<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> levorg su strada | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

levorg su strada

pi_greco ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
...A parte l'ovvia diversa utilizzazione dei giri nella guida tra turbo ed aspirato (turbo + brillante in basso ed aspirato + cattivo in alto), dalla tua prova si evince che in termini prestazionali del gruppo motore-cambio le due soluzioni danno risultati comportamentali piuttosto simili ("...dr. jekyll e mr drive...") giustificati dal fatto che, tutto sommato, le differenze di potenza (200/170) e peso (1260/1410) a favore del BRZ sono in parte compensate dalla maggior coppia del turbo (250/205)...
grazie dell'apprezzamento, ma il merito va a chi mi ha concesso il mezzo full opt e guidato nella scoperta delle qualità.

Mi stai facendo venire una curiosità scimmiesca per la BRZ, meglio per me starne lontano... per il dualismo "dr jekyll e mr drive" devo dire che le valutazioni andrebbero "dimensionate" con rilevamenti in pista. Invece io mi sono limitato ad una prova su strada aperta, anche se avrei preferito altri percorsi più guidati e meno trafficati o con manto stradale rovinato.

Tornando IT, il comportamento in I è molto "plastico", si passa da un uso del rapporto variabile dal più confortevole e risparmioso al più vivace, passando per una vasta gamma di sfumature, ma anche pestando tutto il Lineartronic va in sequenziale automatico ma sempre in modo intelligente e fluido, andando in S il comportamento diventa "ignorante", magari non cattivissimo, ma certo votato a dare più sensazioni di guida, quanto questo si tramuti in miglioramenti sui tempi di accelerazione, vel max e crono su pista non saprei, ma ti sembra di avere un'auto più cattiva e performante... ribadisco la sensazione di accompagnare meglio la doppia personalità con diverse risposte di sterzo e sospensioni, o magati anche di differenziale diversamente ripartito...

...ieri ho però apprezzato una bella trasferta (oltre 200km) con la legacy, famiglia al seguito, velocità tra 100 e 140 ove possibile, bella sensazione di relax e di guida scorrevole, oltre a qualche rotatoria che non è stata ben digerita dalle sole passeggere...
Max una domanda, hai avuto modo di registrare rumori da trascinamenti meccanici al cvt, come accade per quello del BD che è a 7 marce (finte)
 
pi_greco ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
...A parte l'ovvia diversa utilizzazione dei giri nella guida tra turbo ed aspirato (turbo + brillante in basso ed aspirato + cattivo in alto), dalla tua prova si evince che in termini prestazionali del gruppo motore-cambio le due soluzioni danno risultati comportamentali piuttosto simili ("...dr. jekyll e mr drive...") giustificati dal fatto che, tutto sommato, le differenze di potenza (200/170) e peso (1260/1410) a favore del BRZ sono in parte compensate dalla maggior coppia del turbo (250/205)...
grazie dell'apprezzamento, ma il merito va a chi mi ha concesso il mezzo full opt e guidato nella scoperta delle qualità.

Mi stai facendo venire una curiosità scimmiesca per la BRZ, meglio per me starne lontano... per il dualismo "dr jekyll e mr drive" devo dire che le valutazioni andrebbero "dimensionate" con rilevamenti in pista. Invece io mi sono limitato ad una prova su strada aperta, anche se avrei preferito altri percorsi più guidati e meno trafficati o con manto stradale rovinato.

Tornando IT, il comportamento in I è molto "plastico", si passa da un uso del rapporto variabile dal più confortevole e risparmioso al più vivace, passando per una vasta gamma di sfumature, ma anche pestando tutto il Lineartronic va in sequenziale automatico ma sempre in modo intelligente e fluido, andando in S il comportamento diventa "ignorante", magari non cattivissimo, ma certo votato a dare più sensazioni di guida, quanto questo si tramuti in miglioramenti sui tempi di accelerazione, vel max e crono su pista non saprei, ma ti sembra di avere un'auto più cattiva e performante... ribadisco la sensazione di accompagnare meglio la doppia personalità con diverse risposte di sterzo e sospensioni, o magati anche di differenziale diversamente ripartito...

...ieri ho però apprezzato una bella trasferta (oltre 200km) con la legacy, famiglia al seguito, velocità tra 100 e 140 ove possibile, bella sensazione di relax e di guida scorrevole, oltre a qualche rotatoria che non è stata ben digerita dalle sole passeggere...
Ringrazio Pi-greco per la esaustiva recensione
Anche io sono molto incuriosito dal motore della Levorg e da quello della brz
Peccato che non arrivi più in Italia la Impreza 4/5 porte
Quei due motori ci starebbero bene
:)
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
...A parte l'ovvia diversa utilizzazione dei giri nella guida tra turbo ed aspirato (turbo + brillante in basso ed aspirato + cattivo in alto), dalla tua prova si evince che in termini prestazionali del gruppo motore-cambio le due soluzioni danno risultati comportamentali piuttosto simili ("...dr. jekyll e mr drive...") giustificati dal fatto che, tutto sommato, le differenze di potenza (200/170) e peso (1260/1410) a favore del BRZ sono in parte compensate dalla maggior coppia del turbo (250/205)...
grazie dell'apprezzamento, ma il merito va a chi mi ha concesso il mezzo full opt e guidato nella scoperta delle qualità.

Mi stai facendo venire una curiosità scimmiesca per la BRZ, meglio per me starne lontano... per il dualismo "dr jekyll e mr drive" devo dire che le valutazioni andrebbero "dimensionate" con rilevamenti in pista. Invece io mi sono limitato ad una prova su strada aperta, anche se avrei preferito altri percorsi più guidati e meno trafficati o con manto stradale rovinato.

Tornando IT, il comportamento in I è molto "plastico", si passa da un uso del rapporto variabile dal più confortevole e risparmioso al più vivace, passando per una vasta gamma di sfumature, ma anche pestando tutto il Lineartronic va in sequenziale automatico ma sempre in modo intelligente e fluido, andando in S il comportamento diventa "ignorante", magari non cattivissimo, ma certo votato a dare più sensazioni di guida, quanto questo si tramuti in miglioramenti sui tempi di accelerazione, vel max e crono su pista non saprei, ma ti sembra di avere un'auto più cattiva e performante... ribadisco la sensazione di accompagnare meglio la doppia personalità con diverse risposte di sterzo e sospensioni, o magati anche di differenziale diversamente ripartito...

...ieri ho però apprezzato una bella trasferta (oltre 200km) con la legacy, famiglia al seguito, velocità tra 100 e 140 ove possibile, bella sensazione di relax e di guida scorrevole, oltre a qualche rotatoria che non è stata ben digerita dalle sole passeggere...
Max una domanda, hai avuto modo di registrare rumori da trascinamenti meccanici al cvt, come accade per quello del BD che è a 7 marce (finte)
Ciao Giuse... bella domanda... penso di avere un orecchio abbastanza fine (ho smesso di suonare rock perchè troppo affaticante e riesco a sentire il ticchettare del BD che cambia a 2000rpm quando rigenera, nonostante lo stereo acceso...) ma non ho sentito nulla a livello acustico... la radio era spenta, il collaudatore faceva da navigatore col minimo delle parole, la chiacchierata è stata prima e dopo... mi sono accorto delle cambiate solo dal contagiri in I mode e dalla pressione sul sedere in S mode, ma spinte decise non calci violenti... rumori nessuno... raccontami meglio dei tracinamenti del LT con BD...
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
...A parte l'ovvia diversa utilizzazione dei giri nella guida tra turbo ed aspirato (turbo + brillante in basso ed aspirato + cattivo in alto), dalla tua prova si evince che in termini prestazionali del gruppo motore-cambio le due soluzioni danno risultati comportamentali piuttosto simili ("...dr. jekyll e mr drive...") giustificati dal fatto che, tutto sommato, le differenze di potenza (200/170) e peso (1260/1410) a favore del BRZ sono in parte compensate dalla maggior coppia del turbo (250/205)...
grazie dell'apprezzamento, ma il merito va a chi mi ha concesso il mezzo full opt e guidato nella scoperta delle qualità.

Mi stai facendo venire una curiosità scimmiesca per la BRZ, meglio per me starne lontano... per il dualismo "dr jekyll e mr drive" devo dire che le valutazioni andrebbero "dimensionate" con rilevamenti in pista. Invece io mi sono limitato ad una prova su strada aperta, anche se avrei preferito altri percorsi più guidati e meno trafficati o con manto stradale rovinato.

Tornando IT, il comportamento in I è molto "plastico", si passa da un uso del rapporto variabile dal più confortevole e risparmioso al più vivace, passando per una vasta gamma di sfumature, ma anche pestando tutto il Lineartronic va in sequenziale automatico ma sempre in modo intelligente e fluido, andando in S il comportamento diventa "ignorante", magari non cattivissimo, ma certo votato a dare più sensazioni di guida, quanto questo si tramuti in miglioramenti sui tempi di accelerazione, vel max e crono su pista non saprei, ma ti sembra di avere un'auto più cattiva e performante... ribadisco la sensazione di accompagnare meglio la doppia personalità con diverse risposte di sterzo e sospensioni, o magati anche di differenziale diversamente ripartito...

...ieri ho però apprezzato una bella trasferta (oltre 200km) con la legacy, famiglia al seguito, velocità tra 100 e 140 ove possibile, bella sensazione di relax e di guida scorrevole, oltre a qualche rotatoria che non è stata ben digerita dalle sole passeggere...
Max una domanda, hai avuto modo di registrare rumori da trascinamenti meccanici al cvt, come accade per quello del BD che è a 7 marce (finte)
Ciao Giuse... bella domanda... penso di avere un orecchio abbastanza fine (ho smesso di suonare rock perchè troppo affaticante e riesco a sentire il ticchettare del BD che cambia a 2000rpm quando rigenera, nonostante lo stereo acceso...) ma non ho sentito nulla a livello acustico... la radio era spenta, il collaudatore faceva da navigatore col minimo delle parole, la chiacchierata è stata prima e dopo... mi sono accorto delle cambiate solo dal contagiri in I mode e dalla pressione sul sedere in S mode, ma spinte decise non calci violenti... rumori nessuno... raccontami meglio dei tracinamenti del LT con BD...
Pur volendo non potrei max, gente che ha guidato l'una (la levorg) e l'altra (forester bd ?6 cvt) mi ha raccontato di come a suo parere, sul cvt 6m della levorg (che immagino sia lo stesso della forester 2.0 dit da 240cv), siano scomparsi i rumori meccanici e/o da trascinamenti meccanici, presenti sul bd ?6 con cvt 7m. Altri (mau ad esempio) che ha provato solo il bd ?6 con cvt, hanno confermato questi rumori, pur trovando molto gradevole l'accoppiata motore/cambio.
Io non sono salito né su una ne sull'altra, ecco perché chiedevo un tuo ulteriore riscontro
 
Premetto di non essere un tecnico della materia e che sono al mio primo Bd+cvt, ma io non avverto rumori meccanici.
Sento l'effetto trascinamento, forse più quando guido piano con un filo di gas rispetto a quando affondo il pedale.
I primi giorni la cosa mi sembrava strana, ora mi ci sono abituato.
Avverto e bene il cambio nel rombo del motore quando rigenera, si fa molto più cupo e basso (forse è un bene, almeno sai cosa sta succedendo). Tornando in topic, la recensione è veramente interessante e fa venire voglia di provare la levorg!
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Premetto di non essere un tecnico della materia e che sono al mio primo Bd+cvt, ma io non avverto rumori meccanici.
Sento l'effetto trascinamento, forse più quando guido piano con un filo di gas rispetto a quando affondo il pedale.
I primi giorni la cosa mi sembrava strana, ora mi ci sono abituato.
Avverto e bene il cambio nel rombo del motore quando rigenera, si fa molto più cupo e basso (forse è un bene, almeno sai cosa sta succedendo). Tornando in topic, la recensione è veramente interessante e fa venire voglia di provare la levorg!
grazie giorgio e grazie a giuse...

...siete stati preziosi con le vostre, pur non univoche testimonianze dirette e riferite.

Vorrei creare un sunbaru owner group per il mio "quarante", meglio se con il supporto logisitco-topografico del conce di zona. Onde ritrovarsi, magari la domenica mattina una volta al mese o ogni due o tre mesi. Per confrontare le esperienze e consentire a chi volesse provare una serie di auto su cui contare. Sarebbe bello ci fosse una rete, devo proporlo anche al club e forum specifico relativo, ma rischio poi di fare un sacco di fatica per niente o peggio trovarmi a gestire una cosa più grande di me...
 
Bella idea, magari si potrebbe anche semplicemente organizzare ogni tanto un raduno per passare una giornata in compagnia e scambiarsi qualche impressione sulle bestiole...&#128512;
 
giorgiotoffa77 ha scritto:
Bella idea, magari si potrebbe anche semplicemente organizzare ogni tanto un raduno per passare una giornata in compagnia e scambiarsi qualche impressione sulle bestiole...&#128512;
so bene come finiscono i raduni, a fare strage di libagioni e di ogni sorta di bendidio... patenti a rischio poi...
 
pi_greco ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Bella idea, magari si potrebbe anche semplicemente organizzare ogni tanto un raduno per passare una giornata in compagnia e scambiarsi qualche impressione sulle bestiole...&#128512;
so bene come finiscono i raduni, a fare strage di libagioni e di ogni sorta di bendidio... patenti a rischio poi...

Vi mando mio padre con l'Impreza XV... ora che ha fatto l'angioplastica gira meglio di Solberg. 8)

P.S. se non gli si accende di nuovo quella maledetta spia del FAP! :?
 
reFORESTERation ha scritto:
Pur volendo non potrei max, gente che ha guidato l'una (la levorg) e l'altra (forester bd ?6 cvt) mi ha raccontato di come a suo parere, sul cvt 6m della levorg (che immagino sia lo stesso della forester 2.0 dit da 240cv),

Sono cambi diversi.
 
pi_greco ha scritto:
giorgiotoffa77 ha scritto:
Bella idea, magari si potrebbe anche semplicemente organizzare ogni tanto un raduno per passare una giornata in compagnia e scambiarsi qualche impressione sulle bestiole...&#128512;
so bene come finiscono i raduni, a fare strage di libagioni e di ogni sorta di bendidio... patenti a rischio poi...

Errore vostro, qui finiscono a fare stragi di gomme ^_^ ultimo raduno gomme nuove (slick stradali) durate giusto per il raduno :))))
 
"...Errore vostro, QUI finiscono..."
Dovunque sia "qui", deve essere un bel posto :D
Certo che a un raduno così io, col Forester Diesel, farei lo spettatore o poco più...
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
"...Errore vostro, QUI finiscono..."
Dovunque sia "qui", deve essere un bel posto :D
Certo che a un raduno così io, col Forester Diesel, farei lo spettatore o poco più...

Non esistono Subaru con carburante per camion qui ^_^
 
Back
Alto