Quoto perfettamente............non si può tornare indietro e uniformarsi alle altre aziende automobilistiche, altrimenti cosa varrebbe comprare una SKODA......
SKOELEGANCE2012
non ci siamo; perchè mai non varrebbe la pena comprare una skoda?!
pazienza.... insomma....se questo ragionamento lo fa chi ancora dopo oltre 20 anni nella galassia vag associa skoda ad auto dell'est di era comunista.
ma tu che la possiedi e che ne hai saggiato le qualità e le caratteristiche perchè mai non dovrebbe rivaleggiare con le varie 208, clio, corsa, fiesta?
io non mi scandalizzo mica se questa Fabia III ha prezzi di listino allineati alla concorrenza.
Adesso è sicuramente più piacevole e moderna di una Fabia II, che a mio giudizio è sempre stata brutta, un po' meno in versione Montecarlo, ma sproporzionata proprio.
Quando nel 2013 l'ho acquistata anche la differenza di prezzo rispetto alla concorrenza mi ha fatto chiudere un occhio sul fattore estetico ed ho deciso di acquistarla.
Oggi è una bella auto, della stessa generazione delle concorrenti, con dotazioni e optional comparabili.
comunque i freni a disco al posteriore li mettevano anche gli altri costruttori, così come i rivestimenti in tessuto, plastiche in plancia morbide ed altro.
non ho trovato nulla in più su una Fabia di quanto non potessi trovare su un segmento B concorrente.
Anzi, se vogliamo dirla tutta c'è ancora chi tutte queste cose le mette ancora di serie.
SKOELEGANCE2012
non ci siamo; perchè mai non varrebbe la pena comprare una skoda?!
pazienza.... insomma....se questo ragionamento lo fa chi ancora dopo oltre 20 anni nella galassia vag associa skoda ad auto dell'est di era comunista.
ma tu che la possiedi e che ne hai saggiato le qualità e le caratteristiche perchè mai non dovrebbe rivaleggiare con le varie 208, clio, corsa, fiesta?
io non mi scandalizzo mica se questa Fabia III ha prezzi di listino allineati alla concorrenza.
Adesso è sicuramente più piacevole e moderna di una Fabia II, che a mio giudizio è sempre stata brutta, un po' meno in versione Montecarlo, ma sproporzionata proprio.
Quando nel 2013 l'ho acquistata anche la differenza di prezzo rispetto alla concorrenza mi ha fatto chiudere un occhio sul fattore estetico ed ho deciso di acquistarla.
Oggi è una bella auto, della stessa generazione delle concorrenti, con dotazioni e optional comparabili.
comunque i freni a disco al posteriore li mettevano anche gli altri costruttori, così come i rivestimenti in tessuto, plastiche in plancia morbide ed altro.
non ho trovato nulla in più su una Fabia di quanto non potessi trovare su un segmento B concorrente.
Anzi, se vogliamo dirla tutta c'è ancora chi tutte queste cose le mette ancora di serie.