<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leon vs Golf vs A3 Sportback | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Leon vs Golf vs A3 Sportback

Ma2 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Non ho capito perché non ha senso prendere una A3 con 110 cv ad esempio...
Se ad uno piace un A3 (sia per l'estetica sia per la qualità del prodotto) ma non gli interessano le prestazioni sportive perché magari sceglie anche l'allestimento Ambiente, e' stupido perché l'A3 si compra solo da xxx cv in su.... Non mi sembra un ragionamento logico....

Se mi dici che trovi senza senso una A3 ambition, s-line con i 18' con il 1.6 tdi allora ti di ragione, ma non per tutte le A3...
Seguendo il tuo ragionamento: se a uno piace l'assetto sportivo e i cerchi da 18'' ma non gli interessano le prestazioni perchè non dovrebbe prendere il 1.6 tdi?

Comunque è una mia tara: io penso che ogni prodotto debba avere un certo equilibrio e non mi sembra che sia equilibrato spendere 30000 euro per avere un'auto premium e poi prendere un motore che non permetta di avere una guida premium (non è solo una questione di prestazioni). Stessa cosa per gli allestimenti: una clima manuale, panda base style, o un tessuto da sdraio non mi sembrano adeguati a quel tipo di auto.

E' molto ma molto strano che uno che gli interessa allestimento sportivo, assetto sportivo e cerchi sportivi non gli interessano le prestazioni sportive (almeno 150 cv nelle compatte).... E' quasi un controsenso.....
Com'è un controsenso, per me, prendere un'auto premium con un motore che non è di livello superiore alla media, un clima manuale, un tessuto dei sedili da segmento B, luci alogene ecc. ecc.
Come dicevo, per il motore non è solo una questione di prestazioni pure ma anche di godibilità a basso regime, in salita, a pieno carico, facilità di fare sorpassi senza mai salire troppo di giri ecc. ecc.

Ciao.
 
mikuni ha scritto:
Ah ecco, se per voi è normale che l'utilitaria meno venduta sia più silenziosa e vibri meno della premium più venduta, premiatevi pure. Vi faccio anche un applauso.

Cristo Santo, mi spieghi come fa un diesel a vibrare meno di un benzina? O a fare meno rumore? Manco in una camera anecoica! :?
 
chiaro_scuro ha scritto:
Com'è un controsenso, per me, prendere un'auto premium con un motore che non è di livello superiore alla media, un clima manuale, un tessuto dei sedili da segmento B, luci alogene ecc. ecc.

CONCORDO AL 2.000%!!!

TUTTE le auto che ho valutato per sostituire la mia vecchia Clio 2002 che cmq era il modello TOP(clima automatico, lettore CD ecc) le sceglievo nell'allestimento massimo e pure infarcite di optional per confrontarle. Se devo prendere allestimenti MDF(morti de fame) piuttosto scelgo un'auto di segmento inferiore o un modello dello stesso segmento ma meno premium. Per inciso ho una Golf 7 Highline con 4.000? di optional su. Per la stessa cifra prendevo una A3 MDF che tra l'altra non mi piace nemmeno come sono disposti gli interni, troppo minimali, la Golf mi piace molto di più.

Altre auto valutare? Giulietta, Leon MK3, Mazda 3 MK2, Megane MK3, Impreza 2.0D, principalmente...
 
aryan ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ah ecco, se per voi è normale che l'utilitaria meno venduta sia più silenziosa e vibri meno della premium più venduta, premiatevi pure. Vi faccio anche un applauso.

Cristo Santo, mi spieghi come fa un diesel a vibrare meno di un benzina? O a fare meno rumore? Manco in una camera anecoica! :?

Si spera che i 15/20 mila euri di differenza vengano in parte spesi per isolarlo... che dici? Invece pare che se li intaschino.
 
Ciao,

interessante tutta la discussione, io posso solo dire che con il senno del poi avrei acquistato una Audi A3 allestimento base.

A gennaio ho acquistato la nuova Leon e dopo 27.000 km le plastiche interne sono diventate rumorose e piene di scricchiolii ( impossibili da eliminare dal Service ).

Presumo che una Audi A3 non soffra di questi problemi, quando ho scelto scelto la Leon rispetto a Golf e A3 ho visto delle differenze oggettive negli interni e le ho accettate, ma non avevo considerato di dover poi convivere con vizi nascosti a causa di scelte fin troppo economiche.

27.000 km sono pochi per giudicare una meccanica che per ora e' perfetta.

Un saluto!
 
Back
Alto