<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus IS hybrid | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lexus IS hybrid

BelliCapelli3 ha scritto:
Fermo restando che la vecchia per me era più bella, anche questa non é orrenda, almeno non fissandosi troppo solo sul muso.
anche io trovo la precedente di raro fascino estetico considerando a maggior ragione il design (relativamente) semplice (fiancata ad es) il quale la caratterizza ... cosa che con la nuova non ha perso completamente, e comunque sarebbe certamente opportuno visionarla dal vero, e magari in versione meno "spinto" di quello che si vede nei servizi ...

E per quanto l'ibrido sia in ascesa su mezzi più utilitari, mi rimane questionabile quante ne riescano a piazzare in europa imponendo il solo ibrido con cvt e benzina fuoribordo annesso, su un mezzo da cui ci aspetta anche un minimo di appagamento.
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

In attesa di qualche motore serio, magari qualcosa di bavarese.
se ti riferisci ai td no in quanto non previsti.
 
XPerience74 ha scritto:
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.

Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove, del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.
 
XPerience74 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Bella, mi piace!
Peccato non sia prevista la SW, senza il portellone non fanno per me.
come da precedenti comunicati la variante sw è prevista, e, notizia proprio di oggi (home Qr rif al ad un inedito compact suv)
Per la cronaca anche un nuovo 2.0 turbo benzina, il quale verrà anche ad equipaggiare il Rav...

questa è una ottima notizia dai nel 2020 sarà mia
tanto già adesso sto andando più a benzina che altro :D
 
XPerience74 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Bella, mi piace!
Peccato non sia prevista la SW, senza il portellone non fanno per me.
come da precedenti comunicati la variante sw è prevista, e, notizia proprio di oggi (home Qr rif al ad un inedito compact suv)
Per la cronaca anche un nuovo 2.0 turbo benzina, il quale verrà anche ad equipaggiare il Rav...

L'ho sentito...in tema di downsizing ,era lecito aspettarselo.. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.

Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove, del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.

stai per entrare in una valle di lacrime... 8)
 
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.

Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove, del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.

stai per entrare in una valle di lacrime... 8)

almeno uscirebbe dalla valle dell'ignoranza ;)
 
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.

Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove, del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.

stai per entrare in una valle di lacrime... 8)

In che senso?
 
Xator ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.

Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove, del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.

stai per entrare in una valle di lacrime... 8)

almeno uscirebbe dalla valle dell'ignoranza ;)

A te potrebbe giovare l'aiuto di qualcuno che ti faccia uscire dalla valle di maleducazione e supponenza in cui vivi attualmente. Rischieresti di imparare a dialogare ed argomentare sul tema, invece che ridurti a commenti personali da osteria.

Perché se nel forum Toyota, da cui mi sono felicemente accommiatato per sempre, godete evidentemente di qualche licenza pontificia, mi auspico che in zona franca non debba valere necessariamente lo stesso metro.

E se così non fosse, basta saperlo, perché adeguarsi al vostro dialogare a suon di rutti e sputi, se dev'essere assunto a regola per tutti, é un attimo anche per me.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Xator ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
come dicevo ... è anche previsto un inedito 2.0 tb, e comunque in merito a questa versione ibrida, prima di "sentenziare", sarebbe interessate apprendere di un'eventuale post prova da parte di tanti ...

É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.

Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove, del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.

stai per entrare in una valle di lacrime... 8)

almeno uscirebbe dalla valle dell'ignoranza ;)

A te potrebbe giovare l'aiuto di qualcuno che ti faccia uscire dalla valle di maleducazione e supponenza in cui vivi attualmente. Rischieresti di imparare a dialogare ed argomentare sul tema, invece che ridurti a commenti personali da osteria.

Perché se nel forum Toyota, da cui mi sono felicemente accommiatato per sempre, godete evidentemente di qualche licenza pontificia, mi auspico che in zona franca non debba valere necessariamente lo stesso metro.

E se così non fosse, basta saperlo, perché adeguarsi al vostro dialogare a suon di rutti e sputi, se dev'essere assunto a regola per tutti, é un attimo anche per me.

Mi auguro che in ZF rimanga una certa civiltà nelle discussioni,anche perché ne gioveremmo tutti ... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
É già qualcosa, ma senza il diesel, vedo dura una qualche penetrazione del mercato europeo attuale.
certo, ma varrebbe la pena stare li ad investire chissà quanto per accontentare qualche "fissato" del naftone, oltre al fatto che tale costruttore già sa che bene o male il diesel ha un futuro, diciamo così, un po "fumoso"(sarebbe il caso di dire)?
Senza poi dimenticare che chi sceglie un'auto del genere non penso che stia li a "fare le pulci" ad ogni (eventuale) cl di carburante risparmiato o meno, nonchè tutto ciò a sua volta in ossequio al FATTO che l'ibrido è una soluzione (anche) certamente votata all'economia complessiva di esercizio ...
BelliCapelli3 ha scritto:
Quanto al funzionamento della motorizzazione ibrida, ci sono in giro già svariate prove
ad essere sincero non ho ancora trovato la briga di leggerne neanche una fra quelle approfondite (ed ultimamente ho notato di una svolta da A....blog) e nonostante io stesso ne abbia in dedicata sede linkate un paio
BelliCapelli3 ha scritto:
del resto non é che la logica di funzionamento sia una novità assoluta. Il punto debole non mi sembra tanto l'ibrido in sé, quanto l'effetto scooter tipico del cvt obbligatorio.
eh bè, io fatto che lo sappia tu, e qualche altro sparuto gruppetto di persone vuol dire molto poco ... mentre se proprio non convince per qualsivoglia motivo, nonchè auspicabilmente dopo il più volte citato test drive, allora è un'altro paio di maniche ...
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
L'ho sentito...in tema di downsizing ,era lecito aspettarselo.. ;)
Si, anche se non riguarda direttamente noi in quanto non importato, questo 2.0 tb va in sostituzione del 6 cilindri

Arriverà anche qui...se esiste uno stato al mondo dove è meglio non avere a listino alte cilindrate e' il nostro ,purtroppo :?
 
Back
Alto