<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Liquido raffreddamento motore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Liquido raffreddamento motore

raf88 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
?).....spiegati meglio.perchè devo sytare in terza a 6000 giri :shock: :?:il tappo del liquido si svita come un tappo normale non ci sono procedure particoalri prova a forzare un po deve venire via per forza.

Intendevo dire che in teoria non dovrebbe esserci una qualche spia che quando ti indica che sei in sovratemperatura dovrebbe automaticamente spegnerti il motore o cmq tagliare l'iniziezione del carburante ? Ho supposto che la spia entri in funzione sia quando superi i 6000 giri o 6500 come dicono alcuni che a quanto mi state dicendo voi se il paraflu perde acqua refrigerante....ho capito male oppure sono due spie diverse ?
Appunto per questo chiedevo come ci si accorge del fatto che la guarnizione della testata è da buttare o è rovinata ....[/quote se consumi acqua a casa della guarnizione lo vedi principalmente dal fumo bianco che esce dallo scarico e anche dall odore.arrivare a questo punto è già critico per il motore.non sò quali indicazioni usi ford per indicare anomalie all impianto,la spia non dovrebbe esserci perchè basta l indicatore sul cruscotto quandi si avvicina alla zona.penso che il motore vada il protezione non raggiunga certi livelli di regimi e appaia sul display un determinato messaggio.
 
raf88 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Come detto il mio liquido è tra MIN e MAX, se mi dice che è normale mi do una calmata. :D
Ossia come hai risolto ? hai svitato semplicemente il tappo oppure ti hanno rabboccato ?

Io non ho problemi, svitando il tappo non mi sono accorto se il livello del liquido aumentasse, bho, mio sembrava uguale a quando il tappo era avvitato. :rolleyes:
 
Eldinero ha scritto:
Io non ho problemi, svitando il tappo non mi sono accorto se il livello del liquido aumentasse, bho, mio sembrava uguale a quando il tappo era avvitato. :rolleyes:
Eldinero fai così: rabbocca il liquido mancate fino al livello max e settimanalmente controllalo...se dovesse di nuovo scendere fino alla metà la porti in officina, altrimenti puoi stare tranquillo ;)
 
Eldinero ha scritto:
raf88 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Come detto il mio liquido è tra MIN e MAX, se mi dice che è normale mi do una calmata. :D
Ossia come hai risolto ? hai svitato semplicemente il tappo oppure ti hanno rabboccato ?

Io non ho problemi, svitando il tappo non mi sono accorto se il livello del liquido aumentasse, bho, mio sembrava uguale a quando il tappo era avvitato. :rolleyes:
ma il motore era caldo?
 
ABC12 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
raf88 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Come detto il mio liquido è tra MIN e MAX, se mi dice che è normale mi do una calmata. :D
Ossia come hai risolto ? hai svitato semplicemente il tappo oppure ti hanno rabboccato ?

Io non ho problemi, svitando il tappo non mi sono accorto se il livello del liquido aumentasse, bho, mio sembrava uguale a quando il tappo era avvitato. :rolleyes:
ma il motore era caldo?

Insomma. Non proprio caldo.
Ora non mi ricordo proprio bene. Ma era una mattina dopo che l'avevo utilizzata, ma molto poco.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Io non ho problemi, svitando il tappo non mi sono accorto se il livello del liquido aumentasse, bho, mio sembrava uguale a quando il tappo era avvitato. :rolleyes:
Eldinero fai così: rabbocca il liquido mancate fino al livello max e settimanalmente controllalo...se dovesse di nuovo scendere fino alla metà la porti in officina, altrimenti puoi stare tranquillo ;)

Dici se scende oltre il livello minimo?
 
Eldinero ha scritto:
Dici se scende oltre il livello minimo?
No anche se scende di nuovo e si arriva tra min e max.

Comunque non controllarlo a caldo ma a freddo..a caldo il circuito è ancora in pressione e rischi che ti schizzi fuori una volta che apri.
 
SORPRESAAAA!!
oggi con enorme meraviglia apro il cofano motore per rabboccare il serbatoio del liquido tergicristallo e cosa mi accorgo?!?!!?...che il livello del refrigerante è molto al di sotto del miiiniiiiimooo!!
ma come può essere?!..la mia fofo non mi ha mai mai dato segni e/o problemi di nessun genere!!!boh...
cmq l'ho rabboccato...
chissà..vedremo..
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Dici se scende oltre il livello minimo?
No anche se scende di nuovo e si arriva tra min e max.

Comunque non controllarlo a caldo ma a freddo..a caldo il circuito è ancora in pressione e rischi che ti schizzi fuori una volta che apri.
il rischio che esca il liquido sotto pressione è scritto pure sul tappo ma se il motore non è caldo non si possono togliere sta curiosità dell acqua che sale.nel m io caso aprendo il tappo a motore caldo c'è solo uno sfiato (cosi levo anche l aria nel circuito)ma non fuoriesce liquido
 
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Nel pomeriggio esco dal lavoro e per più di un'ora utilizzo la mia macchina facendomi sia il classico traffico di Roma che camminate libere dove possibile.
Finito il mio tour parcheggio la macchina. Passo un'ora a fare delle commssioni a piedi. Poco fa decido di controllare il liquido di raffredamento della mia focus 90 puledri.
Apro il cofano e noto che il motore è ancora caldo, avvicinandomi vicino al motore sento il calore che mi accarezza il viso. Mi chiedo se sia normale dopo più di un'ora un calore del genere. Comunque svito il tappo del radiatore piano piano e sento un leggero sfiato, il livello è sotto il Minimo e non accenna a risalire. Così riavvito il tappo con un punto interoggativo sul mio viso, guardo di nuovo il motore, scuoto la testa, chiudo il cofano convinto che prima o poi sto caxxo di motore mi si fonderà.

Che ne pensate?
 
Eldinero ha scritto:
Vi aggiorno sulla mia situazione.
Nel pomeriggio esco dal lavoro e per più di un'ora utilizzo la mia macchina facendomi sia il classico traffico di Roma che camminate libere dove possibile.
Finito il mio tour parcheggio la macchina. Passo un'ora a fare delle commssioni a piedi. Poco fa decido di controllare il liquido di raffredamento della mia focus 90 puledri.
Apro il cofano e noto che il motore è ancora caldo, avvicinandomi vicino al motore sento il calore che mi accarezza il viso. Mi chiedo se sia normale dopo più di un'ora un calore del genere. Comunque svito il tappo del radiatore piano piano e sento un leggero sfiato, il livello è sotto il Minimo e non accenna a risalire. Così riavvito il tappo con un punto interoggativo sul mio viso, guardo di nuovo il motore, scuoto la testa, chiudo il cofano convinto che prima o poi sto caxxo di motore mi si fonderà.

Che ne pensate?
hai fatto un racconto che sembri Ernest Hemingway .domani a motore freddo aggiungi liquido fino al massimo e non oltre e dormi tranquillo per un bel pò. :D
 
Purtroppo non ho il liquido ma domani lo vado a comprare e sabato mattina lo aggiungerò.
Aggiungo ulteriori particolari che spero siano degne di nota.
Verso le 21 riprendo la macchina direzione casa di mia cognata. Tempo del tragitto circa 20 minuti. Guido pensando che cosa abbia la mia focus 90 puledri. Ad un tratto mi viene in mente che la ventola non l'ho mai sentita accendere dopo un utilizzo intensivo della macchina. Questo mi preoccupa ancora di più, tanto è vero che la mia espressione è accigliata.

Arrivato sotto casa di mia cognata, parcheggio la macchina, aspetto un paio di minuti ma della ventola non si hanno notizie.
C'è la pizza. Ne mangio abbastanza. Due chiacchiere, un caffè e son passate già due ore. Saluto tutti. Prendo la macchina e tempo 2 minuti la lancetta del termostato indica che il motore è già caldo. Sono basito, mi chiedo come sia possibile. Noto però un particolare, la lancetta è salita un pò più del solito arrivando quasi a toccare il punto di metà dell'indicatore del termostato. Anche nel viaggio serale verso casa di mia cognata noto questo particolare.
Trovo parcheggio sotto casa, la mia focus riposa, ma della ventola ancora nessuna notizia. Ho il sospetto che me l'abbiamo rapito e che presto riceverò una telefonata in cui mi chiederanno il riscatto.
Sono ancora qui con lei, pare tranquilla cn il suo meo sorridente. Io, invece, sono molto preoccupato. Dovrò rimandare di un giorno la mia tranquillità notturna.

Sper che questi ulteriori dettagli possano aiutarmi a capire che cosa abbia la mia focus.

Grazie ancora.
 
Se può esserti d'aiuto io che ho il 2000 cc GPL non nemmeno io sentito mai la ventola se non forse una volta in autogrill dopo che mi sono fermato.....ma normalmente in città da quando l'ho presa o è molto silenziosa(super silziosa direi) oppure proprio non la si sente.... :shock: però sono tranquillo 8)
 
Back
Alto