<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Listino Italiano Fabia III | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Listino Italiano Fabia III

Ecco allora quando esce la Fabia III vai a provarla e poi vai a provare la Yaris nuova, poi ne parliamo. Comunque per me non ci siamo nè coi prezzi nè con i motori, parlando della Fabia III.
 
mikuni ha scritto:
Ecco allora quando esce la Fabia III vai a provarla e poi vai a provare la Yaris nuova, poi ne parliamo. Comunque per me non ci siamo nè coi prezzi nè con i motori, parlando della Fabia III.

Questo non ho maniera di contestarlo.

Dev'essere un pensiero molto (troppo) comune in Italia perché Skoda decolli (ferma al palo a quel misero 1% che fa solo pena).

Per l'uso che faccio io dell'auto non saprei dirti fin dove potermi spingere per testare i limiti di un telaio o dell'altro. Temo per la salute, per la patente e per le conseguenze dell'esagerazione.
 
Mamma mia che polemica che viene sempre fuori a ogni discussione!
quanto alla macchina ognuno può pensarla come gli pare, ci mancherebbe altro!
dico solo che per "stavolta sfondiamo" intendevo dire che di Fabia ora ne venderemo molte di più della precedente, anche se di certo non mi aspetto che la quota di mercato Skoda triplichi grazie a questo modello.
La macchina è bella, bene equipaggiata e prezzata nel giusto modo, e se la batte con le concorrenti ad armi pari, per non dire di più.
non voglio imporre a nessuno il mio pensiero, ma siccome sono 11 anni che vendo auto un minimo di intuito per prevedere se un modello sarà un flop oppure avrà successo ce l'ho, nel caso di Fabia III voto per il successo, poi ogni utente del forum potrà dire "io non la comprerei" oppure "troppo cara" o qualsiasi altra cosa positiva o negativa che sia, è un'opinione che va rispettata, ma è UNA opinione, io invece parlo con decine di persone alla settimana e i pareri che ho raccolto finora, pur basati su quello che i clienti avevano visto in foto e non ancora dal vivo, sono molto molto positivi, staremo a vedere come andrà quando sarà qui in salone, ma direi che siamo partiti con il piede giusto.
 
mikuni ha scritto:
Il mio meccanico poi mi ha detto che su Skoda vede delle cose che invece su Vw non vede quindi dice che il prezzo inferiore è dato anche da risparmio sui materiali quando i pezzi in apparenza sono uguali.

Differenze tra Skoda e Volkswagen in effetti ce ne sono.

Per esperienza personale la Polo è insonorizzata meglio, rifinita meglio e ha una tenuta di strada pure questa migliore; Fabia è più dondolona nelle curve, ma è molto più abitabile.

Fabia I invece come qualità era uguale alla Polo di allora, se non migliore.

zymotik ha scritto:
nel caso di Fabia III voto per il successo, poi ogni utente del forum potrà dire "io non la comprerei" oppure "troppo cara" o qualsiasi altra cosa positiva o negativa che sia, è un'opinione che va rispettata, ma è UNA opinione, io invece parlo con decine di persone alla settimana e i pareri che ho raccolto finora, pur basati su quello che i clienti avevano visto in foto e non ancora dal vivo, sono molto molto positivi, staremo a vedere come andrà quando sarà qui in salone, ma direi che siamo partiti con il piede giusto.

L'auto è cmq piacevole e se dovessi acquistarne una nuova di certo non la escluderei a priori perché prima le Skoda erano rifinite meglio e costavano di meno. Certo mi rimane di traverso il livellamento verso il basso delle finiture che avvicina Fabia III di più alle concorrenti, ma che a uno Skodiano fa girare le balotas...
 
ehi amici....ho letto con attenzione tutto.....non so cosa scrivere....semplicemente volevo porvi questa domanda:

..e' verosimile che con circa 11.000 euro si riuscirà (sconti e promozioni incluse) a portare a casa un nuova FABIA III con gli accessori oramai irrinunciabili anche su una seconda auto di famiglia? (ABS-ESP-CLIMA-AIRBAGS....).

Grazie!!!!!

ciao!

...leggendo il listino ho provato a "configurare" una 1.2 TSI 90CV con alcuni optional..........oltre 17.000 euro!! :rolleyes: :shock: :shock:
 
Oretaxa io vado in pochino controcorrente rispetto al tuo ultimo pensiero: sulle finiture penso esattamente il contrario e cioe che le ultime Skoda sono rifinite megalii meglio rispetto a qualche anno fa e voglio sperare vivamente che sia così anche per la nuova Fabia, per la quale non so può ancora dir nulla in merito.
Non sono d'accordo nemmeno sul discorso tenuta di strada ma quello forse è pure in parte soggettivo.

Penso che globalmente la qualità Skoda si sia alzata in generale ma comunque il prezzo di questa Fabia è veramente altino e quanto ha scritto Giogotti è emblematico.
Poi sarà come al soliti il mercato che deciderà.
 
Anche la scontistica si allineerà alla concorrenza. Magari non immediatamente, lasciamo morire l'effetto novità e poi si vedrà.

@Giogotti: magari una tsi 90 cv con 11.000 no.....
Forse una 1,0 60 cv senza un allestimento troppo ricco.
 
La skoda fabia 2 meccanicamente e' uguale alla polo...molti meccanici svalutano skoda e fabia in particolare (mi e' stato detto che non ha nulla a che fare con la polo!!!ridicolo!!! molti meccanici sono veramente degli incompetenti totali e in malafede ...prima di ascoltarli capite bene con chi avete a che fare). La polo offre finiture migliori e migliore insonorizzazione...grazie al pit ma a che prezzo?. Top gear ha detto in prova che con la fabia 2 skoda ha fatto un migliore lavoro della volks polo avendo anche un assetto che non e' certo sportivo ma nemmeno molle e permette una guida allegra.Se uno cerca sostanza la fabia 2 e' una grande auto...se cercate soddisfazione con altri aspetti (finiture vistose,design, prestazioni particolariecc)cercate altro nel mercato. Il listino della fabia 3... ma c'e' chi lo guarda ancora? Aspettiamo i prezzi reali e per certo fra qualche mesetto dal lancio vi portate a casa una ottima auto ad un ottimo prezzo.P.S.La clio e la skoda fabia 2 hanno la plancia e pannelli porta di plastica rigida entrambe ...ma quella della fabia e' massiccia e spessa ...provate a picchiettare quella della clio e ditemi.....pari pari alla tanto vituperata panda .La clio con l' ultima versione ha fatto un passo indietro notevole rispetto al passato in tanti aspetti tranne che nel design interno e esterno(pregevole) e vende di brutto..ergo alla gente gli interessa principalmente di fare bella figura col vicino di casa e di non passare per un barbone
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ehi amici....ho letto con attenzione tutto.....non so cosa scrivere....semplicemente volevo porvi questa domanda:

..e' verosimile che con circa 11.000 euro si riuscirà (sconti e promozioni incluse) a portare a casa un nuova FABIA III con gli accessori oramai irrinunciabili anche su una seconda auto di famiglia? (ABS-ESP-CLIMA-AIRBAGS....).

Grazie!!!!!

Da quello che ho visto in questi giorni girando per i concessionari alla fine vengono a costare più o meno tutte uguale. Quindi passato l'effetto novità si allineerà alle altre anche la Fabia. Preciso che non sono andato alla Vw... ci giro alla larga dopo l'esperienza con la Polo.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ehi amici....ho letto con attenzione tutto.....non so cosa scrivere....semplicemente volevo porvi questa domanda:

..e' verosimile che con circa 11.000 euro si riuscirà (sconti e promozioni incluse) a portare a casa un nuova FABIA III con gli accessori oramai irrinunciabili anche su una seconda auto di famiglia? (ABS-ESP-CLIMA-AIRBAGS....).

Grazie!!!!!

ciao!

...leggendo il listino ho provato a "configurare" una 1.2 TSI 90CV con alcuni optional..........oltre 17.000 euro!! :rolleyes: :shock: :shock:

Giogotti sinceramente...dubito.
Per quanto riguarda abs, esp, climatizzatore e airbag credo sia il minimo, ma il problema secondo me non è tanto questi accessori, ma altro. Il modello "intermedio" salta già di poco più di 3.000 euro rispetto al modello base...per arrivare a 11 mila significa quindi che stiamo parlando di poco più di uno sconto del 20%, cosa secondo me non possibile su una vettura del genere. Se poi dovessero esserci promozioni varie, bonus e cose simili allora il discorso cambia, ma non credo sia la regola.
Tu stesso hai scritto che configurando un 1.2 da 90 cv benzina sei arrivato a 17 mila euro...
 
Listino in linea con pe attese e ben calibrato in rapporto alla dotazione. Non capisco soltanto la scelta di abbinare la Style tdi al solo cambio automatico. Questo fatto la pone fuori mercato rispetto ad esempio alla208 allure, versione sfiziosa ma manuale. Speriamo comunque che l'offerta sia ampliata a dovere con l'arrivo della wagon. E spero anche nei fari allo xeno.
 
gamma per ora limitata, ma crescerà
faranno in pratica l'opposto di quello fatto fino ad ora, invece di buttare dentro mille versioni e poi dopo un anno sfoltire il listino di quelle che non vendi ne mettono poco all'inizio e poi aggiungeranno qulche combinazione allestimento/motore/cambio che oggi non c'è.
per lo xeno non saprei, sulla prima serie si potevano avere, sulla seconda no, sulla nuova per ora no, ma potrebero arrivare i full led semplificati in stile Polo
 
Giusto il ragionamento che fanno per le versioni anche se aveva forse più senso iniziare dal manuale e poi proporre l'automatico
 
rosberg ha scritto:
Giusto il ragionamento che fanno per le versioni anche se aveva forse più senso iniziare dal manuale e poi proporre l'automatico

credo sia anche una scelta commerciale per introdurre nuove versioni piano piano e mantenere vivo l'interesse su di un modello. anche questo è marketing ;) ed ha un suo senso, per quanto anche io non digerisca l'automatico "obbligato"
 
La Fabia III ha una bella linea spigolosa.......ma gli interni siamo passati da un mezzo cruscotto morbido ad uno interamente rigido.....a me piaceva la Fabia proprio per le sue qualità nei materiali.....poi il tanto sospirato motore TSI rivisto 110cv con cinghia dentata non vi è traccia......la prossima auto non so se sarà SKODA.......dipende anche dalla valutazione usato della mia.......
:( :( :( :( :(
 
Back
Alto