<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La California e' vero che fa caso a se' ma e' impossibile che le cose che faccia non abbiano alla fine ripercussioni sugli altri stati dato che comunque e' lo stato a tutti gli effetti piu ricco dell'unione.
Con la prima ondata di misure anti inquinamento (anni 70) e' stato proprio cosi', hanno fatto da apripista e poi tutti al seguito.

Comunque queste date cosi' lontane lasciano il tempo che trovano, si possono sempre spostare.
 
Oh Beh, la soluzione sarebbe stata non incentivare certe tipologie di automobili.

In California è da tanti anni che incentivano auto a basse emissioni e hanno regolamrnti stringenti... le auto ibride sono nate anche in funzione dei regolamenti californiani.

90


E' uno dei pochissimi posti nel mondo dove si possono trovare diversi distributori di idrogeno, la FCX Clarity che fu la prima auto a idrogeno disponibile per i privati, era data in leasing in California e Giappone.

Ecco la mappa dei distrubutori di idrogeno:

https://cafcp.org/stationmap
 
In California è da tanti anni che incentivano auto a basse emissioni e hanno regolamrnti stringenti... le auto ibride sono nate anche in funzione dei regolamenti californiani.
E' uno dei pochi posti nel mondo dove si possono trovare alcuni distributori di idrogeno, la FCX Clarity che fu la prima auto a idrogeno disponibile per i privati, era data in leasing in California e Giappone.
Io mi sto riferendo anche negli altri stati. Lo so che laggiù le leggi sono molto severe, anche a causa dello smog fotochimico del 40 (e Allora le Diesel giravano solo a Berlino).
 
Ho appena letto che le batterie da 77 kWh della ID4 pesano 493 kg!!!!
Ora mi pongo due quesiti:
1) quante polveri sottili in più emettono gli pneumatici a causa di questo sovraccarico?
2) quanta energia in più consuma la vettura, sempre a causa del sovraccarico?
 
Ho appena letto che le batterie da 77 kWh della ID4 pesano 493 kg!!!!
Ora mi pongo due quesiti:
1) quante polveri sottili in più emettono gli pneumatici a causa di questo sovraccarico?
2) quanta energia in più consuma la vettura, sempre a causa del sovraccarico?

Eh non fare domande scomode :)

Io oltre a questo mi porrei una semplice domanda, ma quanto costa a livello energetico e di inquinamento, rottamare un'auto per acquistarne una elettrica, e nell'acquisto ci metto anche la costruzione e la produzione in todo dell'auto elettrica comprese le batterie.

Comunque una buona parte del particolato immesso nell'atmosfera nelle città deriva proprio dal consumo delle gomme che avviene chiaramente anche sui veicoli elettrici.
 
In California è da tanti anni che incentivano auto a basse emissioni e hanno regolamrnti stringenti... le auto ibride sono nate anche in funzione dei regolamenti californiani.

90


E' uno dei pochissimi posti nel mondo dove si possono trovare diversi distributori di idrogeno, la FCX Clarity che fu la prima auto a idrogeno disponibile per i privati, era data in leasing in California e Giappone.

Ecco la mappa dei distrubutori di idrogeno:

https://cafcp.org/stationmap

Però mica male :) molto interessante non sapevo fossero diffusi cosi capillarmente i distributori a idrogeno in California
 
Eh non fare domande scomode :)

Io oltre a questo mi porrei una semplice domanda, ma quanto costa a livello energetico e di inquinamento, rottamare un'auto per acquistarne una elettrica, e nell'acquisto ci metto anche la costruzione e la produzione in todo dell'auto elettrica comprese le batterie.

Comunque una buona parte del particolato immesso nell'atmosfera nelle città deriva proprio dal consumo delle gomme che avviene chiaramente anche sui veicoli elettrici.

Le auto elettriche crescono nel sottobosco come i funghi.

Per me l'auto elettrica è come mettere la polvere sotto il tappeto
 
Eh non fare domande scomode :)

Io oltre a questo mi porrei una semplice domanda, ma quanto costa a livello energetico e di inquinamento, rottamare un'auto per acquistarne una elettrica, e nell'acquisto ci metto anche la costruzione e la produzione in todo dell'auto elettrica comprese le batterie.

Comunque una buona parte del particolato immesso nell'atmosfera nelle città deriva proprio dal consumo delle gomme che avviene chiaramente anche sui veicoli elettrici.

E' una domanda che bisogna farsi sempre quando si rottama un oggetto ancora funzionale.
Ma sappiamo che spesso ci costringono a "sostenere l'economia".
 
Eh non fare domande scomode :)

Io oltre a questo mi porrei una semplice domanda, ma quanto costa a livello energetico e di inquinamento, rottamare un'auto per acquistarne una elettrica, e nell'acquisto ci metto anche la costruzione e la produzione in todo dell'auto elettrica comprese le batterie.

Comunque una buona parte del particolato immesso nell'atmosfera nelle città deriva proprio dal consumo delle gomme che avviene chiaramente anche sui veicoli elettrici.

Come é stato detto da qualcuno, lo studio sull'emissione di particolato da pneumatici é molto dubbioso per le modalità.
Siamo sinceri, ma davvero, e facciamo una prova empirica: in una situazione di forte inquinamento e concentrazione di auto, avete notato odore di pneumatico?:)
Fra l'altro, nelle situazioni di inquinamento peggiori per la salute, cioé forte concentrazione di auto nelle code, ai semaforo, nel traffico intenso, gli pneumatici praticamente non si consumano....
 
Come é stato detto da qualcuno, lo studio sull'emissione di particolato da pneumatici é molto dubbioso per le modalità.
Siamo sinceri, ma davvero, e facciamo una prova empirica: in una situazione di forte inquinamento e concentrazione di auto, avete notato odore di pneumatico?:)
Fra l'altro, nelle situazioni di inquinamento peggiori per la salute, cioé forte concentrazione di auto nelle code, ai semaforo, nel traffico intenso, gli pneumatici praticamente non si consumano....

Si ma scusami eh, l'odore non corrisponde sempre alle sostanze inquinanti, se ti focalizzi su quello e normale che pensi che le auto endotermiche siano il male assoluto ;)

Se parliamo di fatti reali, possiamo citare anche il fatto che il blocco delle auto per via delle imposizioni di sindaci e comuni non ha mai portato a un reale beneficio, come già detto a Roma prima del covid c'e stato un blocco totale anche dei diesel euro 6 e le rilevazioni delle centraline non sono scese di una virgola.

Nelle città tutto e dico tutto concorre all'inquinamento non solo le auto o non solo le emissioni dei motori, motivo per cui abito in un paese fuori Roma in sabina e respiro aria fresca ;)
 
Questa mi era sfuggita, si mette parecchio male per le auto con motore a combustione, per l'industria, tutto il settore automobilistico e anche per i consumatori........:(

La UE vuole il divieto di vendita delle auto a combustione interna

Il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen annuncerà a breve al Parlamento Europeo obiettivi più severi per la protezione del clima. Finora, il piano dell’UE prevedeva una riduzione delle emissioni del 40% di gas serra nel 2030, rispetto a quanto avveniva nel 1990. Von der Leyen vorrebbe alzare l’asticella dell’obiettivo ad un mirabolante 55%. Da un documento interno della Commissione intitolato “The Plan for the Climate Target 2030” arrivato nelle mani di un quotidiano tedesco, emerge che la Commissione varerà un piano di lacrime e sangue sia per l’industria sia per i consumatori.


https://www.quotidianomotori.com/au...e/ue-divieto-totale-auto-combustione-interna/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto