pi_greco ha scritto:
Sono stato contattato dal mio conce, giovedì 8 con un collaudatore subaru... vediamo cosa ne esce...
prova eseguita, passo alle impressioni, sopratutto paragonando con la mia Legacy SW Sport Dynamic...
Inizio con una bella visita in salone all'esemplare in esposizione... colore steel blue gray metallic, rende molto bene sulle forme sinuose ma pulite, poco wrx, ma anche poco legacy, una buona via di mezzo che la fa sembrare più compatta di quanto non sia. Buoni accoppiamenti di carrozzeria, niente trasparente dove non batte il sole, plastiche migliorabili, come i finti estrattori in coda, bastava aprirli e mettere uno scivolo carenato per dare un po' di deportanza, ma del resto l'alettone generoso ma discreto non ne fa sentire la necessità. Belli i cerchi da 18 gommati 225/45 dunlop.
Entrando è di certo meno spaziosa della legacy ma non stretta, anzi: Bella la plancia con le solite finiture finto Alluminio o fibra di Carbonio, forse meno posticce delle mie, belo il tunnel, la planca con però gli indicatori di carburante e temperatura microscopici. Bello lo schermo multifunzione che può essere quadro strumentale suppletivo per temperatura olio, pressione turbo e percentuale di acceleratore premuto. Ma può anche diventare un istogramma sui consumi, navigatore e altre cose ancora. Volante sempre più affollato sulle razze di tasti e tastini, oltre che attorno alla cupoletta centrale del clacson. Corona a D dello sterzo di buona fattura in pelle cucita. Pedaliera in alluminio forato, in asse per il sinistro ancorato al passaruota e abbastanza centrata per il destro su acceleratore e freno. Un neo più evidente... manca il blocchetto accensione ma il foro nel piantone è tappato in modo evidente e posticcio. Belli i tappetini sagomati ed i battitacco delle portiere, alcuni comandi su tunnel , console e bracciolo un po' piccoli e affollati, come per le Audi. Sedili ottimamente contenitivi ma non costrittivi, ben regolabili elettronicamente. L'abitabilità per 4 non crea problemi, per 5 qualcuno in più. Bagagliaio capiente ma non ampio, ben sfruttabile con due botole e vani organizzati, insomma non una capienza da primato, ma sotto c'è un differenziale ed ai lati due sospensioni a doppio braccio che rubano spazio. il portellone si chiude con meno sforzo della mia legacy, ma parimenti esiste solo un appiglio per chiudere, un incavo nel battente del medesimo a dx, per cui se si ha libera solo la sinistra...
Usciamo per salire sull'esemplare in prova, la giornata è calda per essere autunnale, 22°C e strada asciutta.
Su strada, prima di partire il collaudatore mi ribadisce le regole per una corretta seduta, repetita iuvant. Sedile in basso, avanti su lo schienale su il volante ben ravvicinato, specchietti... cintura, pulsante, il motore si avvia senza nessuna vibrazione (non come il BD), freno leva in D, freccia e si parte... piano, poi via dal semaforo meglio, rotatoria in progressione, senza nessuna senzazione, in perfetto relax, imbocchiamo lo svincolo, e passo dai 70 in uscita dalla rotatoria a 100 in uscita dallo svincolo con il pedale tutto giù... arriva a 120 e poi costante... il consumo crolla, la velocità costante consente al sistema i Intelligent mode di usare il rapporto alla massima elongazione, 55km/h ogni 1000rpm con la demoltiplicazione al massimo... 250 Nm di coppia da 1800rpm a 4800, come fosse un diesel di più o meno pari cilindrata...
la passeggiata dura poco, si esce in un bello svincolo toboga che prendo a 80, arrivo in rotatoria a 40 e inizio a girare a raggio costante e velocità gradualmente crescente... le gomme cominciano a fischiettare ben oltre i 50, è una rotatoria da 10-12m di diametro... quando la centrifuga è finita usciamo e proviamo ad allungare verso le colline premonferrine, bella senzazione di sterzo, pennello le curve ma resta sempre progressiva, mi aspettavo una risposta più WRX STi, invece mai nervosa, mai brusca pur se ben reattiva ai comandi... deviamo in una valletta e bordeggiamo cercando di schivare le buche, ma anche se ne ho presa qualcuna nessuna risposta secca alla schiena, Prima di passare in modalità sport, la risposta all'acceleratore è pronta e progressiva e si allunga sino alla potenza massima che va da 4800 a 5600rpm, simulando un sequenziale se si spinge sull'acceleratore e poi rirtorna il CVT mansueto, sempre fluido e confortevole.
Passiamo in modalità sport, le marce entrano secche ed il contasgiri lambisce la zona rossa oltre i 6000rpm, anche senza palette la cambiata è ottimale, passaggi fulminei ma mai calcioni ad ogni cambiata, secchi ma mai bruschi o violenti, per la schiena, l'assetto sembra non accorgersene, neppure cercando serpentine nei pochi e brevi rettilinei ad andatura garibaldina nessun accenno di pendolo.
Infine si torna sulla provinciale, liscia come un biliardo e mi godo un bel kickdown... si rientra, si risale in tangenziale a velocità lumaca per testare il sistema SRVD, che rivela veicoli in avvicinamento da tergo in fase di sorpasso, li segnala con una spia arancione nello specchietto che si mette a lampeggiare se si inserisce l'indicatore di direzione a segnalare il pericolo collisione qualora si volesse sorpassare. Davvero interessante, ma credo che la OB con il sistema Eyesight abbia ben altre prerogative.
Poco altro da percorrere, si rientra e metto una retro per testare la telecamera di retromarcia... davvero utile, sarebbe da verificare in caso di scarsa visibilità con un solo faretto di retro, contro i 2 della OB.
Riassumendo, il solito assetto piatto subaru, maggiore leggerezza e maneggevolezza rispetto alla mia legacy che si difende con il su assetto Sport Dynamic con i Bilstein. Bella sensazione in ambo i casi di tenuta e di stabilità.
Il motore in I mode si adatta bene, potrebbe anche essere un motore da lunghi viaggi, un benzina che gira basso come un diesel ma con la silenziosità dei in ciclo otto, secevro da ogni forma di vibrazione meccanico o acustica. Roba da padri di famiglia, però pronto e reattivo in caso di accelerazione istantanea per sorpasso in sicurezza o per uscire da una situazione pericolosa.
Andando in S mode cambia carattere sia il motore che il cambio, frnacamente ogni necessità reale in caso di strade aperte al traffico ma per togliersi lo sfizio sul misto veloce ove la condizione lo consenta e non vi siano pericoli...
Insomma questa auto è il dr. jekyll e mr drive... paterna e sbarazzina, in sicurezza e credo anche con buoni consumi se condotta come si deve, dato il motore ad iniezione diretta, turbosoft, equilibrato e con una trasmissione davvero oltre ogni necessità.
Sarebbe interessante che venissero sviluppati anche dei settaggi rain o snow, anche per sterzo e sospensioni attive, chissà...
Grazie a Lorenzo della 4 Wheels e a Gabriele della Central Car, a Subaru Italia, e agli ingegneri della Fuji e a coloro che siano arrivati al termine del mio sprolocquio senza battere ciglio...
...ah, dimenticavo... me la comprerei?
...beh se continuassi a fare un giro del mondo all'anno, andrei sulla OB diesel, anche per ragioni di sicurezza, se fossi trasferito, data la scarsa "urbanicità" del diesel, andrei sul benzina e sarei tentato tra la levorg e la OB 2.5i... con ovvie limitazioni di budget...
...ma intanto, risalendo sulla mia legacy non mi sono affatto sentito in fase di downgrade...
W le pleiadi!