<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lettera venditore su 4r di febbraio | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Lettera venditore su 4r di febbraio

mguggi ha scritto:
non pensavo di star scrivendo su wikipedia... scusate o voi dotti

Si, ma non stai neanche scrivendo sul blog di "gigi il troione"! Ti si chiede giusto la decenza...
Visto anche i "concietti" che sostieni... :D
 
mguggi ha scritto:
Rileggendo le vostre CORDIALI risposte mi rendo conto di essere in un form di 14enni :evil:

senti ragazzino,qui i casi sono 2:

1)sei un adolescente che fra una pippa e un'altra trolleggia qua e là.

2)sei sul serio un venditore alle prime armi che crede di sapere tutto lui ma alla fine l'unica cosa che sa è la puzza di sudore dalle ascelle.

in entrambi i casi a nome di tutti i colleghi (e per colleghi non intendo i ragazzini arroganti che hanno appena cominciato a fare i venditori e che non sanno fare una fava ma pensano di sapere tutto loro ma chi come me son 16 anni che è in trincea) ti pregherei di finirla con le tue deliranti affermazioni che non fanno altro che gettare fango su di una categoria che di per se è già abbastanza mal digerita.categoria fatta di professionisti e truffatori,come quelli che fanno volutamente preventivi falsi per far 'tornare il cliente'.che poi,se uno gioca un tiro così con me in veste di compratore,lo mando a cagare seduta stante e ha perso il cliente.e come me penso si comperterebbero il 90% della popolazione.

capito il concetto (così si scrive)?
 
mguggi ha scritto:
Ciao a tutti,
anche io voglio esprimere la mia opinione in merito ala lettera del "Collega":
non capisco perche ci si lamenta, il nostro e il mestiere piu belo del mondo, il importane e capire come fnziona, quando un cliente gira per mille saloni basta fargli un preventivo fasullo, quindi il cliente torna e a quel punto al prezzo che avrebbe havuto dagli altri conpra da me, e se per caso capisco che chi ho difronte (come capita quasi sempre) è un iniorate per me e una festa... vai col tasso al 13% assicurazoni e garanzie sovraprezzate... poi vedi le provvigioni come volano!
L'inportate è fregarsene se qualcuno si trovera a pagare il doppio una macchina a forza diinteressi, l'inportante e la mia fattura e basta!
Tanto di clenti ce ne sono a volonta' basta fregarli una volta ciasquno!
Poi ti sei svegliato ed eri tutto sudato?
Mangia più leggero cosi la notte non fai brutti sogni. :D
 
duke79 ha scritto:
mguggi ha scritto:
Rileggendo le vostre CORDIALI risposte mi rendo conto di essere in un form di 14enni :evil:

senti ragazzino,qui i casi sono 2:

1)sei un adolescente che fra una pippa e un'altra trolleggia qua e là.

2)sei sul serio un venditore alle prime armi che crede di sapere tutto lui ma alla fine l'unica cosa che sa è la puzza di sudore dalle ascelle.

in entrambi i casi a nome di tutti i colleghi (e per colleghi non intendo i ragazzini arroganti che hanno appena cominciato a fare i venditori e che non sanno fare una fava ma pensano di sapere tutto loro ma chi come me son 16 anni che è in trincea) ti pregherei di finirla con le tue deliranti affermazioni che non fanno altro che gettare fango su di una categoria che di per se è già abbastanza mal digerita.categoria fatta di professionisti e truffatori,come quelli che fanno volutamente preventivi falsi per far 'tornare il cliente'.che poi,se uno gioca un tiro così con me in veste di compratore,lo mando a cagare seduta stante e ha perso il cliente.e come me penso si comperterebbero il 90% della popolazione.

capito il concetto (così si scrive)?
Probabilmente se glielo spiega uno che fa lo stesso mestiere potrebbe anche capire, ma ci credo poco.
 
sbedus ha scritto:
capito il concetto (così si scrive)?
Probabilmente se glielo spiega uno che fa lo stesso mestiere potrebbe anche capire, ma ci credo poco.[/quote]

perchè,tu sul serio credi che sia un venditore d'auto? :twisted:
 
mguggi ha scritto:
Ovvio, nessuno ti a mai insegnato a vendere? quando il cliente torna si dic... mi scusi avevo sbagliato il conto... vede in realtà... e via giù sicuro che tanto il giro dei preventivi è finito!

FANTASTICO!!!

alta scuola di vendita (mi sorprende non abbia scritto squola :twisted: )

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

così facendo l'unica cosa sicura è che il cliente ti manda a cagare.
 
duke79 ha scritto:
sbedus ha scritto:
capito il concetto (così si scrive)?
Probabilmente se glielo spiega uno che fa lo stesso mestiere potrebbe anche capire, ma ci credo poco.

perchè,tu sul serio credi che sia un venditore d'auto? :twisted:[/quote]Assolutamente no, te lo dice uno che fa il commerciale (anche se non di auto) come libero professionista da quasi trenta anni,quello al primo colloquio di lavoro come venditore lo sbattono fuori a calci nei denti. :D
 
duke79 ha scritto:
mguggi ha scritto:
Ovvio, nessuno ti a mai insegnato a vendere? quando il cliente torna si dic... mi scusi avevo sbagliato il conto... vede in realtà... e via giù sicuro che tanto il giro dei preventivi è finito!

FANTASTICO!!!

alta scuola di vendita (mi sorprende non abbia scritto squola :twisted: )

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

così facendo l'unica cosa sicura è che il cliente ti manda a cagare.
Se nel mio lavoro avessi dei concorrenti cosi (come lui) come venditori vivrei di rendita. :D
 
mguggi ha scritto:
Giusto per chiarire:
- io non truffo nessuno, faccio solo in modo che i clienti tornino da me per ultimo

lo consiglia la finanza di fare i preventivi falsi per far tornare il cliente :rolleyes:

- io non ho 14 anni (ma non rispondo ad insulti se no li dimostrei come altri)

no,ne hai 16 e ti ammazzi di pippe tutto il giorno

- la grammatica NON CONTA quel che conta sono i concietti

concetti (senza i) che in qualche maniera vanno espressi.ora,non so se ti esprimi in dialetto o scrivi da qualche altro paese...

- se mi trovo davanti un cliente che non compra altro che la macchina nuda e cruda semplicemente lo invio ai "consulenti"

hai ragione,mandiamo a cagare tutti quelli che non fanno il finanziamento o la polizza furto/incendio (a proposito,mai sentito parlare di soglia di tasso d'usura?)

- sul contratto scrivo sempre le cose giuste... io...

eh sì,ce ne fossero venditori come te... :rolleyes:

dai su,fa il bravo,chiedi scusa a tutti e torna a giocare con la play station...
 
sbedus ha scritto:
Assolutamente no, te lo dice uno che fa il commerciale (anche se non di auto) come libero professionista da quasi trenta anni,quello al primo colloquio di lavoro come venditore lo sbattono fuori a calci nei denti. :D

vedi che non capisci?lo sbatterebbero fuori solo perchè non capiscono certi concietti :lol:
 
Vi da fastidio la verità... possibile che non capite che i colleghi vi stanno prendendo in giro??? tutti tirano al loro portafoglio, ma c'e' chi lo ammette e chi no... comunque sarei ben contento di avere solo colleghi "santi" allora si che vivrei di rendita, io.
Anche nella lettera a 4r c'e' scritto (e non da me) che oggi la "professionalità" (io la chiamerei ipocrisia) non conta nulla, quando io ho il cliente che torna (e torna con un preventivo 1000 ? + basso) e gli dico: "Ops... Mi scusi" questo mi sfagiola i mille preventivi e io vendo a 50 ? in meno e nessuno mi puo' dire nulla e non mi sembra di truffare nessuno (salvo quei fessi dei consulenti che si sbattono tanto).
A conti fatti io ho una percentuale di chiusura molto alta e voi? fate le prove su strada, spiegate mille dettagli di cui frega niente a nessuno e poi piangete perchè vendo io a 50? in meno... fessi.
Il cliente va comprato con il prezzo non con le moine...
P.S. Spero di non aver commesso errori di ortografia per non disturbare la lettura della verità!!! ma se anche fosse la verità è questa e gli ignoranti siete VOI
 
mguggi ha scritto:
Vi da fastidio la verità... possibile che non capite che i colleghi vi stanno prendendo in giro??? tutti tirano al loro portafoglio, ma c'e' chi lo ammette e chi no... comunque sarei ben contento di avere solo colleghi "santi" allora si che vivrei di rendita, io.
Anche nella lettera a 4r c'e' scritto (e non da me) che oggi la "professionalità" (io la chiamerei ipocrisia) non conta nulla, quando io ho il cliente che torna (e torna con un preventivo 1000 ? + basso) e gli dico: "Ops... Mi scusi" questo mi sfagiola i mille preventivi e io vendo a 50 ? in meno e nessuno mi puo' dire nulla e non mi sembra di truffare nessuno (salvo quei fessi dei consulenti che si sbattono tanto).
A conti fatti io ho una percentuale di chiusura molto alta e voi? fate le prove su strada, spiegate mille dettagli di cui frega niente a nessuno e poi piangete perchè vendo io a 50? in meno... fessi.
Il cliente va comprato con il prezzo non con le moine...
P.S. Spero di non aver commesso errori di ortografia per non disturbare la lettura della verità!!! ma se anche fosse la verità è questa e gli ignoranti siete VOI

Questa politica nel lungo termine non paga. Noi 6 anni fa abbiamo trovato un bravo venditore, competente, cortese, preparato e di quelli che non guardano male se il cliente vuole pagare in contanti senza accendere un finanziamento. In 6 anni abbiamo comprato 3 automobili da lui, una nuova e 2 usate. Per la Insignia di mio padre è stato onestissimo, ce l'ha venduta con neanche 4 mesi di vita e 6.000 km con uno sconto di oltre il 40% sul listino, solo perchè la Opel aveva mandato un 2.8, a detta sua invendibile: nonostante il fortissimo sconto, sicuramente venduta in perdita, per consegnarmela ci ha messo un'ora e mezza, mi ha spiegato tutte le funzioni, mi ha perfino accompagnato per un breve giro per mostrarmi il flex ride e l'Opel Eye. Per un venditore così pago volentieri non solo 50? in più, ma anche 100! Senza contare le telefonate per sapere come va l'acquisto, l'assistenza che mi ha fornito per le pratiche del passaggio di proprietà (a carico dela concessionaria). Inoltre, ogni novità Opel ci arriva l'invito a casa, e me le fa provare tutte anche se sa che non sono intenzionato all'acquisto. Infatti, in 6 anni abbiamo acquistato 3 macchine, e dopo la prima vendita, tutte e due le volte dopo abbiamo chiesto espressamente di lui e abbiamo aspettato che si liberasse. Oltre ad avergli mandato altri 4 amici. per essere stato cortese, ha venduto 6 macchine in più. Quando acquisto un'auto, io pretendo che il venditore sia professionale, altrimenti mi rivolgo altrove. E non guardo i 50?, la professionalità di chi ho davanti vale molto di più.
 
mguggi ha scritto:
Vi da fastidio la verità... possibile che non capite che i colleghi vi stanno prendendo in giro??? tutti tirano al loro portafoglio, ma c'e' chi lo ammette e chi no... comunque sarei ben contento di avere solo colleghi "santi" allora si che vivrei di rendita, io.
Anche nella lettera a 4r c'e' scritto (e non da me) che oggi la "professionalità" (io la chiamerei ipocrisia) non conta nulla, quando io ho il cliente che torna (e torna con un preventivo 1000 ? + basso) e gli dico: "Ops... Mi scusi" questo mi sfagiola i mille preventivi e io vendo a 50 ? in meno e nessuno mi puo' dire nulla e non mi sembra di truffare nessuno (salvo quei fessi dei consulenti che si sbattono tanto).
A conti fatti io ho una percentuale di chiusura molto alta e voi? fate le prove su strada, spiegate mille dettagli di cui frega niente a nessuno e poi piangete perchè vendo io a 50? in meno... fessi.
Il cliente va comprato con il prezzo non con le moine...
P.S. Spero di non aver commesso errori di ortografia per non disturbare la lettura della verità!!! ma se anche fosse la verità è questa e gli ignoranti siete VOI

sì,sì,bravo.adesso però torna a giocare con la play station.
 
garu51 ha scritto:
Ciao !
EdoMc stai attento a quello che dici potresti non essere creduto ,io ti credo,

Grazie. Questo affare è figlio di una malaugurata politica Opel, che manda automobili dimostrative invendibili, come è stato detto anche in questo argomento. Il venditore ce l'ha proposta dopo che abbiamo chiesto di una 1.6 turbo benzina perchè facciamo pochi km. Ci ha detto che il cliente tipo della Insignia è un macinatore di km, e nella quasi totalità dei casi viene acquistata col motore turbodiesel. Un 2.8 turbo a benzina che fa meno di 8 km/l è letteralmente invendibile a un macinatore di km, e gli costa di più tenere la macchina nel piazzale che "svenderla". Questa è sostanzialmente la ragione del prezzo basso. Mia madre ha la sua macchina, io ho la mia, mio padre lavora a Venezia, ragion per cui va al lavoro in treno, dunque la macchina serve solo per i viaggi lunghi e per caricare i quadri. Poi ci serviva una macchina che non avesse l'assetto da monovolume (a mia madre faceva paura il rollio della Ulysse, infatti andavamo in vacanza con l'Astra e prima con la Felicia wagon, benchè la Fiat fosse decisamente più comoda), ma che allo stesso tempo fosse comoda per fare viaggi lunghi e avesse un bagagliaio spazioso.
 
Back
Alto