renexx
0
Jambana ha scritto:Secondo me, piuttosto, il punto sta nell'accettare di pagare molto più cara un'auto che ha la meccanica completamente identica, salvo magari qualche regolazione, oltre ad un'infinità di componenti, in comune con un'altra, o addirittura con un'intera famiglia di auto di marchi diversi. Lì entrano in gioco le valutazioni e le esigenze personali di ognuno. Penso che tutte le scelte siano rispettabili, l'importante è essere consapevoli nella scelta.
Ovviamente, la condivisione di componenti tra molti modelli porta ad una certa spersonalizzazione nel carattere delle vetture, per questo personalmente non ne sono un grande fan, salvo quando avviene per modelli di uno stesso marchio per i quali trovo che sia positivo avere un DNA comune ed evidente per l'utilizzatore.
.
Ovvio, questo tuo punto di vista è rispettabile e condivisibile da molti.
Ma non per questo si può arrivare a dire che una Skoda non abbia differenza con un'Audi (o Toy/Lexus o Dacia/renault)