<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'erede della Fiat 16 (...?) | Il Forum di Quattroruote

L'erede della Fiat 16 (...?)

Leggevo da più parti che a Mirafiori dovrebbe partire fra qualche anno la produzione dell'erede della Fiat 16, un SUV più piccolo della Bravo SUV e in diretta concorrenza con Nissan Juke & Co. Il modello poi sarebbe declinato in una versione a marchio Jeep, dando vita alla SUV Jeep più piccola di sempre.
Però non mi sembra di aver visto niente del genere nel Product Plan, il che mi sembra molto strano, né in quello Fiat né tanto meno in quello Jeep... A voi cosa risulta?

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf
 
gdd78 ha scritto:
Leggevo da più parti che a Mirafiori dovrebbe partire fra qualche anno la produzione dell'erede della Fiat 16, un SUV più piccolo della Bravo SUV e in diretta concorrenza con Nissan Juke & Co. Il modello poi sarebbe declinato in una versione a marchio Jeep, dando vita alla SUV Jeep più piccola di sempre.
Però non mi sembra di aver visto niente del genere nel Product Plan, il che mi sembra molto strano, né in quello Fiat né tanto meno in quello Jeep... A voi cosa risulta?

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf

Che hanno rifiutato, da sboroni, l'offerta di un SUV, bello e pronto, esatto erede della 16. Chissà forse vendere una Panda Cross da 19 mila euro, rende di più rispetto ad un SUV tipo 16, ma ben più sfruttabile e "auto"? :twisted:
O anche rispetto ad un modaiolo crossover tipo Quasquai....
 
GenLee ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Leggevo da più parti che a Mirafiori dovrebbe partire fra qualche anno la produzione dell'erede della Fiat 16, un SUV più piccolo della Bravo SUV e in diretta concorrenza con Nissan Juke & Co. Il modello poi sarebbe declinato in una versione a marchio Jeep, dando vita alla SUV Jeep più piccola di sempre.
Però non mi sembra di aver visto niente del genere nel Product Plan, il che mi sembra molto strano, né in quello Fiat né tanto meno in quello Jeep... A voi cosa risulta?

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf

Che hanno rifiutato, da sboroni, l'offerta di un SUV, bello e pronto, esatto erede della 16. Chissà forse vendere una Panda Cross da 19 mila euro, rende di più rispetto ad un SUV tipo 16, ma ben più sfruttabile e "auto"? :twisted:
O anche rispetto ad un modaiolo crossover tipo Quasquai....

In pratica mi pare di capire che quest'auto non arriverà mai... :evil:
 
gdd78 ha scritto:
GenLee ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Leggevo da più parti che a Mirafiori dovrebbe partire fra qualche anno la produzione dell'erede della Fiat 16, un SUV più piccolo della Bravo SUV e in diretta concorrenza con Nissan Juke & Co. Il modello poi sarebbe declinato in una versione a marchio Jeep, dando vita alla SUV Jeep più piccola di sempre.
Però non mi sembra di aver visto niente del genere nel Product Plan, il che mi sembra molto strano, né in quello Fiat né tanto meno in quello Jeep... A voi cosa risulta?

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/FGA_2010_2014-A_way_forward.pdf

Che hanno rifiutato, da sboroni, l'offerta di un SUV, bello e pronto, esatto erede della 16. Chissà forse vendere una Panda Cross da 19 mila euro, rende di più rispetto ad un SUV tipo 16, ma ben più sfruttabile e "auto"? :twisted:
O anche rispetto ad un modaiolo crossover tipo Quasquai....

In pratica mi pare di capire che quest'auto non arriverà mai... :evil:

La Duster sta vendendo bene: un SUV a costi accessibili, al prezzo di una ben più piccola Panda. Cosa fattibilissima da Fiat,se solo fosse più...."attenta"....
 
bumper morgan ha scritto:
a me risulta che Marchionne non abbia le idee chiare. Elkann in vece dorme in piedi e fa quel che dice Marchionne.

i sindacati fanno quel che dice marchionne, gli operai anche, il governo (a breve anche l'altro che verrà) pure, la presidenza/proprietà, pure..i fatti in parte gli stanno danno ragione, ma se sbaglia..son cazzi amari per lui e tutto il gruppo.
(spero che non accada mai)
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me risulta che Marchionne non abbia le idee chiare. Elkann in vece dorme in piedi e fa quel che dice Marchionne.

i sindacati fanno quel che dice marchionne, gli operai anche, il governo (a breve anche l'altro che verrà) pure, la presidenza/proprietà, pure..i fatti in parte gli stanno danno ragione, ma se sbaglia..son cazzi amari per lui e tutto il gruppo.
(spero che non accada mai)

Purtroppo i fatti dicono la Fiat in Italia non riesce a superare la quota del 30% di mercato (percentuale stabile in un mercato in contrazione), in Europa ha perso un punto in percentuale di quota di mercato (da oltre 8% e scesa a quasi 7 %).
E i numeri assoluti dicono che arrivera' all'incirca ad 1 milione di auto vendute nel 2011 (in Europa).
Ora Marchionne ha dichiarato che l'intero gruppo a livello mondiale (chrysler inclusa) dovrebbe vendere circa 4,2 milioni di auto nel 2011. Questo significa che gli obiettivi sono raggiunti solo nel nord America e forse in Brasile (dove comunque sta arrancando in attesa della nuova Palio).
L'obiettivo per il 2014 e' di 5,9 milioni di auto.
Quel 1,7 milioni di auto mancanti all'obiettivo del 2014 secondo me arriveranno dal nord america e forse da Cina e India se riusciranno a concretizzare qualche accordo .
Il mio timore e' che le possibilita' di crescita in Europa, siano troppo basse e che di conseguenza il timone di comando possa passare dall'altra parte dell'oceano.
Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa John Elkann a riguardo. E' lui che rappresenta la famiglia Agnelli.
Famiglia Agnelli che ha costruito il suo impero automobilistico in Italia, dove tuttora ha il secondo mercato (per vendite) dopo quello Brasiliano.
 
danilorse ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me risulta che Marchionne non abbia le idee chiare. Elkann in vece dorme in piedi e fa quel che dice Marchionne.

i sindacati fanno quel che dice marchionne, gli operai anche, il governo (a breve anche l'altro che verrà) pure, la presidenza/proprietà, pure..i fatti in parte gli stanno danno ragione, ma se sbaglia..son cazzi amari per lui e tutto il gruppo.
(spero che non accada mai)

Purtroppo i fatti dicono la Fiat in Italia non riesce a superare la quota del 30% di mercato (percentuale stabile in un mercato in contrazione), in Europa ha perso un punto in percentuale di quota di mercato (da oltre 8% e scesa a quasi 7 %).
E i numeri assoluti dicono che arrivera' all'incirca ad 1 milione di auto vendute nel 2011 (in Europa).
Ora Marchionne ha dichiarato che l'intero gruppo a livello mondiale (chrysler inclusa) dovrebbe vendere circa 4,2 milioni di auto nel 2011. Questo significa che gli obiettivi sono raggiunti solo nel nord America e forse in Brasile (dove comunque sta arrancando in attesa della nuova Palio).
L'obiettivo per il 2014 e' di 5,9 milioni di auto.
Quel 1,7 milioni di auto mancanti all'obiettivo del 2014 secondo me arriveranno dal nord america e forse da Cina e India se riusciranno a concretizzare qualche accordo .
Il mio timore e' che le possibilita' di crescita in Europa, siano troppo basse e che di conseguenza il timone di comando possa passare dall'altra parte dell'oceano.
Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa John Elkann a riguardo. E' lui che rappresenta la famiglia Agnelli.
Famiglia Agnelli che ha costruito il suo impero automobilistico in Italia, dove tuttora ha il secondo mercato (per vendite) dopo quello Brasiliano.

il problema è che in cina e russia, sono indietro, molto indietro, tutto a vantaggio di vw e bmw che sono li da decenni quasi, al contrario, in brasile ha una posizione di vantaggio, predominante.
 
franc.coss ha scritto:
I rapporti con la Suzuky sono ottimi,ma non vi viene in mente che la Jeep e' dello stesso gruppo?

Non ti viene in mente che sviluppare da zero, con Jeep, un SUV del segmento della 16 o della Duster o simili, costi un pelino di più rispetto a "prenderlo" già bello e fatto da Suzuki?
 
GenLee ha scritto:
franc.coss ha scritto:
I rapporti con la Suzuky sono ottimi,ma non vi viene in mente che la Jeep e' dello stesso gruppo?

Non ti viene in mente che sviluppare da zero, con Jeep, un SUV del segmento della 16 o della Duster o simili, costi un pelino di più rispetto a "prenderlo" già bello e fatto da Suzuki?
e a te non viene in mente che dopo il flop della sedici marchionne ci pensi su 4-5 volte prima di ripetere l'operazione? ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
franc.coss ha scritto:
I rapporti con la Suzuky sono ottimi,ma non vi viene in mente che la Jeep e' dello stesso gruppo?

Non ti viene in mente che sviluppare da zero, con Jeep, un SUV del segmento della 16 o della Duster o simili, costi un pelino di più rispetto a "prenderlo" già bello e fatto da Suzuki?
e a te non viene in mente che dopo il flop della sedici marchionne ci pensi su 4-5 volte prima di ripetere l'operazione? ;)

Beh dai, per lo meno all'inizio la 16 ha riscosso un discreto successo, però è da dire che come stile non fosse gran che con quegli interni a dir poco anonimi e la linea pesante con enormi fascioni neri manco fosse una Wrangler... :lol:
Poi ci sarebbe da considerare la strana situazione di Suzuki, che potrebbe rendersi idipendente dall'accordo con VW quanto esserne scalata... :evil:
Infine se davvero c'era un progetto interno per fare un doppio modello Fiat e Jeep sicuramente avrebbe reso molto meglio di uno fatto con la Suzuki, se non altro perché si partiva da un foglio bianco. :rolleyes:
Il punto sarebbe a questo punto capire se verranno fatte o no queste due auto, e nel caso quando e dove. Addirittura qua e là leggo che verranno prodotte a Mirafiori entro qualche anno, quando nel Product Plan vedo che la 16 finisce nel nulla e la più piccola delle Jeep sarà la Compass... :shock:
Qual è tra le due la verità :?:
 
gdd78 ha scritto:
Beh dai, per lo meno all'inizio la 16 ha riscosso un discreto successo, però è da dire che come stile non fosse gran che con quegli interni a dir poco anonimi e la linea pesante con enormi fascioni neri manco fosse una Wrangler... :lol:
Poi ci sarebbe da considerare la strana situazione di Suzuki, che potrebbe rendersi idipendente dall'accordo con VW quanto esserne scalata... :evil:
Infine se davvero c'era un progetto interno per fare un doppio modello Fiat e Jeep sicuramente avrebbe reso molto meglio di uno fatto con la Suzuki, se non altro perché si partiva da un foglio bianco. :rolleyes:
Il punto sarebbe a questo punto capire se verranno fatte o no queste due auto, e nel caso quando e dove. Addirittura qua e là leggo che verranno prodotte a Mirafiori entro qualche anno, quando nel Product Plan vedo che la 16 finisce nel nulla e la più piccola delle Jeep sarà la Compass... :shock:
Qual è tra le due la verità :?:
da quando è in vendita la seidici ne avrò visto meno di dieci "civili".
le altre erano in livrea polizia locale o protezione civile.

lo reputo un flop a livello renault koleos.
la suzuki sx4 pure peggio (forse ne ho visto una....forse...)

comunque secondo me era colpa solo del prezzo alto e del baule piccolo (uno dei punti di forza dei suv è proprio il baule ampio...).

ma l'intento del mio messaggio era dire che marchionne, se c'è una cosa che non fa, è buttare soldi a destra e a manca.
per questo dubito di una nuova joint venture con suzuki, visti i risultati della precedente.
è terminata anche quella con PSA per ulysse & co..........(mentre rimane giustamente per lo scudo commerciale ;) )
 
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
franc.coss ha scritto:
I rapporti con la Suzuky sono ottimi,ma non vi viene in mente che la Jeep e' dello stesso gruppo?

Non ti viene in mente che sviluppare da zero, con Jeep, un SUV del segmento della 16 o della Duster o simili, costi un pelino di più rispetto a "prenderlo" già bello e fatto da Suzuki?
e a te non viene in mente che dopo il flop della sedici marchionne ci pensi su 4-5 volte prima di ripetere l'operazione? ;)

Prima di tutto, non è che sia stato questo grande flop. Di 16 se ne vedono non poche in giro, almeno dalle mie parti. Nei primi anni, ricordo i tempi di consegna erano lunghi e km zero non ne trovavi. D'accordo non è stata un successone, ma non ti viene in mente perchè? Magari posizionamento di mercato sbagliato? Se devi spendere 25 mila euro (è strapagata) per una top, prendi una più grande RAV4, per dire. Mai un motore under 1,9-2,0: col 1,6 sarebbe perfetta; con un prezzo di attacco sui 16-18 mila euro. Anziché, anche qui, strapagare, una Panda Cross,19 mila euro. Versione 4x2, da poco uscita.
Mai Gpl o metano (perchè no?). Si poteva fare tranquillamente concorrenza alla Duster, che sta vendendo bene....
 
NEWsuper5 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh dai, per lo meno all'inizio la 16 ha riscosso un discreto successo, però è da dire che come stile non fosse gran che con quegli interni a dir poco anonimi e la linea pesante con enormi fascioni neri manco fosse una Wrangler... :lol:
Poi ci sarebbe da considerare la strana situazione di Suzuki, che potrebbe rendersi idipendente dall'accordo con VW quanto esserne scalata... :evil:
Infine se davvero c'era un progetto interno per fare un doppio modello Fiat e Jeep sicuramente avrebbe reso molto meglio di uno fatto con la Suzuki, se non altro perché si partiva da un foglio bianco. :rolleyes:
Il punto sarebbe a questo punto capire se verranno fatte o no queste due auto, e nel caso quando e dove. Addirittura qua e là leggo che verranno prodotte a Mirafiori entro qualche anno, quando nel Product Plan vedo che la 16 finisce nel nulla e la più piccola delle Jeep sarà la Compass... :shock:
Qual è tra le due la verità :?:
da quando è in vendita la seidici ne avrò visto meno di dieci "civili".
le altre erano in livrea polizia locale o protezione civile.

lo reputo un flop a livello renault koleos.
la suzuki sx4 pure peggio (forse ne ho visto una....forse...)

comunque secondo me era colpa solo del prezzo alto e del baule piccolo (uno dei punti di forza dei suv è proprio il baule ampio...).

ma l'intento del mio messaggio era dire che marchionne, se c'è una cosa che non fa, è buttare soldi a destra e a manca.
per questo dubito di una nuova joint venture con suzuki, visti i risultati della precedente.
è terminata anche quella con PSA per ulysse & co..........(mentre rimane giustamente per lo scudo commerciale ;) )

Mah, insomma, per ora, grande lungimiranza non ne vedo. Suzuki, è un ottimo biglietto per i mercati orientali. Magari le servirebbe Jeep, per una joint venture per un SUV grande: è solo una supposizione. Vedo solo volontà di tagliare ma pochi investimenti per il futuro....
 
Back
Alto