<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'estetica di una auto secondo me non è una opinione personale. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'estetica di una auto secondo me non è una opinione personale.

La TAlbot Solara l'ho citata perchè bambino ne vedevo alcune, allora furoreggiavano le due volumi, altri tempi e quel macchinone con quel portellone...beh....infatti non penso si sia fermata nei ricordi....di 131 auto ambiziosa, tecnicamente all'avanguardia e fatta con ingentissimi investimenti, mica come oggi, ne furono fatte ben tre serie in otto anni se non erro.....questo perchè (dissero loro) la linea era troppo classica e poco moderna. E questo ebbe dei riflessi non positivi sulle vendite (e dire che da bambino vedevo solo quelle come auto media.....)

Come vedi tutto (o quasi) è soggettivo, soprattutto se si tratta di auto.
O meglio diciamo che “molto” in fatto di auto è soggettivo, Imho ovviamente.
 
Idrattive3 a controllo elettronico, la macchina perfetta per le stradazze Italiane del 21esimo secolo. La seconda serie era anche gradevole esteticamente, soprattutto SW. Imo.


Grazie del supporto....

Ci avevo creduto molto anche io....
Era infatti, finita piu' che dignitosamente e accessoriata " alla Francese "
Invece si e' rivelato un quasi floop
 
Cagiva Aletta Rossa o aletta Oro, nel millemovecentootantacinque c'era già elefant 2 con nuovo motore rivisto e potenziato, un pò il tallone di achille della prima versione ed estetica ulteriormente affinata. Fine ottantacinque uscì per il 1986 elefant tre con strumentazione digitale e nel 1987 il Cruiser mentre lato stradali stesso anno l'immortale e bellissima freccia C9r a stoppare la serie delle stradali aletta oro.
Qualche anno più tardi c'era la supersportiva Mito, ma io da un pezzo non ero più un sedicenne...
 
La Solara era la versione a tre volumi della 1307.
Ma a proposito di Talbot a 3 volumi... chi si ricorda della Tagora?
 
Personalmente ritengo " l'estetica " un parametro esclusivamente soggettivo.
Soprattutto riferito alle linee di un'automobile.
Se per quanto riguarda la valutazione di dati come motore, abitabilità, dotazioni, fruibilità degli spazi, ingombri, esistono dei dati che possono essere reputati incontrovertibili, per quanto riguarda l'estetica vorrei sapere dove si possono trovare i dati certi grazie ai quali sia possibile catalogare un'auto come " bella " o " brutta ".....
Non esistono...!!!
Per il semplice fatto che il DESIGN, per sua stessa natura, è l'espressione dell'estro o dell'inventiva di colui che sa creare un qualsiasi oggetto che possa "attirare" il gusto e l'apprezzamento di chi "guarda"...
Se dovessimo catalogare gli esempi d'estetica dell'auto nel suo insieme di produzione mondiale, non ne usciremmo più....
E' un pò come un "vestito", a me può piacere all'inverosimile un completo in "Principe di Galles", mentre qualcun altro potrebbe dire che è un obbrobrio....
O come un "Doppiopetto blu" con lo stemma sul taschino potrebbe essere visto come un plus, o come un "eccesso" kitsch estremamente "Classista"....
Ho letto citazioni al "Villa d'Este".... Beh, francamente, mettere in competizione dei capolavori "indiscussi" che vi partecipano, per poi leggere altri riferimenti alla Y10, per citarne una, credo sia un "minestrone" di idee...
Poche e confuse....
Per la Y10, per esempio, a me non è mai piaciuta, e le preferivo sicuramente la precedente A112 ( e se dovessi oggi permettermelo sicuramente sceglierei la seconda senza pensarci... )
La Multipla non m'è mai piaciuta, così come il suo profondo restiling, ma se "ha venduto" evidentemente aveva delle caratteristiche tali da farla preferire anche a discapito di un'estetica magari non proprio riuscita...
Così di come ho letto della KONA, l'ultima a mio avviso, rimane un buon compromesso per chi deve far quadrare tanti aspetti nella scelta di un'auto, ma per quei fanali, sia all'anteriore che al posteriore, troppo esposti anche al più piccolo degli urti, me la fa mettere da parte, ma se uno la compra non posso dirgli certamente che è andato a comprare un "cesso"...
Quindi:
Estetica ? SI, sicuramente, ma considerando sempre e comunque che quel che piace a me, non piace a te...
 
Non era male per niente....

26555079320_0274744a07_b.jpg
 
A proposito di Tagora, mio ricordo di tanti anni fa: quando mio padre aveva la Horizon, vedendo su un numero di Quattroruote un'anteprima della Tagora (mi piacevano molto anche gli interni), fantasticavo sulla possibilità di convincere mio padre a fare il grande salto.
Vabbè, alla fine restò solo una mia fantasia intima, sia perché mio padre non era proprio tipo da "macchinoni" e aveva un concetto di auto estremamente utilitaristico, sia perché non c'erano i soldi (una coppia di insegnanti con 4 figli...)
Comunque, ora che ci penso, mi sa che non ho mai visto una Tagora dal vivo...
E, a rivederla oggi in foto, mi rendo conto come cambiano i gusti estetici nel tempo: oggi per me è troppo squadrata e lineare, completamente priva di fantasia, mentre all'epoca mi affascinava parecchio.
 
Back
Alto