<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030 | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche per me è discorso globale che non si ferma solo alle auto e all'inquinamento, è rimodulare un modello di società che per molte cose secondo me non va bene e che si potrebbe migliorare
Ok dovremo cambiare modello di società, però non ti sta sulle scatole che ormai, per rimanere al passo con i tempi, devi acquistare oggetti elettronici o elettrodomestici che diventano già obsoleti quando li acquisti quando sei cresciuto con elettrodomestici con cui addirittura ci crescevi assieme?
 
Ok dovremo cambiare modello di società, però non ti sta sulle scatole che ormai, per rimanere al passo con i tempi, devi acquistare oggetti elettronici o elettrodomestici che diventano già obsoleti quando li acquisti quando sei cresciuto con elettrodomestici con cui addirittura ci crescevi assieme?

io sono credo l'uomo più tirchio del sistema solare quindi con me c'è poco da cambiare , anzi spesso non la compro nemmeno una cosa.
 
Ecco appunto, quanto incide la globalizzazione moderna sull'inquinamento? Tutte le cose che prima producevamo localmente in Europa quanto costa in termini ambientali produrli dall'altra parte del mondo e portarli qui?
Credimi, ho sempre odiato la globalizzazione. Cmq anch'io mi chiedo spesso perchè non si faccia nulla per riportare in patria la produzione di molti prodotti. Mai sentito un politico, un economista, un giornalista che accennasse a questo fatto. E non vale solo per noi bensì per tutta Europa. Possibile che i tedeschi devono perfino importare motori dalla Cina per alcune delle loro moto? non i boxer ovviamente.
E gli esempi sarebbero tantissimi.
 
Credimi, ho sempre odiato la globalizzazione. Cmq anch'io mi chiedo spesso perchè non si faccia nulla per riportare in patria la produzione di molti prodotti. Mai sentito un politico, un economista, un giornalista che accennasse a questo fatto. E non vale solo per noi bensì per tutta Europa. Possibile che i tedeschi devono perfino importare motori dalla Cina per alcune delle loro moto? non i boxer ovviamente.
E gli esempi sarebbero tantissimi.
In certi frangenti, sai che do ragione ai Sovranisti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto