Un paio di mesi fa ho lasciato la mia IS 250 Luxury con 120.000 km (ottima auto dall'eccellente affidabilità) e ho ritirato la mia prima auto ibrida, cioè la NX 300H 4wd in versione Luxury di colore Sonic Tintanium, con interni Saddle Tan e tetto panoramico in vetro; interni con inserti in legno Shimamuku e un comodissimo carica cellulare wireless nel bracciolo anteriore. Tutte le funzioni del mio samsung si sono sincronizzate senza problemi; dal display comandato con il mouse mi notifica e leggo email e sms, musica e mm vari. Peccato che non ci sia un porta occhiali.
L'auto, che avevo già avuto modo di provare approfonditamente a marzo, è ancora meglio di come la ricordavo. Dopo due mesi circa e poco più di 3600 km percorsi (di cui circa 1500 in autostrada), voglio fare un primo resoconto.
La prima cosa che voglio confermare sono i buoni consumi. Considerando che il motore è nuovo e che metà dei km li ho fatti in autostrada dove praticamente funziona solo il motore a benzina, ho consumato appena meno di 8.3 litri ogni 100 km (praticamente meno di quello che mi consumava in autostrada la mia IS250 dopo oltre
100.000 km).
Recentemente ho invece usato l'auto quasi sempre in contesto urbano ed esxtra u., senza particolari precauzioni di guida, e il consumo è stato decisamente basso pari a circa 6 l/100km (l'auto ha solo 3600 km!!!!! e pesa 1900kg).
Ero un pochino perplesso perchè essendo un SUV, mi aspettavo di rimpiangere la silenziosità della mia IS (che ricordo è una berlina), invece la silenziosità della NX è ottima, anche meglio di quella sulla IS, probabilmente grazie ai pneumatici capaci di filtrare meglio le sconnessioni delle strade. Ovviamente niente fruscii strani o rumori del motore o del mondo fuori. I sedili davanti sono comodissimi e con una pelle molto piacevole al tatto (sulla IS erano di una pelle più dura); memorie e regolazioni varie, insieme alla ventilazione, li rendono davvero delle poltrone per lunghi viaggi. I sedili posteriori non ho avuto modo di provarli direttamente però mia moglie che si è seduta per un tratto dietro, ha detto che ci poteva dormire tanto era lo spazio ed erano comodi. I molti km fatti in autostrada senza soste sono stati i più rilassanti che abbia mai fatto. Ad essere onesti devo dire che il viaggio è stato rilassante anche perchè, il poco traffico mi ha permesso di godere di tutte le diavolerie che, la NX, ha per evitarti di guidare e di preoccuparti troppo; cruis control adattivo, radar anti collisione, ecc.
Esteticamente, confrontata ai classici Suv premium tedeschi audi, bmw e mercedes, mi piace molto. La riconosci immediamente per uno stile tutto suo, all'inizio mi sembrava tutto "troppo", il muso troppo imponente i copriruota troppo vistosi... invece oggi che la guardo meglio la trovo piacevolmente diversa e capace di ridarmi quel senso di eleganza e distinzione che avevo sulla mia IS quando nel 2009 la acquistai.
Il motore nonostante sia ancora presto per godere di tutta la sua elasticità, è molto ... molto pronto. Forse i numeri dicono che sullo 0-100 è più lenta della mia precedente IS250 però a guidarla non si direbbe proprio. In montagna si mangia le curve, con una stabilità e sicurezza che sulla IS non avevo. Non saprei come esprimerlo però mentre sulla IS, che era un V6 2.5 aspirato a benzina, dovevo spremere tutti i 208 cavalli, con la NX si riescono a fare riprese e sorpassi con maggiore scioltezza e sicurezza. La modalità S aumenta la reattività del motore mentre la modalità ECO la rallenta. La modalità S è comodissima sulle strade di montagna, invece l'unico momento in cui ho trovato utile usare la modalità ECO è in autostrada con il cruise control adattivo inserito, perchè addolcisce la ripresa della velocità impostata dopo che il radar ha comandato all'auto di rallentare perche ha rilevato una vettura che ti si è inserita davanti e che va ad una velocità inferiore della tua (con la mpdalità D quando la strada davanti torna ad essere libera, la ripresa mi sembra troppo veloce).
Qualche giorno fa ho fatto il passo Rombo ed è stata una goduria di cielo azzurro, curve, sorpassi e accostamenti su sterrati improbabili, tutto con una sicurezza e tranquillità fantastica. Per me la gita di quella giornata era guidare, guidare, guidare, la destinazione era una scusa... nonostante la mia età sia più vicina ai 50 che ai 40 mi sentivo come un bambino.
Una piccola nota negativa per me è il cambio, che ti disincentiva dall'avere una guida sportiva. Qui rimpiango il sequenziale della IS 250 che anche se un pò lentino era comunque un sequenziale. Ma comunque la NX non è una berlina e quando ho acquistato la NX volevo una vettura confortevole, comoda, economica nei consumi e spaziosa. Sono felice di aver acquistato l'auto giusta.
10 e lode per fluidità, finiture e per il relax di marcia.
L'auto, che avevo già avuto modo di provare approfonditamente a marzo, è ancora meglio di come la ricordavo. Dopo due mesi circa e poco più di 3600 km percorsi (di cui circa 1500 in autostrada), voglio fare un primo resoconto.
La prima cosa che voglio confermare sono i buoni consumi. Considerando che il motore è nuovo e che metà dei km li ho fatti in autostrada dove praticamente funziona solo il motore a benzina, ho consumato appena meno di 8.3 litri ogni 100 km (praticamente meno di quello che mi consumava in autostrada la mia IS250 dopo oltre
100.000 km).
Recentemente ho invece usato l'auto quasi sempre in contesto urbano ed esxtra u., senza particolari precauzioni di guida, e il consumo è stato decisamente basso pari a circa 6 l/100km (l'auto ha solo 3600 km!!!!! e pesa 1900kg).
Ero un pochino perplesso perchè essendo un SUV, mi aspettavo di rimpiangere la silenziosità della mia IS (che ricordo è una berlina), invece la silenziosità della NX è ottima, anche meglio di quella sulla IS, probabilmente grazie ai pneumatici capaci di filtrare meglio le sconnessioni delle strade. Ovviamente niente fruscii strani o rumori del motore o del mondo fuori. I sedili davanti sono comodissimi e con una pelle molto piacevole al tatto (sulla IS erano di una pelle più dura); memorie e regolazioni varie, insieme alla ventilazione, li rendono davvero delle poltrone per lunghi viaggi. I sedili posteriori non ho avuto modo di provarli direttamente però mia moglie che si è seduta per un tratto dietro, ha detto che ci poteva dormire tanto era lo spazio ed erano comodi. I molti km fatti in autostrada senza soste sono stati i più rilassanti che abbia mai fatto. Ad essere onesti devo dire che il viaggio è stato rilassante anche perchè, il poco traffico mi ha permesso di godere di tutte le diavolerie che, la NX, ha per evitarti di guidare e di preoccuparti troppo; cruis control adattivo, radar anti collisione, ecc.
Esteticamente, confrontata ai classici Suv premium tedeschi audi, bmw e mercedes, mi piace molto. La riconosci immediamente per uno stile tutto suo, all'inizio mi sembrava tutto "troppo", il muso troppo imponente i copriruota troppo vistosi... invece oggi che la guardo meglio la trovo piacevolmente diversa e capace di ridarmi quel senso di eleganza e distinzione che avevo sulla mia IS quando nel 2009 la acquistai.
Il motore nonostante sia ancora presto per godere di tutta la sua elasticità, è molto ... molto pronto. Forse i numeri dicono che sullo 0-100 è più lenta della mia precedente IS250 però a guidarla non si direbbe proprio. In montagna si mangia le curve, con una stabilità e sicurezza che sulla IS non avevo. Non saprei come esprimerlo però mentre sulla IS, che era un V6 2.5 aspirato a benzina, dovevo spremere tutti i 208 cavalli, con la NX si riescono a fare riprese e sorpassi con maggiore scioltezza e sicurezza. La modalità S aumenta la reattività del motore mentre la modalità ECO la rallenta. La modalità S è comodissima sulle strade di montagna, invece l'unico momento in cui ho trovato utile usare la modalità ECO è in autostrada con il cruise control adattivo inserito, perchè addolcisce la ripresa della velocità impostata dopo che il radar ha comandato all'auto di rallentare perche ha rilevato una vettura che ti si è inserita davanti e che va ad una velocità inferiore della tua (con la mpdalità D quando la strada davanti torna ad essere libera, la ripresa mi sembra troppo veloce).
Qualche giorno fa ho fatto il passo Rombo ed è stata una goduria di cielo azzurro, curve, sorpassi e accostamenti su sterrati improbabili, tutto con una sicurezza e tranquillità fantastica. Per me la gita di quella giornata era guidare, guidare, guidare, la destinazione era una scusa... nonostante la mia età sia più vicina ai 50 che ai 40 mi sentivo come un bambino.
Una piccola nota negativa per me è il cambio, che ti disincentiva dall'avere una guida sportiva. Qui rimpiango il sequenziale della IS 250 che anche se un pò lentino era comunque un sequenziale. Ma comunque la NX non è una berlina e quando ho acquistato la NX volevo una vettura confortevole, comoda, economica nei consumi e spaziosa. Sono felice di aver acquistato l'auto giusta.
10 e lode per fluidità, finiture e per il relax di marcia.