<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le vendite di ottobre in Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le vendite di ottobre in Italia

Ma giusto una domanda, per il listino ed il posizionamento delle vetture Alfa con quale marchio la si potrebbe confrontare? Io la triade la tolgo anche semplicemente per l'offerta che per queste case è ampissima, con la Volvo?
 
Non direi. La domanda, interessante, rischia di solleticare l'orgoglio degli appassionati del marchio, che la vedono ancora quasi una Maserati... un marchio sportiveggiante ma senza blasone potrebbe essere Cupra. Oppure se esistessero ancora le Lancia HF...

ma non credo che il posizionamento ora dell'Alfa sia verso Maserati, forse potrebbe essere verso Jaguar, ma vedo più un accostamento verso Volvo. Ma comunque a prescindere da questo, a me 2.500 vetture per la gamma che ha non mi sembrano pochi
 
Troppissime immatricolate. Pochissime a listino. Marca male per il prezzo al litro. Meno siamo (a gas) e meglio stiamo.
Sai un fenomeno esattamente speculare all'elettrico.
Da un lato pochi modelli a listino scelti da molti clienti. Dall'altro un gamma pressochè sterminata in termini di scelta, con volumi molto bassi.
 
Alfa,

con SOLO 3 auto a listino,

di cui per altro, 2 eccellenti

( ma purtroppo piuttosto stagionate )....

....E in piu' con vendite mai decollate veramente all' Estero,
( e questo e' sempre stato un suo MINUS )

NON e'

IMO

confrontabile,

( a prescindere da dove eventualmente si posizionerebbe )
con NESSUN ALTRO marchio
 
Ultima modifica:
Io trovo incredibile il dato relativo a Yaris Cross, un'auto che costa quasi 30 k euro nella versione di base e che si piazza al 4° posto di vendite (con Avenger, ben più economica) dietro le solite Fiat e Dacia.
Probabile che i tantissimi fidelizzati abbiano massimamente contribuito al boom?
 
Back
Alto