gdd78
0
modus72 ha scritto:Francamente trovo inverosimile che la Panda abbia ripreso le sue forme dalla Ignis, terzo finestrino o quant'altro... Da qualsiasi angolo le si guardi, le uniche attinenze sono il numero di porte ed il numero di ruote, per il resto si assomigliano come Elkann e Montezemolo...3x2 ha scritto:La pandina attuale ha preso dalla ignis che era già in produzione nel 2000 quando fiat entra in gm e gm e suzuki hanno gia realizzato la ignis.
Dalla suzuki prende molto:il famoso terzo finestrino, la forma e la trasmissione 4x4
Se qulcuno nega, basta guardare le foto, le misure e lo schema tecnico :shock: :lol:
Riguardo alla tecnica, non so se il sistema 4x4 sia mutuato da qualcosa di preesistente in GM. Possibile, ma per dirlo vorrei guardarne i sottoscocca...
Quoto, anche il terzo finestrino è completamente diverso, quello della Panda è rettangolare mentre quello della Ignis è un trapezio rettangolo rovesciato. Le uniche piccole attinenze sono i parafanghi sporgenti ma non uguali, perché quelli della Ignis esternamente progeguono dritti mentre nella Panda seguono il giro ruota, e le luci posteriori alte ma anche queste sono molto diverse. Dire che sono simili è come dire che Focus SW e Astra SW hanno lo stesso padiglione... :shock:
Riguardo all'errato posizionamento della 16 sono d'accordo: motori dalla cubatura esagerata, prezzo alto, anonima dentro, fin troppo caratterizzata da fuoristrada fuori, poco spazio interno soprattutto per i bagagli, fino al restyling poi era offerta solo con le 4 ruote motrici. Ovvio che un prodotto così sono più quelli che scontenta di quelli che accontenta...