<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'erede della Fiat 16 (...?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'erede della Fiat 16 (...?)

la compass non e' la piu' piccola che faranno,due derivate dalla prossima punto una jeep e l'altra fiat,come derivata dalla swift era la 16-SX4 disegnata da giugiaro con interno giap un po triste ma ottimo sistema di trazione;quindi che futuro puo' avere la 16?Ma con la suzuli non si sa' mai hanno degli ottimi rapporti
 
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
franc.coss ha scritto:
I rapporti con la Suzuky sono ottimi,ma non vi viene in mente che la Jeep e' dello stesso gruppo?

Non ti viene in mente che sviluppare da zero, con Jeep, un SUV del segmento della 16 o della Duster o simili, costi un pelino di più rispetto a "prenderlo" già bello e fatto da Suzuki?
e a te non viene in mente che dopo il flop della sedici marchionne ci pensi su 4-5 volte prima di ripetere l'operazione? ;)

Prima di tutto, non è che sia stato questo grande flop. Di 16 se ne vedono non poche in giro, almeno dalle mie parti. Nei primi anni, ricordo i tempi di consegna erano lunghi e km zero non ne trovavi. D'accordo non è stata un successone, ma non ti viene in mente perchè? Magari posizionamento di mercato sbagliato? Se devi spendere 25 mila euro (è strapagata) per una top, prendi una più grande RAV4, per dire. Mai un motore under 1,9-2,0: col 1,6 sarebbe perfetta; con un prezzo di attacco sui 16-18 mila euro. Anziché, anche qui, strapagare, una Panda Cross,19 mila euro. Versione 4x2, da poco uscita.
Mai Gpl o metano (perchè no?). Si poteva fare tranquillamente concorrenza alla Duster, che sta vendendo bene....
"se ne vedono" SOLO in italia e SOLO in certe zone d'italia.

ergo...un flop commerciale.
fuori italia? sapranno che esiste?
per ilre sto del discorso sono d'accordo.
 
GenLee ha scritto:
Mah, insomma, per ora, grande lungimiranza non ne vedo. Suzuki, è un ottimo biglietto per i mercati orientali. Magari le servirebbe Jeep, per una joint venture per un SUV grande: è solo una supposizione. Vedo solo volontà di tagliare ma pochi investimenti per il futuro....
per me la sedici rientra solo nella volontà di tagliare.
in questo caso un ramo secco.

ben più della bravo o della 159.
 
Comunque si trovano delle ottime occasioni sulla Sedici.
Una grande concessionaria di Milano offre a km0 il 1.6 Dynamic 4x2a 12900 euro, mentre il mjt da 135 cv 4x2 a 15900.
Con questi soldi, penso che non si riesca a portarsi a casa una Punto mjt da 95 cv.
Da farci un pensierino.
 
franc.coss ha scritto:
la compass non e' la piu' piccola che faranno,due derivate dalla prossima punto una jeep e l'altra fiat,come derivata dalla swift era la 16-SX4 disegnata da giugiaro con interno giap un po triste ma ottimo sistema di trazione;quindi che futuro puo' avere la 16?Ma con la suzuli non si sa' mai hanno degli ottimi rapporti

Questa notizia l'ho letta molte volte, qui ad esempio...

http://www.alvolante.it/news/mirafiori_suv_piccole-534861044

Però ripeto se ci basiamo sul product plan presentato dalla stessa Fiat non c'è traccia di questi modelli... Ma soprattutto a parte le voci e indiscrezioni c'è mai stato un qualche comunicato in tal senso?

Attached files /attachments/1132781=6485-244746_1497_big_27.jpg /attachments/1132781=6486-244746_7477_big_66.jpg
 
GenLee ha scritto:
Prima di tutto, non è che sia stato questo grande flop. Di 16 se ne vedono non poche in giro, almeno dalle mie parti. Nei primi anni, ricordo i tempi di consegna erano lunghi e km zero non ne trovavi. D'accordo non è stata un successone, ma non ti viene in mente perchè? Magari posizionamento di mercato sbagliato? Se devi spendere 25 mila euro (è strapagata) per una top, prendi una più grande RAV4, per dire. Mai un motore under 1,9-2,0: col 1,6 sarebbe perfetta; con un prezzo di attacco sui 16-18 mila euro. Anziché, anche qui, strapagare, una Panda Cross,19 mila euro. Versione 4x2, da poco uscita.
Mai Gpl o metano (perchè no?). Si poteva fare tranquillamente concorrenza alla Duster, che sta vendendo bene....
Fiat aveva stipulato un accordo con Suzuki per il quale doveva acquistare dai giappi una quantità minima mensile di 16, con pagamento di salate penali se questo non avveniva. Con il risultato di poter poi trovare su autoscout delle 16 km0 a 13500?, e ti parlo delle 1.9 4x4, non delle 1.6 a due ruote motrici che trovi ADESSO a 1000? in meno. Io nel 2006 ho pagato 13500 una Modus 1.2, altro flop commerciale siderale..
 
gdd78 ha scritto:
Questa notizia l'ho letta molte volte, qui ad esempio...

http://www.alvolante.it/news/mirafiori_suv_piccole-534861044

Però ripeto se ci basiamo sul product plan presentato dalla stessa Fiat non c'è traccia di questi modelli... Ma soprattutto a parte le voci e indiscrezioni c'è mai stato un qualche comunicato in tal senso?
I product plan di Marchionne son fatti per essere stracciati, è cosa nota ormai. L'ultima news riguardo mirafiori, per dire, è che in base al recentissimo accordo con lo UAW americano, i suv Jeep, Alfa e Maserati saranno fatti negli USA (la contrattazione con lo UAW prevede un aumento di produzione e quindi di posti di lavoro nei loro siti) mentre a Mirafiori nel 2013 resterà la versione Fiat dl SUV della cetegoria della Kuga..
 
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Mah, insomma, per ora, grande lungimiranza non ne vedo. Suzuki, è un ottimo biglietto per i mercati orientali. Magari le servirebbe Jeep, per una joint venture per un SUV grande: è solo una supposizione. Vedo solo volontà di tagliare ma pochi investimenti per il futuro....
per me la sedici rientra solo nella volontà di tagliare.
in questo caso un ramo secco.

ben più della bravo o della 159.

Sarà pure tagliare rami secchi, ma non rimpiazzarli con qualcosa di verde.... :?
 
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
franc.coss ha scritto:
I rapporti con la Suzuky sono ottimi,ma non vi viene in mente che la Jeep e' dello stesso gruppo?

Non ti viene in mente che sviluppare da zero, con Jeep, un SUV del segmento della 16 o della Duster o simili, costi un pelino di più rispetto a "prenderlo" già bello e fatto da Suzuki?
e a te non viene in mente che dopo il flop della sedici marchionne ci pensi su 4-5 volte prima di ripetere l'operazione? ;)

Prima di tutto, non è che sia stato questo grande flop. Di 16 se ne vedono non poche in giro, almeno dalle mie parti. Nei primi anni, ricordo i tempi di consegna erano lunghi e km zero non ne trovavi. D'accordo non è stata un successone, ma non ti viene in mente perchè? Magari posizionamento di mercato sbagliato? Se devi spendere 25 mila euro (è strapagata) per una top, prendi una più grande RAV4, per dire. Mai un motore under 1,9-2,0: col 1,6 sarebbe perfetta; con un prezzo di attacco sui 16-18 mila euro. Anziché, anche qui, strapagare, una Panda Cross,19 mila euro. Versione 4x2, da poco uscita.
Mai Gpl o metano (perchè no?). Si poteva fare tranquillamente concorrenza alla Duster, che sta vendendo bene....
"se ne vedono" SOLO in italia e SOLO in certe zone d'italia.

ergo...un flop commerciale.
fuori italia? sapranno che esiste?
per ilre sto del discorso sono d'accordo.

Nessuno ha detto che sia un successo: solo che le potenzialità c'erano tutte per esserlo, come al solito, occasione ghiotta, persa. Poco da aggiungere 8)
 
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Mah, insomma, per ora, grande lungimiranza non ne vedo. Suzuki, è un ottimo biglietto per i mercati orientali. Magari le servirebbe Jeep, per una joint venture per un SUV grande: è solo una supposizione. Vedo solo volontà di tagliare ma pochi investimenti per il futuro....
per me la sedici rientra solo nella volontà di tagliare.
in questo caso un ramo secco.

ben più della bravo o della 159.

Sarà pure tagliare rami secchi, ma non rimpiazzarli con qualcosa di verde.... :?
di tutte le operazioni di questo tipo già fatte (perdita della musa, della croma, nessuna bravo SW, ecc....) questa sarà l'unica a portare miglioramenti economici, visto il meccnaismo di vendite delle sedici................... :rolleyes:
 
modus72 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Prima di tutto, non è che sia stato questo grande flop. Di 16 se ne vedono non poche in giro, almeno dalle mie parti. Nei primi anni, ricordo i tempi di consegna erano lunghi e km zero non ne trovavi. D'accordo non è stata un successone, ma non ti viene in mente perchè? Magari posizionamento di mercato sbagliato? Se devi spendere 25 mila euro (è strapagata) per una top, prendi una più grande RAV4, per dire. Mai un motore under 1,9-2,0: col 1,6 sarebbe perfetta; con un prezzo di attacco sui 16-18 mila euro. Anziché, anche qui, strapagare, una Panda Cross,19 mila euro. Versione 4x2, da poco uscita.
Mai Gpl o metano (perchè no?). Si poteva fare tranquillamente concorrenza alla Duster, che sta vendendo bene....
Fiat aveva stipulato un accordo con Suzuki per il quale doveva acquistare dai giappi una quantità minima mensile di 16, con pagamento di salate penali se questo non avveniva. Con il risultato di poter poi trovare su autoscout delle 16 km0 a 13500?, e ti parlo delle 1.9 4x4, non delle 1.6 a due ruote motrici che trovi ADESSO a 1000? in meno. Io nel 2006 ho pagato 13500 una Modus 1.2, altro flop commerciale siderale..

Infatti, il risultato di un posizionamento di mercato sbagliato....
 
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Mah, insomma, per ora, grande lungimiranza non ne vedo. Suzuki, è un ottimo biglietto per i mercati orientali. Magari le servirebbe Jeep, per una joint venture per un SUV grande: è solo una supposizione. Vedo solo volontà di tagliare ma pochi investimenti per il futuro....
per me la sedici rientra solo nella volontà di tagliare.
in questo caso un ramo secco.

ben più della bravo o della 159.

Sarà pure tagliare rami secchi, ma non rimpiazzarli con qualcosa di verde.... :?
di tutte le operazioni di questo tipo già fatte (perdita della musa, della croma, nessuna bravo SW, ecc....) questa sarà l'unica a portare miglioramenti economici, visto il meccnaismo di vendite delle sedici................... :rolleyes:

I tagli (che argomento attuale :evil: ), portano solo benefici di brevissimo periodo... 8)
 
GenLee ha scritto:
I tagli (che argomento attuale :evil: ), portano solo benefici di brevissimo periodo... 8)
in questo caso (16) sarà un grande beneficio, visto gli utili che non ha mai portato.

certo, non ci si deve limitare al taglio. ma questo è un altro paio di maniche............
 
NEWsuper5 ha scritto:
GenLee ha scritto:
I tagli (che argomento attuale :evil: ), portano solo benefici di brevissimo periodo... 8)
in questo caso (16) sarà un grande beneficio, visto gli utili che non ha mai portato.

certo, non ci si deve limitare al taglio. ma questo è un altro paio di maniche............

E qui casca l'asino! L'"altro paio di maniche", FGA non lo vuole affrontare: vedi 159 etc.
Preferiscono praticare la linea "di spennare i polli", con una Cross da 19 mila euro e lo facciano. Sono sicuro che l'erede o meglio quella che rimpiazzera la 16 sarà una crossover su base C-evo che in versione 4x4, costerà bei soldoni. Sarà anche la sostituta della Bravo, tanto, a rimpiazzare con un solo modello trasversale più segmenti, va di moda, ma solo da loro, visto che gli altri occupano tutte le possibili nicchie e ne fanno anche di nuove, dalla low cost alla sportiva, alla crossover, al suv, alla berlina, al mpv etc etc.
Secondo te venderà più Fiat con un solo modello o altri Gruppi (per es. vedi Renault) con svariati modelli, varianti e Marchi, nella fascia di prezzo 16-25 mila euro?
 
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
 
Back
Alto