<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'erede della Fiat 16 (...?) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'erede della Fiat 16 (...?)

3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.

Mah, se ho ben capito con Marchionne non vedremo più ricarrozzamenti, non su uno stesso mercato per lo meno, a parte qualche modello di nicchia come le multispazio. Per cui può esserci una Chrysler rimarchiata Lancia lì dove il marchio alato è sparito dal mercato (o viceversa o Fiat con Dodge) ma non una Fiat 16 come ricarrozzamento della Suzuki SX4... Almeno di questo a Marchionne bisogna darne atto, è una scelta coraggiosa e rispettosa dell'intelligenza del cliente, soprattutto in USA dove Chrysler e Dodge avevano gamme in buona parte fatte di ricarrozzamenti ma neanche Fiat con Lancia, PSA e via dicendo era da meno... Certo che se l'alternativa è che la 16 sparisca del tutto allora meglio un ricarrozamento di niente... E soprattutto faccia un po' di chiarezza, un marchio credibile fa delle scelte e le porta a termine, questo continuo balletto di cambi di programma fa male alla credibilità del gruppo. Già che si debba fare una discussione perché non si capisce se questo modello sarà fatto o no la dice lunga. Si è previsto, poi no, dipende dalle scelte dei sindacati, poi ancora aspettiamo il cambio euro/dollaro per farlo in Messico piuttosto che a Mirafiori, vediamo come vanno le competitors... Basta!!! :evil:
 
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
col sedici non ha premiato per nulla... :?

oltretutto rispondi pure degli errori di progettazione degli altri....

vedi la salute cagionevole degli ulysse Z phedra..............
 
NEWsuper5 ha scritto:
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
col sedici non ha premiato per nulla... :?

oltretutto rispondi pure degli errori di progettazione degli altri....

vedi la salute cagionevole degli ulysse Z phedra..............

Col Sedici poteva premiare, ma hanno sbagliato nel posizionamento di mercato: aveva tutte le carte in regola per vendere molto di più....
 
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
?????perche' non ricarrozzi tu' a costo zero e ti vendi le auto?o sei un ectoplasma
 
Suzuki non è solo cliente di fiat per i1300 e 1900 turbodiesel, ma hanche fornito la tecnologia 4x4 della panda presa da suzuki ignis( anche il famoso terzo finestrino eparte della linea).
La 16 è perfetta per l'ambiente montano del nostro paese dove le strada son strette e i mega suv con pesi esagerati non vanno. Il fatto che non si vedano nelle città significa solo che vanno dove servono e non dove la moda tira. Le vendite, se si guardano i numeri, son buone. Prendere un prodotto suzuki e rimarchiarlo fiat è molto meglio di una chrisler 300 gigante inadatta a girare a siena osu una strada appenninica. Inoltre non vi è sovrapposizione di prodotto. La piattaforma jeep è troppo lunga e larga. Nel sttobosco nostrano non ci passi nemmeno.
 
franc.coss ha scritto:
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
?????perche' non ricarrozzi tu' a costo zero e ti vendi le auto?o sei un ectoplasma

Se vuoi ti rimarchio e ti vendo come supposta o carta igienica. Visto il tuo intervento puoi stare dolo in un certo posto.
 
3x2 ha scritto:
Suzuki non è solo cliente di fiat per i1300 e 1900 turbodiesel, ma hanche fornito la tecnologia 4x4 della panda presa da suzuki ignis( anche il famoso terzo finestrino eparte della linea).
La 16 è perfetta per l'ambiente montano del nostro paese dove le strada son strette e i mega suv con pesi esagerati non vanno. Il fatto che non si vedano nelle città significa solo che vanno dove servono e non dove la moda tira. Le vendite, se si guardano i numeri, son buone. Prendere un prodotto suzuki e rimarchiarlo fiat è molto meglio di una chrisler 300 gigante inadatta a girare a siena osu una strada appenninica. Inoltre non vi è sovrapposizione di prodotto. La piattaforma jeep è troppo lunga e larga. Nel sttobosco nostrano non ci passi nemmeno.

Infatti dalle mie parti, nelle zone montane, ne circolano diverse: ottima scelta per chi ritiene la Panda, un pò sacrificata, ma costosetta e quindi la 16,come unica auto da famiglia. E'innegabile che non è stato un successone, davvero un peccato, aveva tutte le potenzialità.
Stiamo a vedere, 'sti sviluppi con Jeep, magari la futura Panda essendo più grandicella, sarà più "sfuttabile" ;)
 
3x2 ha scritto:
Suzuki non è solo cliente di fiat per i1300 e 1900 turbodiesel, ma hanche fornito la tecnologia 4x4 della panda presa da suzuki ignis( anche il famoso terzo finestrino eparte della linea).
La 16 è perfetta per l'ambiente montano del nostro paese dove le strada son strette e i mega suv con pesi esagerati non vanno. Il fatto che non si vedano nelle città significa solo che vanno dove servono e non dove la moda tira. Le vendite, se si guardano i numeri, son buone. Prendere un prodotto suzuki e rimarchiarlo fiat è molto meglio di una chrisler 300 gigante inadatta a girare a siena osu una strada appenninica. Inoltre non vi è sovrapposizione di prodotto. La piattaforma jeep è troppo lunga e larga. Nel sttobosco nostrano non ci passi nemmeno.

Scusa non ho capito bene :oops: : la Ingnis avrebbe preso qualcosa da Panda o viceversa?
 
La pandina attuale ha preso dalla ignis che era già in produzione nel 2000 quando fiat entra in gm e gm e suzuki hanno gia realizzato la ignis.
Dalla suzuki prende molto:il famoso terzo finestrino, la forma e la trasmissione 4x4

Se qulcuno nega, basta guardare le foto, le misure e lo schema tecnico :shock: :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me risulta che Marchionne non abbia le idee chiare. Elkann in vece dorme in piedi e fa quel che dice Marchionne.

i sindacati fanno quel che dice marchionne, gli operai anche, il governo (a breve anche l'altro che verrà) pure, la presidenza/proprietà, pure..i fatti in parte gli stanno danno ragione, ma se sbaglia..son cazzi amari per lui e tutto il gruppo.
(spero che non accada mai)
per il momento marchionne credo stia operando solo sul lato costi...fiat è inefficiente quindi occorre ottimizzare (tagliare più che si può)...deve stare attento perchè queste drastiche ristruttuazioni rischiano di avere delle ripercussioni anche pesanti sui prodotti...ormai è l'AD di fiat da parecchio tempo e la gamma continua a essere povera...non si riesce veramente a lanciare novità a raffica, così è vero quest'anno ci sono state l'ypsilon e la freemont (quest'ultima minestra riscaldata), ma intanto gli altri modelli tipo idea, musa, 159, punto iniziano ad accusare il peso degli anni...
 
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
col sedici non ha premiato per nulla... :?

oltretutto rispondi pure degli errori di progettazione degli altri....

vedi la salute cagionevole degli ulysse Z phedra..............

Col Sedici poteva premiare, ma hanno sbagliato nel posizionamento di mercato: aveva tutte le carte in regola per vendere molto di più....
che cosa intendi per posizionamento sul mercato?la 16 ha avuto un ottimo successo all'inizio della sua carriera, poi fiat ha smesso di investire su questo prodotto che sta lentamente morendo...è successo con la 16, ma pensoa anche alla 159, alla lybra, alla bravo, alla multipla, all'idea, alla delta, tutte auto che per un certo periodo della loro vita commerciale hanno incontrato i favori del pubblico e poi l'interesse è andato via via scemando...un po' per il ritardo nella presentazione della sostituta, vuoi per la mancanza di motori nuovi o restyling...
 
giuliogiulio ha scritto:
GenLee ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
3x2 ha scritto:
Se son furbi continuano con suzuki che compra motori fiat. Rimarchiare a costo zero auto fatte da altri al momento sembra la strategia migliore per i conti di fiat. Guadagnare senza investire un soldo.
col sedici non ha premiato per nulla... :?

oltretutto rispondi pure degli errori di progettazione degli altri....

vedi la salute cagionevole degli ulysse Z phedra..............

Col Sedici poteva premiare, ma hanno sbagliato nel posizionamento di mercato: aveva tutte le carte in regola per vendere molto di più....
che cosa intendi per posizionamento sul mercato?la 16 ha avuto un ottimo successo all'inizio della sua carriera, poi fiat ha smesso di investire su questo prodotto che sta lentamente morendo...è successo con la 16, ma pensoa anche alla 159, alla lybra, alla bravo, alla multipla, all'idea, alla delta, tutte auto che per un certo periodo della loro vita commerciale hanno incontrato i favori del pubblico e poi l'interesse è andato via via scemando...un po' per il ritardo nella presentazione della sostituta, vuoi per la mancanza di motori nuovi o restyling...

Posizionamento nel senso che poteva essere proposta con versioni più economiche sotto i 20 mila euro, motori tipo 1,6 mjet e trazione anteriore. Ma per non dare fastidio alle versioni più costose della Panda 4x4, non l'hanno fatto. Con questi prezzi poteva essere alternativa alla Panda (16 mila euro già sono troppi per una 4x4) appunto, alla Punto (per chi voleva qualcosa di diverso, più crossover) etc. Con i 23-25 mila euro delle top, si avvicinava come prezzo alla RAV4, di altra categoria/tipologia. E anche con l'arrivo del 2,0 mjet, le cose, forse, sono peggiorate: era credo preferito l 1,9 da 120cv.
 
Non seguite il mercato
La panda 4x4 a benzina si prende con meno di dodici, poco più di 13 il multy e la 16 turbodiesel a 15.5.
 
giuliogiulio ha scritto:
che cosa intendi per posizionamento sul mercato?la 16 ha avuto un ottimo successo all'inizio della sua carriera, poi fiat ha smesso di investire su questo prodotto che sta lentamente morendo...
La 16 non ha MAI avuto un ottimo successo di mercato, come detto in post precedenti la sua relativa diffusione deriva fondamentalmente dai prezzi stracciati all'acquisto, che Fiat ha dovuto concedere praticamente fin da subito, appena finito il breve effetto novità. Investire sul prodotto? Praticamente impossibile, visto che si tratta di qualcosa preso "a scatola chiusa" da Suzuki, e comunque sarebbe stato antieconomico visto che un SUV marchiato Fiat si vende solo in Italia e comunque a fatica, considerata l'immagine che i jap hanno in questo segmento; prova ne è la difficoltà incontrata, rispetto a dei mostri sacri come il Rav4 e il Qashqai, da parte di ottimi prodotti come il Kuga ed il Tiguan, che pagano il fatto di esser europei.
 
3x2 ha scritto:
La pandina attuale ha preso dalla ignis che era già in produzione nel 2000 quando fiat entra in gm e gm e suzuki hanno gia realizzato la ignis.
Dalla suzuki prende molto:il famoso terzo finestrino, la forma e la trasmissione 4x4

Se qulcuno nega, basta guardare le foto, le misure e lo schema tecnico :shock: :lol:
Francamente trovo inverosimile che la Panda abbia ripreso le sue forme dalla Ignis, terzo finestrino o quant'altro... Da qualsiasi angolo le si guardi, le uniche attinenze sono il numero di porte ed il numero di ruote, per il resto si assomigliano come Elkann e Montezemolo...
Riguardo alla tecnica, non so se il sistema 4x4 sia mutuato da qualcosa di preesistente in GM. Possibile, ma per dirlo vorrei guardarne i sottoscocca...
 
Back
Alto