Mito nè la 500.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Beh anche gli italiani hanno imparato dai, perché le mito e giulietta non sono Fiat ricarrozzate?
Ma il divario di prezzo è più limitato. :lol:
Così come è limitato ad esempio il surplus di materiali interni tra una mito (auto tra l'altro che trovo carina) e una punto.. Mai vista la plastichetta (quella di una panda non ha nulla da invidiarle) di un pannello porta di una mito?? Ora non è per giudicare un'auto dal pannello porta.. Però se il divario di prezzo Alfa-Fiat è inferiore non è perché l'alfa ti sta regalando qualcosa.. Ma veramente credete di essere più furbi e che chi compra Audi e vw siano tutti polli? :shock: non è che tutti comprano l'auto pensando solo al prezzo, c'è chi la sceglie col cuore ed in base ai propri gusti ed esigenze.. Visto che siamo tra appassionati, dovreste saperlo..
Il divario tra una Fiat ed un'Alfa è di fatto piccolo e questo si vede facilmente. Adesso col nuovo corso Alfa il livello di quest'ultima dovrebbe alzarsi di molto.
Io non giudico quello che comprano gli altri: se vuoi un'Audi sei libero di prenderla, ma come tutte le premium (nuova Alfa compresa) il prezzo non giustifica tutti i contenuti.

Bravo. Anche perché la base di prezzo della Giulia é prevista come perfettamente sovrapponibile ad a4 ( se non superiore ). Quindi non si capisce di cosa parliate.
Se non capisci perchè intervieni?
Qui si discute del prezzo della A4 ritenuto elevato, e non è che quello di MB o Bmw sia basso. Logico che se la Giulia deve essere concorrente di queste debba costare in maniera simile.
Altro discorso è il costo di una A1 o A3 che hanno molto in comune con le corrispondenti dello stesso gruppo Vag.

No. Siete voi che non capite, o fingete di non capire. Perché l'oggetto del topic é chiaro, parla di a4, ed io ho risposto in topic. A voi invece fa comodo parlare di a1, che oltre ad essere un paragone volutamente ot, é anche fuori luogo. E te lo illustro con un esempio semplice.

Panda 1.2 pop 69cv eur. 10.950
500 s 1.2 69cv eur. 15.100 ( +40%)

E parliamo di una Panda *nuovo modello* contro una 500 vecchia di 8 anni ristilizzata, ché la differenza con la Panda precedente, a 500 appena uscita, eran ancora maggiore.

Ancora sicuro che non abbia capito?
E' la stessa cosa che succede alle Audi come la A1.
Poi sulla percentuale del 40% dobbiamo vedere al netto degli sconti.

Ma nemmeno per idea. I listini sono quanto chiede / fissa la casa. Gli sconti li fanno i concessionari di tasca propria, per arrivare a fine mese se non vendono una spilla. Solo dopo, se la situazione di insuccesso si consolida, si muove la casa con promozioni ufficiali ( ma mai senza la partecipazione economica dei concessionari.)

Audi non fa sconti perché vende ai prezzi che fissa. Fiat li fa perché, syi mldelli di cui sopra, i soldi che chiede a listino non glieli dà nessuno e, peraltro, delle stesse vetture, non ha venduto un kaiser nemmeno con gli sconti e le km0.

Dici che sono più onesti? Prova a chiedere lo sconto su un Renegade o una 500x, e senti che ti dicono.
Per questo il concessionario VW-Skoda-Audi-Seat che stava dalle mie parti e' fallito.
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
Almeno c'è una differenza di lunghezza e di telaio tra Bravo e Delta. Tra certe Audi e certe Skoda o Seat spesso manco quelle differenze ci sono.
 
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
Almeno c'è una differenza di lunghezza e di telaio tra Bravo e Delta. Tra certe Audi e certe Skoda o Seat spesso manco quelle differenze ci sono.
Telaio C2 per entrambe 8)
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
Questa è tua: Anche per fare il fanboy bisogna documentarsi, non trovi?
Adesso dovresti sapere che la Delta ha 10 cm di passo in più rispetto alla Bravo, quindi mi pare che nel tuo argomentare non ci sia molta obiettività.
Anche la Mito ha schemi sospensivi e assetti diversi da quelli della Punto.
Anche io non ho nè la Mito nè la 500.
Se tu avessi aperto il cofano motore, avresti capito la mia ironia :twisted:
Magari poi avremmo potuto discutere del sensore di crash appiccicato dopo per risparmiare sull'unità giroscopica :twisted:
 
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
Almeno c'è una differenza di lunghezza e di telaio tra Bravo e Delta. Tra certe Audi e certe Skoda o Seat spesso manco quelle differenze ci sono.

A questo punto immagino che ti dovrei rispondere che anche un'Octavia é più lunga di una Golf, o una Superb più di una Passat, e che questo non rileva.

Solo che se mi abbassassi a questo livello di stupidità, si rischierebbe di non notare più la differenza fra un goldrake ed un maxetto che dirottano off topic un thread per trollare e creare alimentare flame, e gli utenti normali.
 
U2511 ha scritto:
159ti ha scritto:
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Tre Bravo e Delta ci sono almeno 18 cm di differenza. :lol:
18 cm di vuoto nel muso :twisted:
Seriamente, c'è anzi c'era la disponibilità di alcuni optional qualificanti in più ed una maggiore cura degli interni, ma la sostanza era identica. Prendi invece solo gli schemi sospensivi di Fabia e A1 e sono due mondi diversi. Poi io per i soldi richiesti per una A1 nuova, penso prenderei una A4 d'occasione, ma è un altro discorso.
Almeno c'è una differenza di lunghezza e di telaio tra Bravo e Delta. Tra certe Audi e certe Skoda o Seat spesso manco quelle differenze ci sono.
Telaio C2 per entrambe 8)
La BMW utilizza per la serie3 il telaio del 1991. Idem fa piu' o meno col resto della gamma. Non so se ultimamente ha tirato fuori qualcosa di nuovo, ma e' parecchio che non mi interesso piu' a Bmw. Comunque. nessuno mai ha fiatato. Con questo tipo di clientela allora e' possibile tutto. E' questo e' il compito di una buona squadra di marketing, andare a prendere questa clientela. Potrei farne tanti di questi esempi.
 
Back
Alto