<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'eterno guado Honda.... | Il Forum di Quattroruote

L'eterno guado Honda....

Buongiorno Hondisti stabili e di passaggio.
Leggevo alcune prove di contatto di Jazz e pensavo più corrucciato che convinto che proprio, quantomeno sul mercato europeo (non conosco il prodotto in Asia e Stati Uniti), sembra che Honda abbia deliberatamente orientato la propria gamma alla marginalità. Sembra un atleta fermo sul trampolino che non si tuffa mai.
Un'auto geniale, sebbene la linea non mi piaccia affatto, ma ormai unica nel suo genere, l'unica ancora tra le 4 metri a offrire funzionalità e spazio non sacrificati per il design, sicuramente un'auto fatta molto bene, sicuramente farà solo tagliandi programmati.....ma....chi se la compra? Comprereste un 1.3 aspirato da 123 nm a 5000 giri da una casa che ha in magazzino un 1.0 con una volta e mezzo tale coppia? Giusto per fare un esempio doloroso....
 
mommotti ha scritto:
...sembra che Honda abbia deliberatamente orientato la propria gamma alla marginalità. Sembra un atleta fermo sul trampolino che non si tuffa mai.
....

quoto, rende molto bene il concetto...
Ora tutti i marchi hanno nettamente incrementato le vendite, dubito che Honda con una gamma ridotta ai minimi termini sia in grado di fare altrettanto :(
 
mommotti ha scritto:
Buongiorno Hondisti stabili e di passaggio.
Leggevo alcune prove di contatto di Jazz e pensavo più corrucciato che convinto che proprio, quantomeno sul mercato europeo (non conosco il prodotto in Asia e Stati Uniti), sembra che Honda abbia deliberatamente orientato la propria gamma alla marginalità. Sembra un atleta fermo sul trampolino che non si tuffa mai.
Un'auto geniale, sebbene la linea non mi piaccia affatto, ma ormai unica nel suo genere, l'unica ancora tra le 4 metri a offrire funzionalità e spazio non sacrificati per il design, sicuramente un'auto fatta molto bene, sicuramente farà solo tagliandi programmati.....ma....chi se la compra? Comprereste un 1.3 aspirato da 123 nm a 5000 giri da una casa che ha in magazzino un 1.0 con una volta e mezzo tale coppia? Giusto per fare un esempio doloroso....

Purtroppo sì, ma per Jazz vedrei bene il 1.5 da 130 cv (FIT RS) aspirato e il 1.6 i-DTEC da 120cv... oltre quel 1.3

Il 1.0 turbo vtec 3 cilindri pare non si farà più.
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Buongiorno Hondisti stabili e di passaggio.
Leggevo alcune prove di contatto di Jazz e pensavo più corrucciato che convinto che proprio, quantomeno sul mercato europeo (non conosco il prodotto in Asia e Stati Uniti), sembra che Honda abbia deliberatamente orientato la propria gamma alla marginalità. Sembra un atleta fermo sul trampolino che non si tuffa mai.
Un'auto geniale, sebbene la linea non mi piaccia affatto, ma ormai unica nel suo genere, l'unica ancora tra le 4 metri a offrire funzionalità e spazio non sacrificati per il design, sicuramente un'auto fatta molto bene, sicuramente farà solo tagliandi programmati.....ma....chi se la compra? Comprereste un 1.3 aspirato da 123 nm a 5000 giri da una casa che ha in magazzino un 1.0 con una volta e mezzo tale coppia? Giusto per fare un esempio doloroso....

Purtroppo sì, ma per Jazz vedrei bene il 1.5 da 130 cv (FIT RS) aspirato e il 1.6 i-DTEC da 120cv... oltre quel 1.3

Il 1.0 turbo vtec 3 cilindri pare non si farà più.

E l'ibrido??? Non è previsto sulla nuova Jazz? Sembrava facesse miracoli l'ibrido sportivo di Honda...e manco se ne parla.
Ma veramente il 1.0 turbo non si farà più? Quindi sul basso di gamma solo aspirati?
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
Buongiorno Hondisti stabili e di passaggio.
Leggevo alcune prove di contatto di Jazz e pensavo più corrucciato che convinto che proprio, quantomeno sul mercato europeo (non conosco il prodotto in Asia e Stati Uniti), sembra che Honda abbia deliberatamente orientato la propria gamma alla marginalità. Sembra un atleta fermo sul trampolino che non si tuffa mai.
Un'auto geniale, sebbene la linea non mi piaccia affatto, ma ormai unica nel suo genere, l'unica ancora tra le 4 metri a offrire funzionalità e spazio non sacrificati per il design, sicuramente un'auto fatta molto bene, sicuramente farà solo tagliandi programmati.....ma....chi se la compra? Comprereste un 1.3 aspirato da 123 nm a 5000 giri da una casa che ha in magazzino un 1.0 con una volta e mezzo tale coppia? Giusto per fare un esempio doloroso....

Purtroppo sì, ma per Jazz vedrei bene il 1.5 da 130 cv (FIT RS) aspirato e il 1.6 i-DTEC da 120cv... oltre quel 1.3

Il 1.0 turbo vtec 3 cilindri pare non si farà più.

E l'ibrido??? Non è previsto sulla nuova Jazz? Sembrava facesse miracoli l'ibrido sportivo di Honda...e manco se ne parla.
Ma veramente il 1.0 turbo non si farà più? Quindi sul basso di gamma solo aspirati?

L'ho letto da qualche parte del 1.0 turbo...

L' i-DCD è arcinoto abbia avuto richiami in Giappone, non solo per il sofware del cambio doppa frizione ma anche per problematiche di sinergia tra le varie unità della power unit.
 
.... e intanto la nemica coreana sta per arrivare con il 1000 turbo da 120cv sulla i20.... tra l'altro la nostra 1,4 è arrivata l'altro giorno e siamo soddisfatti (soprattutto la moglie che ne è entusiasta)
 
albelilly ha scritto:
.... e intanto la nemica coreana sta per arrivare con il 1000 turbo da 120cv sulla i20.... tra l'altro la nostra 1,4 è arrivata l'altro giorno e siamo soddisfatti (soprattutto la moglie che ne è entusiasta)

Nemica? :lol: ...contento te.

Il 1.000 da 120cv, se non si rompe, è interessante.. soprattutto per chi vuole coppia su un'utilitaria.
Sicuramente Hyundai dimostra di voler essere al suo 100% sul mercato europeo, intercettandone i gusti.

P.S. Lo sapevi che Hyundai si pronuncia Uèndai? Io lo so perchè ho un amico che ha una donna di origini coreane che si chiama Hyun... :D
 
L'atteggiamento dei coreani è molto più "ruffiano", in senso commerciale, e questo paga.
I jap sono muli, se hanno un'idea non li muovi neppure se ci sbattono il muso per anni (tipo quelli nella foresta a fare la seconda guerra mondiale per decenni):
 
Il mio aspirato da 1339cc mi sembra più che adeguato per il tipo di macchina.
Consuma una sciocchezza ed è affidabilissimo.
Certo, non "spinge" come fanno i motori Turbo, ma nella stragrande maggioranza dei casi svolge egregiamente il suo compito.
Fossi in Honda mi concentrerei sulla riduzione del peso perchè se alla Jazz riesci a togliere un centinaio di kg hai fatto bingo.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
.... e intanto la nemica coreana sta per arrivare con il 1000 turbo da 120cv sulla i20.... tra l'altro la nostra 1,4 è arrivata l'altro giorno e siamo soddisfatti (soprattutto la moglie che ne è entusiasta)

Nemica? :lol: ...contento te.

Il 1.000 da 120cv, se non si rompe, è interessante.. soprattutto per chi vuole coppia su un'utilitaria.
Sicuramente Hyundai dimostra di voler essere al suo 100% sul mercato europeo, intercettandone i gusti.

P.S. Lo sapevi che Hyundai si pronuncia Uèndai? Io lo so perchè ho un amico che ha una donna di origini coreane che si chiama Hyun... :D
nemica, nel senso di concorrente, cosa ci sarà mai da ridere lo sai solo tu... :rolleyes: :?:
comunque, non c'è niente da fare: Honda era, è e sarà in Europa da minime percentuali (è un bene o un male ?) TUTTE le altre case fanno ogni sforzo per stare al passo delle richieste di mercato ( vedi i 3cl turbo da un litro...) mentre Honda pur avendolo sicuramente già pronto (solo da adattare alla Jazz) non lo propone !
Non che a me interessi, tanto è vero che ho preso il 1,4 aspirato della Hyundai, ma al resto del mercato, a vedere quel che fanno (e vendono) gli altri poteva essere la chiave di volta per il rilancio di un marchio in via di estinzione (parlo di Europa, ben inteso).
 
mommotti ha scritto:
L'atteggiamento dei coreani è molto più "ruffiano", in senso commerciale, e questo paga.
I jap sono muli, se hanno un'idea non li muovi neppure se ci sbattono il muso per anni (tipo quelli nella foresta a fare la seconda guerra mondiale per decenni):
diciamola meglio: quelli di Honda sono muli (nel senso dispregiativo del termine...), non gli altri Jap che sono ben più dinamici, Toyota davanti a tutti !
 
no_smog ha scritto:
Il mio aspirato da 1339cc mi sembra più che adeguato per il tipo di macchina.
Consuma una sciocchezza ed è affidabilissimo.
Certo, non "spinge" come fanno i motori Turbo, ma nella stragrande maggioranza dei casi svolge egregiamente il suo compito.
Fossi in Honda mi concentrerei sulla riduzione del peso perchè se alla Jazz riesci a togliere un centinaio di kg hai fatto bingo.
certo, tutto dipende da quello che si richiede: il motore della Jazz i-vtec è un'ottima unità ma manca di coppia, il motore Hyundai (stessa cilindrata e potenza ma con + NM ad un regime di ben 1500 Rpm in meno dell'Honda !) è ben più gradevole da utilizzare, te lo garantisco.
Sull'affidabilità vedremo tra qualche decina di migliaia di km, la garanzia di 5 anni è comunque un buon biglietto da visita.
Per ora il CDB della i20 segna 6,2 L/100 km, ancora meno della vecchia Jazz 1,4 che abbiamo dato in permuta.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
.... e intanto la nemica coreana sta per arrivare con il 1000 turbo da 120cv sulla i20.... tra l'altro la nostra 1,4 è arrivata l'altro giorno e siamo soddisfatti (soprattutto la moglie che ne è entusiasta)

Nemica? :lol: ...contento te.

Il 1.000 da 120cv, se non si rompe, è interessante.. soprattutto per chi vuole coppia su un'utilitaria.
Sicuramente Hyundai dimostra di voler essere al suo 100% sul mercato europeo, intercettandone i gusti.

P.S. Lo sapevi che Hyundai si pronuncia Uèndai? Io lo so perchè ho un amico che ha una donna di origini coreane che si chiama Hyun... :D
nemica, nel senso di concorrente, cosa ci sarà mai da ridere lo sai solo tu... :rolleyes: :?:
comunque, non c'è niente da fare: Honda era, è e sarà in Europa da minime percentuali (è un bene o un male ?) TUTTE le altre case fanno ogni sforzo per stare al passo delle richieste di mercato ( vedi i 3cl turbo da un litro...) mentre Honda pur avendolo sicuramente già pronto (solo da adattare alla Jazz) non lo propone !
Non che a me interessi, tanto è vero che ho preso il 1,4 aspirato della Hyundai, ma al resto del mercato, a vedere quel che fanno (e vendono) gli altri poteva essere la chiave di volta per il rilancio di un marchio in via di estinzione (parlo di Europa, ben inteso).

Aaahh... :D ...per me "nemica" è Bmw, ad esempio. ;)

Ragioniamo sempre come se fosse una casa che deve vendere in Europa. Evidentemente non è così. ;)
 
mommotti ha scritto:
L'atteggiamento dei coreani è molto più "ruffiano", in senso commerciale, e questo paga.
I jap sono muli, se hanno un'idea non li muovi neppure se ci sbattono il muso per anni (tipo quelli nella foresta a fare la seconda guerra mondiale per decenni):

Infatti, se volevano, facevano uscire il 2.2 i-ctdi con potenza dichiarata di almeno 170cv... nel 2004 (!), a scapito di erogazione e affidabilità magari, e invece scelsero di valorizzare altro.
Uscendo con 170cv nel 2004 case come BMW si sarebbero impiccate, vedendo perso il loro primato del celolunghismo sulla potenza.

I coreani vogliono vendere in Europa, e fanno prodotti generalisti ad hoc... sempre migliori... e sempre più costosi.
 
Sono d'accordo con Elancia.

Non è facile comprare un prodotto coreano a prezzi simili a Toyota od Honda.

Il Tucson (pronuncia tu:son, niente C mi raccomando) accessoriato raggiunge i 40mila (con i sedili ventilati)!
 
Back
Alto