<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'erede della Fiat 16 (...?) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'erede della Fiat 16 (...?)

modus72 ha scritto:
3x2 ha scritto:
La pandina attuale ha preso dalla ignis che era già in produzione nel 2000 quando fiat entra in gm e gm e suzuki hanno gia realizzato la ignis.
Dalla suzuki prende molto:il famoso terzo finestrino, la forma e la trasmissione 4x4

Se qulcuno nega, basta guardare le foto, le misure e lo schema tecnico :shock: :lol:
Francamente trovo inverosimile che la Panda abbia ripreso le sue forme dalla Ignis, terzo finestrino o quant'altro... Da qualsiasi angolo le si guardi, le uniche attinenze sono il numero di porte ed il numero di ruote, per il resto si assomigliano come Elkann e Montezemolo...
Riguardo alla tecnica, non so se il sistema 4x4 sia mutuato da qualcosa di preesistente in GM. Possibile, ma per dirlo vorrei guardarne i sottoscocca...

Quoto, anche il terzo finestrino è completamente diverso, quello della Panda è rettangolare mentre quello della Ignis è un trapezio rettangolo rovesciato. Le uniche piccole attinenze sono i parafanghi sporgenti ma non uguali, perché quelli della Ignis esternamente progeguono dritti mentre nella Panda seguono il giro ruota, e le luci posteriori alte ma anche queste sono molto diverse. Dire che sono simili è come dire che Focus SW e Astra SW hanno lo stesso padiglione... :shock:
Riguardo all'errato posizionamento della 16 sono d'accordo: motori dalla cubatura esagerata, prezzo alto, anonima dentro, fin troppo caratterizzata da fuoristrada fuori, poco spazio interno soprattutto per i bagagli, fino al restyling poi era offerta solo con le 4 ruote motrici. Ovvio che un prodotto così sono più quelli che scontenta di quelli che accontenta...
 
La panda non ha nulla della ignis,casomai il contrario coi motiri 1.3 diesel. Della 16 hanno fatto degli interni troppo jap,pratici ma tristi e 3x2 e' un ........parabionte
 
GenLee ha scritto:
Posizionamento nel senso che poteva essere proposta con versioni più economiche sotto i 20 mila euro, motori tipo 1,6 mjet e trazione anteriore. Ma per non dare fastidio alle versioni più costose della Panda 4x4, non l'hanno fatto. Con questi prezzi poteva essere alternativa alla Panda (16 mila euro già sono troppi per una 4x4) appunto, alla Punto (per chi voleva qualcosa di diverso, più crossover) etc. Con i 23-25 mila euro delle top, si avvicinava come prezzo alla RAV4, di altra categoria/tipologia. E anche con l'arrivo del 2,0 mjet, le cose, forse, sono peggiorate: era credo preferito l 1,9 da 120cv.

Hanno usato la solita politica Fiat listini alti per poi praticare forti sconti oppure immatricolare tante auto da vendere a km 0.
La sorella gemella Suzuki a parita' di motore costa circa 2000 euro in meno ed inoltre e' offerta anche con un 1.6 a gasolio di orgine Peugeot.
Comunque devo dire che quando vado in montagna se ne vedono parecchie.
D'altronde in questa fascia di prezzo (attorno ai 20.000 euro) si trova ben poco a trazione integrale con uno spazio interno ragionevole.
 
gdd78 ha scritto:
Francamente trovo inverosimile che la Panda abbia ripreso le sue forme dalla Ignis, terzo finestrino o quant'altro... Da qualsiasi angolo le si guardi, le uniche attinenze sono il numero di porte ed il numero di ruote, per il resto si assomigliano come Elkann e Montezemolo...
Riguardo alla tecnica, non so se il sistema 4x4 sia mutuato da qualcosa di preesistente in GM. Possibile, ma per dirlo vorrei guardarne i sottoscocca...

Quoto, anche il terzo finestrino è completamente diverso, quello della Panda è rettangolare mentre quello della Ignis è un trapezio rettangolo rovesciato. Le uniche piccole attinenze sono i parafanghi sporgenti ma non uguali, perché quelli della Ignis esternamente progeguono dritti mentre nella Panda seguono il giro ruota, e le luci posteriori alte ma anche queste sono molto diverse. Dire che sono simili è come dire che Focus SW e Astra SW hanno lo stesso padiglione... :

guarda panda 1 e panda 2 poi guarda ignis e panda 2 e scoprirai che panda 2 ha preso a piene mani da ignis fiancata proporzioni e trasmissione del 4x4. che poi la forma di un finestrino o lo stampo del parafango o il forntale è ovvio che siano diversi. che voleivi un clone? è fiat che ha preso il progetto dal cassetto di GM e se lo studiato per fere la panda 2 poi ha preso pari pari il sitema 4x4 e fine della fatica . il fatto che il vestito e il dettaglio siano diversi non signiffica che ignis uscita nel 2000 e panda uscita nel 2003 non abbiamo un'origine comune in un gruppo allora unico.
 
giuliogiulio ha scritto:
che cosa intendi per posizionamento sul mercato?la 16 ha avuto un ottimo successo all'inizio della sua carriera, poi fiat ha smesso di investire su questo prodotto che sta lentamente morendo...

non so dove vedi questo calo.. la statistica ufficiale di unrae 2010-2011 vede la sedici come la seconda vettura più venduta in italia nel settore fuoristrada.

ripeto.. c'è gente qui che fa analisi sono perchè vive in città e non le vede in mano alle signore che girano in suv. si vedono i rav ma rav ha venduto meno di fiat 16. fiat 16 vende la dove si usa , sull'appemnnino ed i n montagna dove un rav o un suv gigante non hanno senso perchè non passano sulle strade innevate dove ci sono i cumuli di neve a lato quando si incrocia un'altra vettura.
 
modus72 ha scritto:
3x2 ha scritto:
guarda ignis e panda 2 e scoprirai che panda 2 ha preso a piene mani da ignis fiancata proporzioni e trasmissione del 4x4.
Ma perfavore...
http://www.motori.it/immagini/341-1/suzuki-ignis.html
Dove tu veda una Panda per me è davvero un mistero...

quella è la ignis 2

http://217.64.199.164/Public/data/pandaz/201021013346_fiat%20panda%204x4%20parafanghi.jpg

http://www.careos.com/pics/BiblioPHO/net/ignis_2001.jpg

http://www.automania.be/files/Image/articles/jpg/FIAT-PANDA-EMOTION-2003.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=pBXX-uHpR14

poi ripeto , devi guardare la parte meccanica da panda vecchia a panda nuova che prende la parte 4x4 da suzuki ignis che in quegli anni in italia ne vedevi si e no due (una l'aveva un'amica ed è li che, libretto e dati alla mano il dubbio è emerso ed è stato in parte confermato.
 
3x2 ha scritto:
...guarda panda 1 e panda 2 poi guarda ignis e panda 2 e scoprirai che panda 2 ha preso a piene mani da ignis fiancata proporzioni e trasmissione del 4x4. che poi la forma di un finestrino o lo stampo del parafango o il forntale è ovvio che siano diversi. che voleivi un clone? è fiat che ha preso il progetto dal cassetto di GM e se lo studiato per fere la panda 2 poi ha preso pari pari il sitema 4x4 e fine della fatica . il fatto che il vestito e il dettaglio siano diversi non signiffica che ignis uscita nel 2000 e panda uscita nel 2003 non abbiamo un'origine comune in un gruppo allora unico.

Le sto guardando e davvero non capisco di cosa stiamo parlando... La Panda II è originale, ha una forma davvero diversa dal comune, il che spiega il grande successo che ha ottenuto. E infatti la Panda III prende spunto da tanti elementi di originalità di quest'auto, aggiungendone poi tanti altri ma l'ispirazione è chiara. Semmai è la Panda III che paradossalmente prende forme più da SUV e richiama seppur mlto vagamente la Ignis in qualche punto. La questione terzo finestrino davvero più diverso di così si muore... Allora al Up che ha lo stesso identico sputato finestrino della Pixo? O la Yaris che ha lo stesso montante posteriore della 207?

Attached files /attachments/1137472=6786-fiat-panda-2012-laterale.jpg /attachments/1137472=6787-image.jpg /attachments/1137472=6788-panda-km-0.jpg
 
GenLee ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
col sedici non ha premiato per nulla... :?

oltretutto rispondi pure degli errori di progettazione degli altri....

vedi la salute cagionevole degli ulysse Z phedra..............

Col Sedici poteva premiare, ma hanno sbagliato nel posizionamento di mercato: aveva tutte le carte in regola per vendere molto di più....
che cosa intendi per posizionamento sul mercato?la 16 ha avuto un ottimo successo all'inizio della sua carriera, poi fiat ha smesso di investire su questo prodotto che sta lentamente morendo...è successo con la 16, ma pensoa anche alla 159, alla lybra, alla bravo, alla multipla, all'idea, alla delta, tutte auto che per un certo periodo della loro vita commerciale hanno incontrato i favori del pubblico e poi l'interesse è andato via via scemando...un po' per il ritardo nella presentazione della sostituta, vuoi per la mancanza di motori nuovi o restyling...

Posizionamento nel senso che poteva essere proposta con versioni più economiche sotto i 20 mila euro, motori tipo 1,6 mjet e trazione anteriore. Ma per non dare fastidio alle versioni più costose della Panda 4x4, non l'hanno fatto. Con questi prezzi poteva essere alternativa alla Panda (16 mila euro già sono troppi per una 4x4) appunto, alla Punto (per chi voleva qualcosa di diverso, più crossover) etc. Con i 23-25 mila euro delle top, si avvicinava come prezzo alla RAV4, di altra categoria/tipologia. E anche con l'arrivo del 2,0 mjet, le cose, forse, sono peggiorate: era credo preferito l 1,9 da 120cv.
ma c'era (ora non lo so) la 16 4*2...e tra l'altro il prezzo era al di sotto dei 20.000euro...fatico a vedere questo sovrapposizionamento con la panda cross che è si viciana come prezzo alla 16, ma si tratta di una macchina di nicchia rivolta a chi vuole concedersi un capriccio (anche se era nata come versione a tiratura limitata ed è stata così un successo che hanno tirato fuori anche la versione a metano a 2 ruote motrici...)
 
3x2 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
che cosa intendi per posizionamento sul mercato?la 16 ha avuto un ottimo successo all'inizio della sua carriera, poi fiat ha smesso di investire su questo prodotto che sta lentamente morendo...

non so dove vedi questo calo.. la statistica ufficiale di unrae 2010-2011 vede la sedici come la seconda vettura più venduta in italia nel settore fuoristrada.

ripeto.. c'è gente qui che fa analisi sono perchè vive in città e non le vede in mano alle signore che girano in suv. si vedono i rav ma rav ha venduto meno di fiat 16. fiat 16 vende la dove si usa , sull'appemnnino ed i n montagna dove un rav o un suv gigante non hanno senso perchè non passano sulle strade innevate dove ci sono i cumuli di neve a lato quando si incrocia un'altra vettura.
attenzione...conosco i dati di cui parli e il calo c'è...senza contare che secondo la clusterizzazione di unrae 16 non compare nello stesso segmento di juke e qashqai che invece registrano volumi di ordini di grandezza superiori...
 
gdd78 ha scritto:
Le sto guardando e davvero non capisco di cosa stiamo parlando..

stai anche tu riportando la ignis 2. guarda il link sopra la ignis 1. e non mettere la foto della panda normale con la ignis 4x4.
guarda le foto che ti ho messo, guardati la sched atecnica della panda 4x4 e della ignos 4x4 e scoprirai che.. ci sono moooolte cose in comune.. ora confrontale con panda 1 e dimmi quale delle due le somiglia.
 
giuliogiulio ha scritto:
[attenzione...conosco i dati di cui parli e il calo c'è...senza contare che secondo la clusterizzazione di unrae 16 non compare nello stesso segmento di juke e qashqai che invece registrano volumi di ordini di grandezza superiori...

fiat 16 e quashqui e suv non hanno nulla a che spartire. una è per l'uso in montagna, l'altra è per andare al bar in città . ti vorrei vedere a fare una stradina di montagna sterrata con il nissan. primo non ci entri perchè è troppo larga ed alta, secondo non ti giri perchè troppo lunga e con un passo sbagliato per i nostri habitat. la 16 è perfetta per hi abita in montagna dove nevica dove ci sono le strade sterrate o le asfaltate strette e con tornanti dove non si passa in due auto.

i crossover lasciali ai cittadini. sui nostri monti ci sono le panda e le 16 a cortina o a milano i suv.
 
3x2 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Le sto guardando e davvero non capisco di cosa stiamo parlando..

stai anche tu riportando la ignis 2. guarda il link sopra la ignis 1. e non mettere la foto della panda normale con la ignis 4x4.
guarda le foto che ti ho messo, guardati la sched atecnica della panda 4x4 e della ignos 4x4 e scoprirai che.. ci sono moooolte cose in comune.. ora confrontale con panda 1 e dimmi quale delle due le somiglia.
Mettiamole allora queste schede tecniche...
 
Back
Alto