<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Led e neon... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Led e neon...

io sulla 600 che avevo fino a fine 07 avevo 10 neon all'interno di diversa misura e un kit undercar...tutti di color verde....ora sulla gpunto mi sono limitato a mettere 4 neon viola 2 sotto al cruscotto e 2 sotto ai sedili...lo faccio x 2 motivi: il primo è che mi da come una sensazione di ansia vedere il buio più totale sotto ai piedi mentre guido, mentre l'altro motivo, i più l'avranno capito sono un tuner...
X rispondere anche ai quesiti sulla legalità o meno il discorso è presto fatto (credo di essere l'unico o cmq tra i pochi in questo forum ad aver avuto problemi con ogni organo di forza pubblica compreso pure un inseguimento): a livello di interni si può metter tutto purchè dai finestrini nn partano raggi di luce diretta, ovvero se ho un neon sotto il cruscotto e da fuori si vede un leggero riverbero va bene, se piazzo un neon al bordo del finestrino scatta il verbale; i neon sotto sono proibiti in ogni senso, ovvero se vado in giro coi neon accesi mi sequestrano il mezzo, se mi fermano e meli beccano idem poichè essendo un pezzo aggiunto dopo potrebbe staccarsi e causare pericolo (un amico ne ha persi 2 in autostrada); i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta e cmq se posso permettermi in giro c'è gente che fa delle sculture e mette led anche intorno alla mascherina del paraurti o quant'altro. Il fatto poi del colore nn è vero poichè uno vale l'altro e scatta alla meglio il verbale, come nel caso degli spruzzini o luci targa o posizione di colore diverso dal giallo o bianco...Le forze dell'ordine che come dicevo prima mi stavano spesso appresso meritano un discorso a parte, ovvero: in un posto come savona o cmq in un piccolo centro loro si attaccano a tutto pur di fare un verbale, mentre a genova girano auto con modifiche palesemente più pesanti e nessuno dice nulla, punto secondo x sequestrare un'auto servono conoscenze specifiche di leggi e regole che purtroppo pochi agenti hanno(dico purtroppo perchè magari quello che corre x davvero nn lo individuano e fermano il ragazzino col 50ino elaborato) in oltre va aggiunto che il tuning nn essendo passata(e mai a mio avviso passerà) la legge nn viene ne liberalizzato ne tantomeno regolarizzato come negli altri paesi, quindi è obiettivamente difficile x un municipale o un carabiniere capire dove andare a parare, ovvero quando pochi cm o un particolare sanciscono il sequestro a ragione o un verbalino inutile da 30euro...
Chiudo dicendo che trovo un po offensivo e qualunquista parlare di truzzi o tamarri...in fin dei conti un tuner è una persona che tiene oltremodo alla propria vettura e vuole renderla unica e uscire dagli schemi...francamente trovo davvero molto più ridicolo quello che sgasa incessantemente al semaforo o che si mette di fianco,abbassa il finestrino e alza il volume...questi ultimi sono i miei preferiti....poveri sventurati....contro di me han poco da alzare....io ne ho di più
 
suppasandro ha scritto:
francamente trovo davvero molto più ridicolo quello che sgasa incessantemente al semaforo o che si mette di fianco,abbassa il finestrino e alza il volume...questi ultimi sono i miei preferiti....poveri sventurati....contro di me han poco da alzare....io ne ho di più
Tuning? No, non ci siamo. Il tuning è la ricerca di miglioramenti funzionali ed estetici che per ovvie ragioni non possono far parte della dotazione standard di un veicolo.
Riempire una carriola di lucette, alettoni e altoparlanti cercando la "sfida" nella quale fare sfoggio di cotanto accrocchio la definirei piuttosto sindrome da micropenia congenita. Curabile con qualche applicazione di phaiga standard... ;)
 
nn sono d'accordo ne con ferrets ne con pandemonio:
1- io faccio gare audio e quindi nn ho bisogno di tirare l'impianto ai semafori perchè li nn si vince nulla, era solo un esempio x dire che chi ne ha nn deve dimostrare nulla a casaccio, seguendo infatti la teoria che il cane che abbaia più forte è quello più debole
2- un tuner ha molta cura della propria auto e i veri tuner proprio x questo vanno anche pianissimo, chi corre sono i senzacervello o alla peggio dei delinquenti che magari organizzano proprio un giro di gare con scommesse e nn solo con auto
3- e prima nel mio primo intervento nn l'ho scritto, direi che i gusti sono gusti quindi...una macchina può piacere o nn piacere però criticare penso sia sbagliato...uno con un alettone oltremisura nn credo nuoccia poi più di tanto alla nostra vita, quindi...pure io ai raduni ho visto auto abominevoli però...i gusti son gusti....
 
suppasandro ha scritto:
1- io faccio gare audio e quindi nn ho bisogno di tirare l'impianto ai semafori perchè li nn si vince nulla, era solo un esempio x dire che chi ne ha nn deve dimostrare nulla a casaccio, seguendo infatti la teoria che il cane che abbaia più forte è quello più debole
Credo che sia assodato che se uno si fa un impianto "da gara" riempiendo il veicolo di luci e diffusori non va in giro per semafori... anche perché le poche auto "tunizzate" professionalmente che ho avuto occasione di vedere in qualche mostra statica non conservavano granché in regola con le caratteristiche di omologazione originali, e quindi NON POSSONO CIRCOLARE al pari di tutte le altre auto da competizione. Viceversa ci sono in giro un sacco di "dilettanti allo sbaraglio" che montano un sub, magari un pre, quattro led e due neon e vanno scassando i cabbasisi al prossimo sentendosi dei gran fighi. In piena sintonia col tono delle affermazioni poco sopra evidenziate.

2- un tuner ha molta cura della propria auto e i veri tuner proprio x questo vanno anche pianissimo, chi corre sono i senzacervello o alla peggio dei delinquenti che magari organizzano proprio un giro di gare con scommesse e nn solo con auto
I "veri" tuner può darsi di sì, ma in giro vedo solo tanti "imbrattatele" e quasi nessun Raffaello.

3- e prima nel mio primo intervento nn l'ho scritto, direi che i gusti sono gusti quindi...una macchina può piacere o nn piacere però criticare penso sia sbagliato...uno con un alettone oltremisura nn credo nuoccia poi più di tanto alla nostra vita, quindi...pure io ai raduni ho visto auto abominevoli però...i gusti son gusti....
Se arrivi al raduno con la macchina sopra un carrello, sei padrone di montarci sopra anche un traliccio dell'ENEL comprese le lucette anticollisione, ma se ci devi andare per strada allora mi fai il piacere di non montare appendici posticce che, ad esempio, possono diventare pericolose in caso di incidente. Grazie.
 
ma infatti è proprio quello che volevo dire io mio buon amico...quelli che a 18anni e un giorno girano al sabato pome con l'auto di mamma con i paracolpi cromati e gli spruzzini con la lucina blu sono obiettivamente un po sfigati, mi si permetta il termine, poichè cmq tendono solo a scimiottare chi la macchina fatta bene cel'ha davvero...infatti io mi considero un tuner e questi che ho appena descritto nn lo sono o vorrebbero ma nn riescono e tra l'altro sono quelli che infangano il buon nome anche dei professionisti...X quanto riguarda le modifiche che possono essere pericolose siamo sempre li, se la legge di rregolarizzazione del tuning pasasse si potrebbe sapere x certo cosa si e cosa no stabilito con criteri uniformi e sensati...
 
A me il tuning, entro certi canoni, piace anche, e come ho detto un amico ha messo dei led nell'auto davvero di buon gusto.
Il termine "truzzi e tamarri" e' volutamente utilizzato richiamandosi con autoironia ai "soliti luoghi comuni".
Se vai nelle foto delle auto che guidiamo, e vedi l'auto che guido, lo capisci da te.
Anche se, c'e' da dire, la mia esce cosi' di fabbrica. Ma resta un'auto truzza. Di fabbrica, ma truzza. :lol:
 
ho visto le foto dei tuoi mezzi....complimenti.....senti, tanto x essere sicuri, abiti o lavori mica dalle parti di savona? nn x altro ma mi ha incuriosito il fatto che devi lasciare l'auto fuori dalla ditta dove lavori e la zona nn è bella....caso strano in un luogo simile qui vicino c'è a volte una evo come la tua....
 
suppasandro ha scritto:
ho visto le foto dei tuoi mezzi....complimenti.....senti, tanto x essere sicuri, abiti o lavori mica dalle parti di savona? nn x altro ma mi ha incuriosito il fatto che devi lasciare l'auto fuori dalla ditta dove lavori e la zona nn è bella....caso strano in un luogo simile qui vicino c'è a volte una evo come la tua....

No, io sono di Milano.
 
suppasandro ha scritto:
X rispondere anche ai quesiti sulla legalità i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta

mi spiace di dover dissentire dalla tua affermazione " X rispondere anche ai quesiti sulla legalità i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta"
E' sbagliato affermare che essendo aggiunte le luci diurne sono illegali o irregolari.
Non corrisponde a verità.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
suppasandro ha scritto:
X rispondere anche ai quesiti sulla legalità i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta

mi spiace di dover dissentire dalla tua affermazione " X rispondere anche ai quesiti sulla legalità i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta"
E' sbagliato affermare che essendo aggiunte le luci diurne sono illegali o irregolari.
Non corrisponde a verità.
Saluti

bè tu prova ad andar al collaudo con lucette aggiuntive e vedi se passa...se il funzionario applica le leggi assolutamente no, altrimenti nn sarebbero vietati...
 
suppasandro ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
suppasandro ha scritto:
X rispondere anche ai quesiti sulla legalità i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta

mi spiace di dover dissentire dalla tua affermazione " X rispondere anche ai quesiti sulla legalità i led o luci diurne sono irregolari poichè sono cmq un aggiunta"
E' sbagliato affermare che essendo aggiunte le luci diurne sono illegali o irregolari.
Non corrisponde a verità.
Saluti

bè tu prova ad andar al collaudo con lucette aggiuntive e vedi se passa...se il funzionario applica le leggi assolutamente no, altrimenti nn sarebbero vietati...

egregio signor suppasandro, non è lanciando sfide o provocando mandandomi al collaudo con lucette aggiuntive che si ha ragione

Ti invito a elencarmi quale è l'articolo del CdS che riporta quanto da te sostenuto ovvero che sarebbero vietati
Saluti
 
punto primo nn è una sfida, punto secondo l'articolo presumo sia lo stesso che vieta di mettere neon o altri dispositivi di illuminazione supplementare all'esterno del veicolo....prova ne è il fatto che molti fuoristrada usati x scopi particolari devono levare luci di profondità su roll-bar o paraurti poichè nn presenti in configurazione standard e t dirò di più, un ragazzo che conosco con una mini one ha deciso di mettere quei piccoli fendinebbia sul paraurti davanti alla calandra del kit jcw e il risultato è stato un: "....ritorni la prox volta senza, altrimenti nn gliela passiamo!!"
 
Back
Alto