<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> levorg su strada | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

levorg su strada

pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,divide...a me piace perché caratterizza tanto la macchina però capisco il tuo punto di vista

Ormai e' una caratteristica unica (o quasi) Subaru ci sta benissimo.

Anche per me ;)
Ma infatti sta scrivendo a puro titolo perosnale, apprezzo che abbiano fatto un cofano levigato per la nuova OB, il mio tutto innercato non mi piace dal punto di vista del guidatore, mentre sulla levorg è pulito e ci sta benissimo.

Resta il fatto che l'auto di famiglia, per come la concepisco io, è una cosa che connota la famiglia sopratutto quando si mette in moto la domenica, magari per partecipare ad un incontro, un matrimonio, un battesimo o altra festicciola familiare. Allora la lavi la rendi ben presentabile e starebbe meglio una vettura più pulita e meno "aggressiva", guarda, nonostante la mia preferenza alle SW, arrivo a sostenere che sarebbe ancor meglio una berlina, certo più elegante, meno ancora una crossovero o MPV, lo so, sono antico e manierato in modo sorpassato...

Imho quella presa d'aria, che mi piace in assoluto, forse appesantisce il frontale rispetto al resto dell'auto.

Ma è il bello suo... perchè denuncia una impost. meccanica. Sono troppe le auto che vogliono assomigliare alla A4 (Insegna ecc..) o alla 3er (Giulia).
Per quanto poi la normale 3er, con un muso così incaxxato, potrebbe anch'essa impaurire i bimbi alla festicciola.
Certo che, ad un funerale, una WRX STI azzurra potrebbe far resuscitare i morti...
 
Ah a proposito del bd che è morto...tutt'altro' è stato appena migliorato

http://www.subaru.it/docs/news/214/Nuova%20FORESTER%20MY15%20Diesel%20Lineartronic.pdf
 
reFORESTERation ha scritto:
Ah a proposito del bd che è morto...tutt'altro' è stato appena migliorato

http://www.subaru.it/docs/news/214/Nuova%20FORESTER%20MY15%20Diesel%20Lineartronic.pdf

Forse sono assuefatto alla tendenza che ha tutto il resto del mondo di incrementare la potenza quando aggiorna un motore.
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ah a proposito del bd che è morto...tutt'altro' è stato appena migliorato

http://www.subaru.it/docs/news/214/Nuova%20FORESTER%20MY15%20Diesel%20Lineartronic.pdf

Forse sono assuefatto alla tendenza che ha tutto il resto del mondo di incrementare la potenza quando aggiorna un motore.

Sì certo, poi farli anche euro 6 truffa....
Così son bravi tutti....
Forse ha 150cv perché per essere a norma euro 4-5-6 quelli sono i cc limite, a meno che non sei vag e puoi tuffare 5 continenti
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ah a proposito del bd che è morto...tutt'altro' è stato appena migliorato

http://www.subaru.it/docs/news/214/Nuova%20FORESTER%20MY15%20Diesel%20Lineartronic.pdf

Forse sono assuefatto alla tendenza che ha tutto il resto del mondo di incrementare la potenza quando aggiorna un motore.

Sì certo, poi farli anche euro 6 truffa....
Così son bravi tutti....
Forse ha 150cv perché per essere a norma euro 4-5-6 quelli sono i cc limite, a meno che non sei vag e puoi tuffare 5 continenti

I cv limite forse?
Può darsi in effetti... lo scopriremo solo vivendooo!

Cmq. se il diesel e morto (e morisse pure chi lascia le accise sulla Guerra in Abissinia tacci sua)...
...l'ibrido performante ed abbordabile (No Lexus &gt=IS; &gt=NX) deve ancora nascere.
Oppure è morto nella culla come gli i-DCD Honda che tutti aspettavano (tutti quelli che seguono Honda) ed hanno avuto un sacco di problemi e richiami in Jp, tanto che non li hanno commercializzati nè in USDM nè in EuDM. :?
 
Elancia .pensavo sapessi del boxer diesel 2 ...non è stato aggiornato nei numeri e mi sembra alla guida che sia meno vuoto sotto ,devo dirti la verità ( l'affidabilità presunta la scopriremo solo vivendo come dici giustamente tu) ...gli occidentali usano aggiornare anche i numeri ,fosse solo che di 5 cv :D ...comunque riguardo al rapporto prestazioni / consumi ,come i diesel non c'è n'è...l'ibrido vince nei costi gestionali TOTALI ,quello sì ...ma deve pagare qualcosa in altri termini ;)
 
elancia ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
si sa di futuri motori ulteriori al 1.6DIT su Levorg

Ha anche il motore FA20DIT ma non lo vendono in eu per adesso.

Aggiorneranno il Boxer Diesel, tale e quale da 6 anni (credo)?

Il diesel e' morto.

Il boxer diesel non è rimasto fermo da 6 anni, nel 2013/2014 (già sulla legacy e poi anche su forester, ed infine sulla OB) c'è la versione con motore quadro anzichè superquadro, con relative nuove testate, blocco cilindri, pistoni, bielle albero motore, distribuzione centralina, regime di coppia massima, consumo, emissioni e dulcis in fundo pure i rapporti del cambio...

Bene, non ero aggiornato.
Ma se è morto, come dice quello sopra... ...perchè l'hanno aggiornato??? :D
Forse perchè siamo tutti morti?
non so perchè heniadir scriva che è morto, non ho notizie in merito
 
reFORESTERation ha scritto:
Per il mod che ha editato in verde.
Vero, è scortese citare altre fonti, ma è necessario visto il titolo del topic. Infatti 4r non ancora neanche lo scopre che è uscita la levorg, quindi è improbabile leggere su questa rivista una prova su strada di una levorg, più semplice leggere quella della nuova skoda ottavia
caro giuse, se cercassi bene lo leggeresti proprio in qs sito... per la sterile polemica su octavia non ti seguo e non devresti farlo neppure tu, dammi retta...
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,divide...a me piace perché caratterizza tanto la macchina però capisco il tuo punto di vista

Ormai e' una caratteristica unica (o quasi) Subaru ci sta benissimo.

Anche per me ;)
Ma infatti sta scrivendo a puro titolo perosnale, apprezzo che abbiano fatto un cofano levigato per la nuova OB, il mio tutto innercato non mi piace dal punto di vista del guidatore, mentre sulla levorg è pulito e ci sta benissimo.

Resta il fatto che l'auto di famiglia, per come la concepisco io, è una cosa che connota la famiglia sopratutto quando si mette in moto la domenica, magari per partecipare ad un incontro, un matrimonio, un battesimo o altra festicciola familiare. Allora la lavi la rendi ben presentabile e starebbe meglio una vettura più pulita e meno "aggressiva", guarda, nonostante la mia preferenza alle SW, arrivo a sostenere che sarebbe ancor meglio una berlina, certo più elegante, meno ancora una crossovero o MPV, lo so, sono antico e manierato in modo sorpassato...

Anche a me piacciono le tre volumi ma non " servono" ;)
 
gallongi ha scritto:
Elancia .pensavo sapessi del boxer diesel 2 ...non è stato aggiornato nei numeri e mi sembra alla guida che sia meno vuoto sotto ,devo dirti la verità ( l'affidabilità presunta la scopriremo solo vivendo come dici giustamente tu) ...gli occidentali usano aggiornare anche i numeri ,fosse solo che di 5 cv :D ...comunque riguardo al rapporto prestazioni / consumi ,come i diesel non c'è n'è...l'ibrido vince nei costi gestionali TOTALI ,quello sì ...ma deve pagare qualcosa in altri termini ;)

In effetti ero preso da altro forse... non pensavo fosse così aggiornato (per le normative direi).

E il GPL è morto?
L'accoppiata 1.6 DIT + GPL è una bestemmia?
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,divide...a me piace perché caratterizza tanto la macchina però capisco il tuo punto di vista

Ormai e' una caratteristica unica (o quasi) Subaru ci sta benissimo.

Anche per me ;)
Ma infatti sta scrivendo a puro titolo perosnale, apprezzo che abbiano fatto un cofano levigato per la nuova OB, il mio tutto innercato non mi piace dal punto di vista del guidatore, mentre sulla levorg è pulito e ci sta benissimo.

Resta il fatto che l'auto di famiglia, per come la concepisco io, è una cosa che connota la famiglia sopratutto quando si mette in moto la domenica, magari per partecipare ad un incontro, un matrimonio, un battesimo o altra festicciola familiare. Allora la lavi la rendi ben presentabile e starebbe meglio una vettura più pulita e meno "aggressiva", guarda, nonostante la mia preferenza alle SW, arrivo a sostenere che sarebbe ancor meglio una berlina, certo più elegante, meno ancora una crossovero o MPV, lo so, sono antico e manierato in modo sorpassato...

Anche a me piacciono le tre volumi ma non " servono" ;)

Ci fossero tre volumi "furbe" come la Superb però... :?
 
Presumo sia un DOHC quindi ,boh,forse diventa oneroso metterci mano ,come gli altri...e ti dirò ,col gpl mi sono trovato male e per esperienze vicine andrei o di metano ( diventa un lavoro rifornirsi ) o di gasolio ...tra parentesi ibrido ( Toyota ,ovvio ) perché dipende dai percorsi abituali ;)
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,divide...a me piace perché caratterizza tanto la macchina però capisco il tuo punto di vista

Ormai e' una caratteristica unica (o quasi) Subaru ci sta benissimo.

Anche per me ;)
Ma infatti sta scrivendo a puro titolo perosnale, apprezzo che abbiano fatto un cofano levigato per la nuova OB, il mio tutto innercato non mi piace dal punto di vista del guidatore, mentre sulla levorg è pulito e ci sta benissimo.

Resta il fatto che l'auto di famiglia, per come la concepisco io, è una cosa che connota la famiglia sopratutto quando si mette in moto la domenica, magari per partecipare ad un incontro, un matrimonio, un battesimo o altra festicciola familiare. Allora la lavi la rendi ben presentabile e starebbe meglio una vettura più pulita e meno "aggressiva", guarda, nonostante la mia preferenza alle SW, arrivo a sostenere che sarebbe ancor meglio una berlina, certo più elegante, meno ancora una crossovero o MPV, lo so, sono antico e manierato in modo sorpassato...

Anche a me piacciono le tre volumi ma non " servono" ;)

Ci fossero tre volumi "furbe" come la Superb però... :?

Vero ..o mondeo...bagagliai giganti !
 
reFORESTERation ha scritto:
Ah a proposito del bd che è morto...tutt'altro' è stato appena migliorato
http://www.subaru.it/docs/news/214/Nuova%20FORESTER%20MY15%20Diesel%20Lineartronic.pdf
Grazie, interessante! :thumbup:
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,divide...a me piace perché caratterizza tanto la macchina però capisco il tuo punto di vista

Ormai e' una caratteristica unica (o quasi) Subaru ci sta benissimo.

Anche per me ;)
Ma infatti sta scrivendo a puro titolo perosnale, apprezzo che abbiano fatto un cofano levigato per la nuova OB, il mio tutto innercato non mi piace dal punto di vista del guidatore, mentre sulla levorg è pulito e ci sta benissimo.

Resta il fatto che l'auto di famiglia, per come la concepisco io, è una cosa che connota la famiglia sopratutto quando si mette in moto la domenica, magari per partecipare ad un incontro, un matrimonio, un battesimo o altra festicciola familiare. Allora la lavi la rendi ben presentabile e starebbe meglio una vettura più pulita e meno "aggressiva", guarda, nonostante la mia preferenza alle SW, arrivo a sostenere che sarebbe ancor meglio una berlina, certo più elegante, meno ancora una crossovero o MPV, lo so, sono antico e manierato in modo sorpassato...

Anche a me piacciono le tre volumi ma non " servono" ;)

Ci fossero tre volumi "furbe" come la Superb però... :?

Vero ..o mondeo...bagagliai giganti !
vero, giganti quanto volete ma la sfruttabilità di una SW, anche se fai tanta autostrada è unica...
 
Back
Alto