<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lettera venditore su 4r di febbraio | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Lettera venditore su 4r di febbraio

Ciao EdoMc
Molti non credono che esistono venditori seri e preparati che scendono dal piedistallo per accogliere potenziali clienti io ne ho trovato uno che per me è un fratello ricordo sempre quando mi disse che non era il momento per comprare e che dovevo aspettare anche se la mia vettura aveva bisogno di cure costose 250euro la riparazione fu poi scalata su l'acquisto del nuovo.
Impossibile .......ma vero.
Saluti
 
garu51 ha scritto:
Ciao EdoMc
Molti non credono che esistono venditori seri e preparati che scendono dal piedistallo per accogliere potenziali clienti io ne ho trovato uno che per me è un fratello ricordo sempre quando mi disse che non era il momento per comprare e che dovevo aspettare anche se la mia vettura aveva bisogno di cure costose 250euro la riparazione fu poi scalata su l'acquisto del nuovo.
Impossibile .......ma vero.
Saluti

Anche se viviamo in un mondo che oggettivamente è quello che è, le prsone oneste ci sono e ci saranno sempre. Possono essere professori, operai, artisti, lattai, dirigenti e anche venditori. E chi lavora col pubblico, sa che trattare bene un cliente è un investimento a lungo termine. Come dicevo, se noi preferiamo la Opel ad altre marche, è anche perchè, oltre alla bontà del prodotto ad un prezzo onesto, c'è una concessionaria di cui ci fidiamo nella quale abbiamo instaurato un rapporto di fiducia con un venditore che ci ha sempre trattati bene. Ma è così anche per il panificio, per il pescivendolo, per il giornalaio e per tutte le attività commerciali. MAgari il tuo venditore non l'ha fatto solo per onestà, ma anche per suo tornaconto (chessò, magari non era un buon momento per rientrare il tuo usato, e quei 250? te li avrebbe comunque scalati), però ciò non toglie che ci sono persone oneste in tutti i settori, non vedo perchè un venditore d'auto debba essere diverso solo perchè, magari, ha una condizione lavorativa non proprio florida. Io, che sono in anno sabbatico prima di prendere la laurea specialistica, lavoro come archeologo presso una cooperativa, a chiamata, scrivo in due giornali e se tutto va bene riesco a portare a casa 6-700? al mese, ma non per questo nego la gentilezza e la cortesia al mio prossimo e svolgo il mio lavoro, che mi piace, con professionalità e passione.
 
EdoMC ha scritto:
mguggi ha scritto:
Vi da fastidio la verità... possibile che non capite che i colleghi vi stanno prendendo in giro??? tutti tirano al loro portafoglio, ma c'e' chi lo ammette e chi no... comunque sarei ben contento di avere solo colleghi "santi" allora si che vivrei di rendita, io.
Anche nella lettera a 4r c'e' scritto (e non da me) che oggi la "professionalità" (io la chiamerei ipocrisia) non conta nulla, quando io ho il cliente che torna (e torna con un preventivo 1000 ? + basso) e gli dico: "Ops... Mi scusi" questo mi sfagiola i mille preventivi e io vendo a 50 ? in meno e nessuno mi puo' dire nulla e non mi sembra di truffare nessuno (salvo quei fessi dei consulenti che si sbattono tanto).
A conti fatti io ho una percentuale di chiusura molto alta e voi? fate le prove su strada, spiegate mille dettagli di cui frega niente a nessuno e poi piangete perchè vendo io a 50? in meno... fessi.
Il cliente va comprato con il prezzo non con le moine...
P.S. Spero di non aver commesso errori di ortografia per non disturbare la lettura della verità!!! ma se anche fosse la verità è questa e gli ignoranti siete VOI

Questa politica nel lungo termine non paga. Noi 6 anni fa abbiamo trovato un bravo venditore, competente, cortese, preparato e di quelli che non guardano male se il cliente vuole pagare in contanti senza accendere un finanziamento. In 6 anni abbiamo comprato 3 automobili da lui, una nuova e 2 usate. Per la Insignia di mio padre è stato onestissimo, ce l'ha venduta con neanche 4 mesi di vita e 6.000 km con uno sconto di oltre il 40% sul listino, solo perchè la Opel aveva mandato un 2.8, a detta sua invendibile: nonostante il fortissimo sconto, sicuramente venduta in perdita, per consegnarmela ci ha messo un'ora e mezza, mi ha spiegato tutte le funzioni, mi ha perfino accompagnato per un breve giro per mostrarmi il flex ride e l'Opel Eye. Per un venditore così pago volentieri non solo 50? in più, ma anche 100! Senza contare le telefonate per sapere come va l'acquisto, l'assistenza che mi ha fornito per le pratiche del passaggio di proprietà (a carico dela concessionaria). Inoltre, ogni novità Opel ci arriva l'invito a casa, e me le fa provare tutte anche se sa che non sono intenzionato all'acquisto. Infatti, in 6 anni abbiamo acquistato 3 macchine, e dopo la prima vendita, tutte e due le volte dopo abbiamo chiesto espressamente di lui e abbiamo aspettato che si liberasse. Oltre ad avergli mandato altri 4 amici. per essere stato cortese, ha venduto 6 macchine in più. Quando acquisto un'auto, io pretendo che il venditore sia professionale, altrimenti mi rivolgo altrove. E non guardo i 50?, la professionalità di chi ho davanti vale molto di più.
Vendere 5 auto in 6 anni e guadagniare 100*5=500? (se tutto va bene) e perdere ore e ore tutte le volte?!?!? ho e un santo martire o e' idiota... meglio perdere gli "ottimi" clienti inutili!!!
 
skamorza ha scritto:
è una prerogativa degli agenti di commercio. hanno autonomia solo fiscale ma nella realtà sono alla stregua dei dipendenti. ma non godono di ferie e malattia pagate, non hanno tredicesima, la liquidazione non esiste se non un accantonamento dagli importi quasi ridicoli. l'unico reale vantaggio è la possibilità di ammortamento dell'auto, con iva deducibile e costo all'80% (sino all'importo di circa 25mila euro).
c'è da dire che nessuno li (ci, anch'io lo sono) ha obbligati, anche se purtroppo la situazione è peggiorata negli anni (ed il trend non sembra invertirsi) ed ora non è facile guardare altrove.

Se non siete dei novelli Vissani,
andati a fare i cuochi a 60 ore la settimana ( per 1000 Euri )
sabato, domenica, Natale, Capodanno e Pasqua compresi
....e se rompete i cojjjons, c'e' una lista di Pakistani ed Egiziani fuori dalla porta che non finisce piu' :evil:
 
mikuni ha scritto:
Francamente a me del venditore non me ne frega nulla. In Italia le condizioni di lavoro sono anche peggiori per diverse categorie. Evidentemente fino al giorno in cui la massa crescente di precari accetterà di regalare la propria vita in cambio del nulla le cose non potranno che peggiorare. Se il venditore della Fiat è contento che il marchy guadagni 260 milioni di euro (in chiaro) in 6 anni e lui invece debba far la fame per vendere la auto del marchy sono contenti in 2. Idem per l'operaio in cassa integrazione che deve far andare avanti la famiglia con 800 euro scarsi al mese. Personalmente piuttosto di fare una cosa del genere mi sparo un colpo. Anche perchè la pensione è un miraggio. Saluti.

Se hai la coscenza a posto...........
perche' ti devi sparare tu....aumma aumma ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
skamorza ha scritto:
è una prerogativa degli agenti di commercio. hanno autonomia solo fiscale ma nella realtà sono alla stregua dei dipendenti. ma non godono di ferie e malattia pagate, non hanno tredicesima, la liquidazione non esiste se non un accantonamento dagli importi quasi ridicoli. l'unico reale vantaggio è la possibilità di ammortamento dell'auto, con iva deducibile e costo all'80% (sino all'importo di circa 25mila euro).
c'è da dire che nessuno li (ci, anch'io lo sono) ha obbligati, anche se purtroppo la situazione è peggiorata negli anni (ed il trend non sembra invertirsi) ed ora non è facile guardare altrove.

Se non siete dei novelli Vissani,
andati a fare i cuochi a 60 ore la settimana ( per 1000 Euri )
sabato, domenica, Natale, Capodanno e Pasqua compresi
....e se rompete i cojjjons, c'e' una lista di Pakistani ed Egiziani fuori dalla porta che non finisce piu' :evil:

finalmente qualcuno che ragiona... basta lamentarsi e imparate a fare i VENDITORI, i clienti fanno i furbi... basta dimostrargli che non lo sono!!!
se nessuno si prstituisce per vendere il mondo sarebbe migliore... vuoi la macchina... caccia il grano!
 
Personalmente non ho mai tirato il collo ad un venditore auto. Anzi, ho lasciato laute mance a fronte di discreti sconti. Mancia come premio se si sono rivelati competenti, disponibili, attenti...

Meglio 100 euri presi così, con stima e simpatia (onore al merito, mai regalati), e il prezzo giusto dell'auto (e una vendita in più), piuttosto che il prezzo tiratissimo e clienti rompicocones che vogliono ogni lusso in macchina e girano 10 concessionarie per scendere di 10 euro in 10 euro.
 
garu51 ha scritto:
...io ne ho trovato uno che per me è un fratello ricordo sempre quando mi disse che non era il momento per comprare e che dovevo aspettare...
Si è arricchito?

Io credo senz'altro che esistano venditori che si comportano lealmente e non prendono il prossimo per i fondelli, così come credo più in generale che esistano persone del genere in ogni settore.
Però non credo siano quelli ad avere "successo" e fare carriera. Non credo siano considerati bravi venditori. Così come il pubblicitario "bravo" non è, come ipocritamente si ama raccontare, colui che "informa", ma colui che in qualche maniera induce la gente a comprare o indebitarsi.
 
marimasse ha scritto:
garu51 ha scritto:
...io ne ho trovato uno che per me è un fratello ricordo sempre quando mi disse che non era il momento per comprare e che dovevo aspettare...
Si è arricchito?

Io credo senz'altro che esistano venditori che si comportano lealmente e non prendono il prossimo per i fondelli, così come credo più in generale che esistano persone del genere in ogni settore.
Però non credo siano quelli ad avere "successo" e fare carriera. Non credo siano considerati bravi venditori. Così come il pubblicitario "bravo" non è, come ipocritamente si ama raccontare, colui che "informa", ma colui che in qualche maniera induce la gente a comprare o indebitarsi.

Nessuno ha mai detto che i creativi siano persone che debbano informare. Anzi, è chiaro e risaputo che quel mestiere è nato per promuovere ciò di cui spesso non si ha bisogno, con i soldi che spesso non si hanno. Ok i venditori auto, ma sui creativi...

Applicalo magari alla consulenza assicurativa. Si arricchisce colui che vende (spesso anche il superfluo), non colui che mira all'ottimizzazione del cliente, ottenendo le corrette coperture e nulla più (e nulla di meno). Il buon consulente non vedrà gli stipendi dei buoni venditori.
 
mguggi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
mguggi ha scritto:
Vi da fastidio la verità... possibile che non capite che i colleghi vi stanno prendendo in giro??? tutti tirano al loro portafoglio, ma c'e' chi lo ammette e chi no... comunque sarei ben contento di avere solo colleghi "santi" allora si che vivrei di rendita, io.
Anche nella lettera a 4r c'e' scritto (e non da me) che oggi la "professionalità" (io la chiamerei ipocrisia) non conta nulla, quando io ho il cliente che torna (e torna con un preventivo 1000 ? + basso) e gli dico: "Ops... Mi scusi" questo mi sfagiola i mille preventivi e io vendo a 50 ? in meno e nessuno mi puo' dire nulla e non mi sembra di truffare nessuno (salvo quei fessi dei consulenti che si sbattono tanto).
A conti fatti io ho una percentuale di chiusura molto alta e voi? fate le prove su strada, spiegate mille dettagli di cui frega niente a nessuno e poi piangete perchè vendo io a 50? in meno... fessi.
Il cliente va comprato con il prezzo non con le moine...
P.S. Spero di non aver commesso errori di ortografia per non disturbare la lettura della verità!!! ma se anche fosse la verità è questa e gli ignoranti siete VOI

Questa politica nel lungo termine non paga. Noi 6 anni fa abbiamo trovato un bravo venditore, competente, cortese, preparato e di quelli che non guardano male se il cliente vuole pagare in contanti senza accendere un finanziamento. In 6 anni abbiamo comprato 3 automobili da lui, una nuova e 2 usate. Per la Insignia di mio padre è stato onestissimo, ce l'ha venduta con neanche 4 mesi di vita e 6.000 km con uno sconto di oltre il 40% sul listino, solo perchè la Opel aveva mandato un 2.8, a detta sua invendibile: nonostante il fortissimo sconto, sicuramente venduta in perdita, per consegnarmela ci ha messo un'ora e mezza, mi ha spiegato tutte le funzioni, mi ha perfino accompagnato per un breve giro per mostrarmi il flex ride e l'Opel Eye. Per un venditore così pago volentieri non solo 50? in più, ma anche 100! Senza contare le telefonate per sapere come va l'acquisto, l'assistenza che mi ha fornito per le pratiche del passaggio di proprietà (a carico dela concessionaria). Inoltre, ogni novità Opel ci arriva l'invito a casa, e me le fa provare tutte anche se sa che non sono intenzionato all'acquisto. Infatti, in 6 anni abbiamo acquistato 3 macchine, e dopo la prima vendita, tutte e due le volte dopo abbiamo chiesto espressamente di lui e abbiamo aspettato che si liberasse. Oltre ad avergli mandato altri 4 amici. per essere stato cortese, ha venduto 6 macchine in più. Quando acquisto un'auto, io pretendo che il venditore sia professionale, altrimenti mi rivolgo altrove. E non guardo i 50?, la professionalità di chi ho davanti vale molto di più.
Vendere 5 auto in 6 anni e guadagniare 100*5=500? (se tutto va bene) e perdere ore e ore tutte le volte?!?!? ho e un santo martire o e' idiota... meglio perdere gli "ottimi" clienti inutili!!!

Sbagli i calcoli. Non sono 6 auto, ma sono certamente di più, se ogni cliente trattato bene consiglia il venditore ad altrettante persone. E conta anche il rovecio della medaglia: se un venditore mi tratta male, io come altri, sconsigliamo agli amici e parenti che devono cambiar auto di andare nella concessionaria dove non abbiamo ricevuto un buon trattamento, creando la perdita di un potenziale cliente. La migliore pubblicità è il passaparola. Inoltre, in una città di provincia come la mia, il tempo che non dedichi al cliente lo dedichi a rigirarti i pollici.
 
Caro EdoMC
Non far sapere che vieni ben trattato da un venditore tanto non ci credono ,
Tu continua a farti gli affari che vuoi con le persone che vuoi .
I venditori sono persone speciali e trovare uno o più disposti a lavorare seriamente comincia a diventare sempre più raro,siamo in mondo fatto
di provocazioni e di bellimbusti atti ha fregare la gente e facciamo d'erba un fascio.
 
EdoMC ha scritto:
Sbagli i calcoli. Non sono 6 auto, ma sono certamente di più, se ogni cliente trattato bene consiglia il venditore ad altrettante persone. E conta anche il rovecio della medaglia: se un venditore mi tratta male, io come altri, sconsigliamo agli amici e parenti che devono cambiar auto di andare nella concessionaria dove non abbiamo ricevuto un buon trattamento, creando la perdita di un potenziale cliente. La migliore pubblicità è il passaparola. Inoltre, in una città di provincia come la mia, il tempo che non dedichi al cliente lo dedichi a rigirarti i pollici.

ma ancora rispondi?ma lascialo stare,stamattina vedrai che non risponde che è a scuola... ;)
 
garu51 ha scritto:
Caro EdoMC
Non far sapere che vieni ben trattato da un venditore tanto non ci credono ,
Tu continua a farti gli affari che vuoi con le persone che vuoi .
I venditori sono persone speciali e trovare uno o più disposti a lavorare seriamente comincia a diventare sempre più raro,siamo in mondo fatto
di provocazioni e di bellimbusti atti ha fregare la gente e facciamo d'erba un fascio.

:thumbup:
 
duke79... sei noioso... possibile che non ti rendo conto che i clienti sono polli da spennare? Certo col sorriso... ma da spennare a più non posso!
 
Back
Alto