Com'è un controsenso, per me, prendere un'auto premium con un motore che non è di livello superiore alla media, un clima manuale, un tessuto dei sedili da segmento B, luci alogene ecc. ecc.Ma2 ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Seguendo il tuo ragionamento: se a uno piace l'assetto sportivo e i cerchi da 18'' ma non gli interessano le prestazioni perchè non dovrebbe prendere il 1.6 tdi?Ma2 ha scritto:Non ho capito perché non ha senso prendere una A3 con 110 cv ad esempio...
Se ad uno piace un A3 (sia per l'estetica sia per la qualità del prodotto) ma non gli interessano le prestazioni sportive perché magari sceglie anche l'allestimento Ambiente, e' stupido perché l'A3 si compra solo da xxx cv in su.... Non mi sembra un ragionamento logico....
Se mi dici che trovi senza senso una A3 ambition, s-line con i 18' con il 1.6 tdi allora ti di ragione, ma non per tutte le A3...
Comunque è una mia tara: io penso che ogni prodotto debba avere un certo equilibrio e non mi sembra che sia equilibrato spendere 30000 euro per avere un'auto premium e poi prendere un motore che non permetta di avere una guida premium (non è solo una questione di prestazioni). Stessa cosa per gli allestimenti: una clima manuale, panda base style, o un tessuto da sdraio non mi sembrano adeguati a quel tipo di auto.
E' molto ma molto strano che uno che gli interessa allestimento sportivo, assetto sportivo e cerchi sportivi non gli interessano le prestazioni sportive (almeno 150 cv nelle compatte).... E' quasi un controsenso.....
Come dicevo, per il motore non è solo una questione di prestazioni pure ma anche di godibilità a basso regime, in salita, a pieno carico, facilità di fare sorpassi senza mai salire troppo di giri ecc. ecc.
Ciao.