eta*beta
0
se lo leggi bene (non a testa in giù) c'è scritto 90...mariopagnanelli ha scritto:E...cosa dire del "disco blu" (limite velocità minima)...
quelle rare volte che c'è...
ai 60 in terza corsia autostradale?
se lo leggi bene (non a testa in giù) c'è scritto 90...mariopagnanelli ha scritto:E...cosa dire del "disco blu" (limite velocità minima)...
quelle rare volte che c'è...
ai 60 in terza corsia autostradale?
pi_greco ha scritto:Caro Paolo, mi ritocca quotarti al 100%.ALGEPA ha scritto:rispondo con un unico post a più interlocutori, secondo me stiamo come spesso accade categorizzando troppo, come se esistesse quello che si crede loeb e poi un milione di persone normale. Io credo che il livello di conoscenza delle tecniche di guida sia molto basso e proporzionalmente inverso a questo invece è la considerazione che la stragrande maggioranza dei guidatori ha di se. Che poi innalzando i limiti da 50 a 70 non sia accaduto nulla in un determinato contesto ci credo, ma io mi riferisco ad un discorso in generale in cui il principio che si può andare più veloci perchè i limiti spesso sono assurdi e fatti per far cassa per me non regge.
Poi non capisco questa avversione ai corsi di guida...
Il problema è l' ignoranza, nel senso letterale, più uno ignora i propri limiti di guida e più li trasgredisce, anzi li sottovaluta, anzi li ignora come da termine propriamente detto.
Quindi neppure sente la necessità di migliorararsi, perché si ritiene non solo a posto, ma anche superiore alla media, se poi si sente rafforzato da un mezzo che ritiene superiore alla media per tecnologia, immagine o potenza non importa, si sente anche di poter osare ove altri invece devono ritenersi.
Per i corsi di guida sicura, io non me li sono mai potuti permettere, prima da studente, poi con i margini risicati che ho avuto, però mi sono comprato diversi opuscoli (anni '90) in edicola e audiovisivi e la sera nei piazzali vuoti o nelle zone industriali deserte provavo riprovavo...
...prima di tutto ho cambiato la posizione di guida e delle mani sul volante e poi il controllo dell'auto, quando sono andato in pista ho ricevuto i complimenti almeno per l'impostazione nientemeno che da Maurizio Giani, che poi ha evidenziato i mieli limiti nella guida veloce...
maddeche! ha scritto:Mi lasciate fare un'osservazione da "avvocato del diavolo" ?
Nel senso che quando ho finito, mi ci mandate, al diavolo
Sui corsi di "guida sicura".
Considerando la media di sboronaggine che abbiamo nel nostro DNA, un pò tutti noi italiani, vi immaginate quanti si metterebbero a driftare in città, perché "tanto ho fatto il corso di guida sicura, così sono diventato bravissimo...!..."
Secondo me si potrebbe rischiare di peggiorare la situazione: mentre quelli prudenti ed intelligenti andrebbero ancor più cauti a fare certe manovre, gli scemi e gli esaltati (quelli, per esempio, che ti si mettono muso contro coda in autostrada perché ti devi assolutamente levare, devono passare loro, che loro sì che sono bravi..." ) farebbero peggio ancora di come già fanno, proprio perché convinti di "saperci fare".
Detto questo, mi sento di sostenere ugualmente che sarebbe auspicabile per chiunque, un "corso di guida sicura".
Mi riferisco al fatto che sono sboroni e non ci capiscono un cavolo, da lì la LORO confusione fra "guida sicura" e "guida sportiva".ALGEPA ha scritto:invece ti posso assicurare che di solito avviene il contrario, nel senso che ti arriva il gasato convinto di essere l'asso della guida ma quando finisce il corso per prima cosa ha capito che prima non ci capiva una mazza ed è sul demoralizzato andante...... "tanto ho fatto il corso di guida sicura, così sono diventato bravissimo...!..."
...
Poi distingui i corsi di guida sicura da quelli di guida sportiva che sono abbastanza differenti, nella guida sicura non è che ti impari a fare i drift![]()
maddeche! ha scritto:Mi riferisco al fatto che sono sboroni e non ci capiscono un cavolo, da lì la LORO confusione fra "guida sicura" e "guida sportiva".ALGEPA ha scritto:invece ti posso assicurare che di solito avviene il contrario, nel senso che ti arriva il gasato convinto di essere l'asso della guida ma quando finisce il corso per prima cosa ha capito che prima non ci capiva una mazza ed è sul demoralizzato andante...... "tanto ho fatto il corso di guida sicura, così sono diventato bravissimo...!..."
...
Poi distingui i corsi di guida sicura da quelli di guida sportiva che sono abbastanza differenti, nella guida sicura non è che ti impari a fare i drift![]()
![]()
ho partecipato in prima persona e quindi ne sono principalmente responsabile. Un piccolo OT comunque non è una violazione, basta che non divenga il vero argomento del thread. Non ho puntato il dito contro nessuno, perchè non ce ne sarebbe stato motivo. Semmai avrei dovuto assumermene la colpa.ALGEPA ha scritto:perdonami ma sono andato un poco fuori discussione in effetti e me ne scuso
ALGEPA ha scritto:per esempio per me i 150 sono eccessivi da noi,
sono tante le autostrade in cui sono perfettamente fattibili anche i 250, garantito... però se io viaggio e vedo una macchina in lontananza e decido di sorpassare tanto sono a 130 e quello dietro non dovrebbe raggiungermi invece mi piomba addosso a velocità relativistica, io ci lascio le penne, come accadde a quella signora tedesca spaventata dal vedersi piombare addosso i collaudatori dell'audi in autobahn...a_gricolo ha scritto:ALGEPA ha scritto:per esempio per me i 150 sono eccessivi da noi,
Dipende, sulla A27 o sulla Valdastico sono perfettamente fattibili
a_gricolo ha scritto:ALGEPA ha scritto:per esempio per me i 150 sono eccessivi da noi,
Dipende, sulla A27 o sulla Valdastico sono perfettamente fattibili
ALGEPA ha scritto:a_gricolo ha scritto:ALGEPA ha scritto:per esempio per me i 150 sono eccessivi da noi,
Dipende, sulla A27 o sulla Valdastico sono perfettamente fattibili
dipende la fattibilità da cosa è data, non è che voglio fare il pignole ovviamente con questa mia affermazione. Per me il limite non può essere solo legato alla strada, ma anche al mezzo e a chi lo guida, ovviamente non facendo discriminazioni
Poichè il limite è unico, ma soggetto ad ulteriori limitazioni per le condizioni contingenti, deve essere il limite a cui al massimo possono essere sicuri tutti i guidatori abilitati e con qualunque mezzo a norma, e che consenta la pacifica circolazione anche ai mezzi decisamente più lenti e magari molto pesanti e quindi poco maneggevoli e frenabiliALGEPA ha scritto:a_gricolo ha scritto:ALGEPA ha scritto:per esempio per me i 150 sono eccessivi da noi,
Dipende, sulla A27 o sulla Valdastico sono perfettamente fattibili
dipende la fattibilità da cosa è data, non è che voglio fare il pignole ovviamente con questa mia affermazione. Per me il limite non può essere solo legato alla strada, ma anche al mezzo e a chi lo guida, ovviamente non facendo discriminazioni
agricolo - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa