<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Liquido raffreddamento motore | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Liquido raffreddamento motore

Eldinero il fatto che dopo un'ora il motore non sia ancora freddo è normale (soprattutto dopo che l'hai usata nei tragitti urbani), quindi vai tranquillo...

la ventola non la devi sentire, entra in moto quando il motore si scalda troppo...anche questo è normale come comportamento...

per il fatto del liquido come ti hanno già detto, rabboccalo e tienilo sotto controllo...se dovesse scendere di nuovo (dopo pcohi giorni) vai in assistenza perchè potrebbe essere il termostato o la pompa dell'acqua che ha qualche perdita (a me successe su una Punto benzina)...
 
Una perdita del liquido raffreddamento nel circuito motore può essere comunque pericolosa? Può causare danni irreparabile anche se io rabbocco tale liquido?
 
Eldinero ha scritto:
Una perdita del liquido raffreddamento nel circuito motore può essere comunque pericolosa? Può causare danni irreparabile anche se io rabbocco tale liquido?
Allora, se hai una micro-perdita a livello di tubazioni no, perchè in teoria l'auto non dovrebbe surriscaldarsi e avere bisogno dell'accensione delle ventola (e quindi della circolazione del liquido)...diverso invece il discorso se il liquido perde e trafila nell'olio motore, li sono guai ed anche grossi in quanto significa che si è bruciata la guarnizione delle testata (quello che è successo a mio fratello)...Eldinero tu hai rimasso a livello il liquido?
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Una perdita del liquido raffreddamento nel circuito motore può essere comunque pericolosa? Può causare danni irreparabile anche se io rabbocco tale liquido?
Allora, se hai una micro-perdita a livello di tubazioni no, perchè in teoria l'auto non dovrebbe surriscaldarsi e avere bisogno dell'accensione delle ventola (e quindi della circolazione del liquido)...diverso invece il discorso se il liquido perde e trafila nell'olio motore, li sono guai ed anche grossi in quanto significa che si è bruciata la guarnizione delle testata (quello che è successo a mio fratello)...Eldinero tu hai rimasso a livello il liquido?

Si, l'ho messo Sabato mattina fino a livello MAX.
Domenica mattina ho controllato e non è sceso di una goccia.
Oggi non ho controllato, ma solo per non risultare paranoico, altrimenti ai voglia se l'avrei ricontrollato.
 
Eldinero ha scritto:
Si, l'ho messo Sabato mattina fino a livello MAX.
Domenica mattina ho controllato e non è sceso di una goccia.
Oggi non ho controllato, ma solo per non risultare paranoico, altrimenti ai voglia se l'avrei ricontrollato.
Ricontrollalo fra un paio di giorni...se è rimasto al livello vai tranquillo sennò fai una visitina all'officina ;)
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Si, l'ho messo Sabato mattina fino a livello MAX.
Domenica mattina ho controllato e non è sceso di una goccia.
Oggi non ho controllato, ma solo per non risultare paranoico, altrimenti ai voglia se l'avrei ricontrollato.
Ricontrollalo fra un paio di giorni...se è rimasto al livello vai tranquillo sennò fai una visitina all'officina ;)

Mercoledì controllo.
Se il livello fosse compreso tra max e min, mi conviene andarci ugualmente in officina?
 
stai tranquillo.calcola che anche con l estate il liquido evapora in maniera minima,poi lamacchina non è solo l impianto di raffreddamento
 
Eldinero ha scritto:
Mercoledì controllo.
Se il livello fosse compreso tra max e min, mi conviene andarci ugualmente in officina?
Io un salto ce lo farei, giusto per farglielo presente. Comunque come ha detto ABC l'estate un pò di liquido può capitare che evapori...ma non tanto da arrivare al minimo...
 
alexx15 ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno di voi saprebbedarmi consigli per quanto riguarda il liquido raffreddamento motore. E quel liquido rosa che si trova alla sinistra del motore vicino al parabrezza. In quanto ho notato che si e abassato sotto il livello minimo. Vorrei rabbocarlo la mia indecisione e nel sapere dove comprare tale luquido. Mi posso fidare di quelli che vendono nelle grandi distribuzione che vendono prodotti per l'auto od e meglio che mi rivolga ad un concessionario Ford con la paura di essere disanguato?

hai un benzina/gpl o un diesel ??
 
ABC12 ha scritto:
stai tranquillo.calcola che anche con l estate il liquido evapora in maniera minima,poi lamacchina non è solo l impianto di raffreddamento

Ok. Solo un'altra domanda e poi giuro che la smetto: se in questi giorni controllando il liquido, mi accorgo che sta tra MIN e MAX, mi devo preoccupare oppure tenere solo sotto controllo la situazione e verificare che non scenda oltre il livello minimo?
 
tendenzialmente un motore può andare avanti anche se la quantità di liquido è inferiore a quello previsto.in vista dell estate aggiungi liquido fino al massimo e una volta la mese controlli e poi vedi il da farsi. :D
 
Eldinero ha scritto:
Ok. Solo un'altra domanda e poi giuro che la smetto: se in questi giorni controllando il liquido, mi accorgo che sta tra MIN e MAX, mi devo preoccupare oppure tenere solo sotto controllo la situazione e verificare che non scenda oltre il livello minimo?
Basta tenere sotto controllo la situazione ;)
 
Back
Alto