Ma contano solo i rilevamenti fatti a manetta oppure tutte le infinite situazioni intermedie in cui non si richiede il massimo della potenza al motore?
Concetti come rumore, vibrazioni, souplesse non hanno importanza?
Le prestazioni della Lexus CT200H e della Prius non sono certo cosí basse da impedire sorpassi sicuri o riprese franche.
Volete sapere qual'era l'unica macchina ben guidata che ho visto ultimamente sulle mie strade di collina? Una Prius 3

...che effettivamente era ben portata (e aveva i cerchi da 17") e usciva bene dalle curve grazie alla trasmissione tipo "variatore" schiaccia e via: impossibile sbagliare marcia o perdere tempo a scalare.
Ma, a parte questo, c'é un fattore fondamentale per me: il rumore e la souplesse di marcia (che é proprio ció che cerca Elancia mi pare), la differenza tra un diesel e un'ibrida DOC é abissale, il paragone mi sembra simile a quello tra una barca a vela ed una barca a motore, la barca a vela di solito é meno veloce (ma non é detto che sia meno divertente, anzi!!!), ma le sensazioni sono completamente diverse.
E Elancia giá viene da un diesel molto silenzioso ed elastico, che per certi versi ha qualche caratteristica da "benzina"...se venisse da un diesel di quelli piú trattoreschi anche se potenti, la differenza sarebbe come quella tra una barca a vela e un rimorchiatore.